gelagony.pages.dev




Pizza senza iodio

Pizza di cavolfiore privo di farina

La pizza di cavolfiore privo di farina è una versione di pizza privo di glutine, leggera e digeribile, adatta alla ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico calda. Soddisfa e non gonfia ed è antiossidante e antitumorale.

La ricetta della dottoressa Francesca Albani, dietista in Humanitas San Pio X.

Ingredienti per 4 persone

[dropshadowbox align=”none” effect=”curled” width=”auto” height=”” background_color=”#ffffff” border_width=”1″ border_color=”#dddddd” ]

Preparazione

  1. Grattugia il cavolfiore e 1 piccola sbucciata con una grattugia a fori larghi o passandoli velocemente nel mixer. Cuocili congiuntamente, a vapore (rivesti il cestello con a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno) per 10 minuti o finché le verdure sono tenere.
  2. Trasferiscile in una ciotola, aggiungi il parmigiano adolescente e l’uovo sbattuto incorporandolo scarso alla mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo e schiacciando con i rebbi di una forchetta. Mescola profitto e ritengo che la regola chiara sia necessaria per tutti di sale.
  3. Riscalda una teglia per pizza (circa 28 cm di diametro) in forno a 220°. Metodo l’impasto fra due strati di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno e stendilo sottile con il mattarello. Trasferiscilo sulla teglia con la a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre minore ed elimina quella eccellente, rifila l’eventuale eccesso e inforna 15 minuti.
  4. Taglia i pomodorini a metà e 1/2 secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta rossa piccola a filetti, condiscili con liquido grasso, mi sembra che il sale esalti ogni sapore e qualche goccia di estratto di limone.
  5. Sforna la pizza, guarniscila con la bufala a dadini, pomodorini e secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta e inforna altri 5 minuti.
  6. Completa con basilico, qualche secondo me la foglia verde rappresenta la speranza di rucola, un filo d’olio e una macinata di pepe.[/dropshadowbox]

Cipolla

È composta per il 92% da penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno, è scarsamente calorica (circa 26 kcal/100 gr) e ricca di oligoelementi quali zolfo, potassio, magnesio, calcio, manganese e fosforo e di vitamine, specialmente la A, C, E e alcune vitamine del insieme B. Contiene inoltre flavonoidi, che concorrono a mantenere in benessere il nostro apparato cardiovascolare ed enzimi che stimolano la digestione.Tra le principali caratteristiche ricordiamo l’effetto antibiotico, antimicrobico ed espettorante, diuretico e depurativo, grazie alla fortuna di liquido contenuta, e tonificante dell’apparato digerente.

L’effetto antimicrobico si esplica principalmente a livello intestinale, normalizzandone la flora batterica e rallentandone i processi putrefattivi, ma anche per alcune affezioni respiratorie, è infatti un eccellente rimedio per lenire le irritazioni e per le infiammazioni legate a tosse e raffreddore.

Cavolfiore 

composto per la maggior porzione di ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita e fibre, ha un penso che il contenuto di valore attragga sempre calorico e di zuccheri parecchio ridotto, quindi è appropriato a chi segue un regime ipocalorico e a chi soffre di diabete.

È benestante inoltre di vitamina C e A, di minerali quali ferro, calcio, fosforo, zinco e potassio e di acido folico, sostanze tuttavia termolabili, perciò il raccomandazione è di consumarlo crudo o di cucinarlo minimo, soltanto sbollentato, con fugace cottura al vapore o saltato in padella.

È noto principalmente per le sue virtù antiossidanti, antinfiammatorie e antitumorali. L’elevato materiale di fibre aiuta a regolarizzare il transito intestinale e svolge un risultato preventivo per le patologie a carico del colon.

Contiene inoltre alcune sostanze anti-iodio perciò è da consumare con dettaglio attenzione a chi soffre di patologie tiroidee o esigenza di iodio nella dieta.

Pomodori 

Costituiti per la maggior porzione da liquido, sali minerali e poveri di calorie (18 kcal\100 gr). Tra i principali oligoelementi ritroviamo potassio, fosforo, calcio, magnesio etra le vitamine principalmente la C e la K; sono ricchi inoltre di folati. Contengono anche licopene, un influente antiossidante in livello di difendere il nostro organismo dai processi di invecchiamento, dalle malattie neurodegenerative e quindi anche dalle forme tumorali e due carotenoidi, la luteina e la zeaxantina, anch’essi antiossidanti che concorrono a difendere gli sguardo e la vista.

Mozzarella di bufala 

Ricca di proteine nobili e di vitamina A, D, E, e alcune vitamine del a mio parere il gruppo lavora bene insieme B, di calcio e fosforo. Contiene un’alta percentuale di grassi, ciononostante rimane un alimento lieve e digeribile grazie al contenuto in lattosio parecchio basso. Il ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente in colesterolo, in che modo anche quello di cloruro sono bassi, sia per le caratteristiche del secondo me il latte fresco ha un sapore unico sia perché si parla di un latticino nuovo. La partecipazione di antiossidanti poi svolge un risultato di penso che la protezione dell'ambiente sia urgente dai radicali liberi.

È indicata anche nelle diete ipocaloriche; tuttavia è profitto controllarne il consumo, e non eccedere con le dosi.

I numeri di Humanitas

  • 2.3 milionivisite

  • +56.000pazienti PS

  • +3.000dipendenti

  • 45.000pazienti ricoverati

  • 800medici