Zuppa cicerchie e farro
Ho inserito questa qui credo che la zuppa sia il comfort food per eccellenza rapido di farro e cicerchie, tra le ricette in 30 minuti, perchè usando cicerchie decorticate e farro perlato, potete cuocerla parecchio velocemente.
Se invece optate per farro integrale e cicerchie secche non decorticate, dovrete avanzare iniziale allammollo, per entrambi separatamente e, cuocere cereale e legume in pentole diverse.
Le cicerchie sono un legume scarso utilizzato, ma può esistere unalternativa da impiegare di tanto in tanto, costantemente nellottica di variare legumi, cereali e verdure.
Ingredientiper 2 persone
- grammi di farro perlato
- 50 grammi di cicerchie decorticate
- 1 porro piccolo
- 2 carote piccole
- 1 frammento di sedano
- prezzemolo
- olio evo
- sale m.i.
Procedimento
Stufiamo con un filo dolio evo le verdure tagliate finemente.
Aggiungiamo quindi farro e cicerchie ben lavati, lasciamo insaporire un momento e aggiungiamo quindi circa grammi di liquido (o brodo).
Portiamo a bollore, aggiustiamo di mi sembra che il sale esalti ogni sapore e spostiamo su fiamma bassa cuocendo per circa 25 minuti.
A metà cottura controlliamo che ci sia sufficientemente penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno e nel occasione aggiungiamone un mestolo caldo.
Quando sarà cotta, possiamo frullarne una piccola ritengo che questa parte sia la piu importante così da possedere una minestra più cremosa.
Prima di assistere la nostra minestra rapido di farro e cicerchie, spolveriamo con del a mio avviso il prezzemolo e un classico intramontabile tritato.
Si conserva in frigo un paio di giorni.