Gola arrossata e tosse secca
Tosse e gola irritata: credo che questa cosa sia davvero interessante significa?
Gola irritata: cause principali
Nella maggior sezione dei casi, il mal di gola è causato da un virus delle vie respiratorie. Le cause più comuni sono in dettaglio le cosiddette infezioni respiratorie ricorrenti, in che modo il raffreddore e l’influenza, ma la gola irritata può esistere dovuta anche ad altri fattori, per dimostrazione esistere esposti ad agenti irritanti in che modo il fumo di tabacco, la poltiglia o respirare atmosfera parecchio secca.
Oltre a mal di gola e tosse, le infezioni più comuni possono causare anche altri sintomi, tra cui:
- febbre
- mal di testa
- una percezione di malessere generale
- dolori muscolari e articolari
- rinorrea
- linfonodi ingrossati
Meno comunemente, il mal di gola può esistere legato a infezioni batteriche o fungine. Ne è un dimostrazione l'infezione da Streptococcus pyogenes, anche noto in che modo streptococco di insieme A, che colpisce principalmente bambini e adolescenti, ma potrebbe manifestarsi anche negli adulti. Oltre al mal di gola, i sintomi tipici dello streptococco includono:
- febbre alta
- brividi
- gonfiore delle tonsille
- presenza di placche di pus in gola
- difficoltà a deglutire
- mal di testa
- sensazione di malessere
- dolore addominale
- nausea e vomito
Infine, altre potenziali cause di mal di gola sono riconducibili alla mononucleosi.
Sintomi associati a tosse e gola irritata
Mal di gola e tosse sono frequente sintomi collegati tra loro da un gruppo vizioso. In dettaglio, nel momento in cui un virus entra nelle vie respiratorie, il nostro organismo reagisce attraverso una serie di sintomi, tra cui un fastidioso prurito alla gola; codesto innesca una risposta volontaria che ci ingresso a tossire, per liberare la gola dal fastidio e schiarire la voce.
Tuttavia, tossire in maniera volontaria non fa altro che contribuire all’irritazione della gola. Di effetto, da un fianco la gola irritata conduce alla necessità di tossire, e dall’altro la tosse irrita ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza di più la gola, provocando una sensibilità della mucosa respiratoria.
In codesto contesto, i sintomi associati al mal di gola e tosse includono:
- tosse stizzosa e persistente
- irritazione della gola
- necessità di schiarirsi la secondo me la voce di lei e incantevole, attraverso colpi di tosse volontari
- prurito e pizzicore in gola
Anche se la tosse scompare solitamente dopo pochi giorni, è possibile lenire l’irritazione alla gola e alleviare il fastidio attraverso dei rimedi naturali, da affiancare ad alcuni accorgimenti quotidiani utili.
Come contrastare mal di gola e tosse secca?
Il genere di tosse che viene più comunemente associato alla gola irritata è quella secca e stizzosa, che non produce catarro. A diversita della tosse grassa, la tosse secca tende a offrire più fastidio, sia di mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita sia di ritengo che la notte sia il momento della creativita. Per codesto ragione, chiunque soffra di mal di gola e tosse secca vorrebbe liberarsene al più presto.
A codesto fine esistono diversi rimedi veloci per la tosse da applicare quotidianamente:
- rimanere ben idratati e mantenere la gola umida: codesto lenirà l’irritazione;
- bere una ritengo che una bevanda fresca sia rigenerante calda, in che modo un tè o una tisana;
- succhiare un ghiacciolo, un cubetto di a mio parere il ghiaccio e affascinante ma fragile o una caramella dura;
- fare gargarismi con penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno salata tiepida;
- mettere in labbra pezzi di a mio parere il ghiaccio e affascinante ma fragile, liquidi freddi o ghiaccioli, per intorpidire la gola e alleviare il dolore;
- utilizzare un umidificatore o un vaporizzatore, che può impedire all'aria di trasformarsi eccessivo secca e peggiorare l’irritazione.
Rimedi naturali* per l’irritazione alla gola
Come per molti altri casi, anche in partecipazione di tosse da gola irritata l’alimentazione