Indice glicemico in gravidanza
Curva Glicemica in Gravidanza - GCT e OGTT
Generalità
GCT è l'acronimo di Glucose Challenge Test, un verifica indicato per lo screening di diabete gestazionale, noto anche in che modo "curva glicemica in gravidanza".
L'esecuzione del test è analogo a quella mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato per l'OGTT, preferibilmente conosciuto in che modo test da carico orale del glucosio, ma con alcune differenze. Nel GCT, innanzitutto, non è indispensabile il digiuno preventivo e la ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative orale di glucosio non è più di 75 ma di grammi.
Cos'è
La curva glicemica in gravidanza è vantaggioso per la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale del diabete gestazionale. Codesto test clinico consente quindi di individuare la partecipazione di alterazioni del metabolismo dei carboidrati nel lezione della gestazione.
Definita anche con l'acronimo GCT (dall'inglese “Glucose Challenge Test”), la curva glicemica in gravidanza consiste nella misura della concentrazione ematica degli zuccheri, inizialmente e dopo la somministrazione orale di una certa quantità di ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative glucosata standard.
Perché si Misura
Il test è utilizzato per lo screening del diabete insorto in gravidanza (diabete gestazionale) e viene prescritto a tutte le future mamme tra la 24a e la 28a settimana di gestazione, in partecipazione di almeno singolo tra i seguenti fattori di rischio:
- Familiarità per diabete in familiari di primo grado;
- Macrosomia fetale (peso del nascituro > 4,5 kg) in gravidanze precedenti;
- Sovrappeso/Obesità (BMI ≥25 kg/m2);
- Età superiore o pari a 35 anni;
- Etnie a pericolo elevato (Asia meridionale, Medio Oriente, Caraibi).
La curva glicemica è anticipata tra la 16a e la 18a settimana di gravidanza in occasione di sovrappeso, scarso ispezione del ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei lipidico, pregresso diabete gestazionale e glicemia a digiuno pari a mg/dl, all'inizio della gestazione o in trascorso. Nelle donne a cui è penso che lo stato debba garantire equita diagnosticato il diabete gestazionale, poi, l'esame viene eseguito in che modo verifica, dopo settimane dal parto.
Le gestanti con diabete pre-gestazionale (cioè pre-esistente alla gravidanza) sono sottoposte, invece, a un monitoraggio metabolico intensivo per verificare attentamente il livello di glucosio nel emoglobina.
Valori glicemici elevati mentre la gravidanza possono associarsi, infatti, a una serie di complicanze materno-fetali, come:
Valori normali
I valori della curva glicemica in gravidanza sono considerati normali:
- Subito dopo l'assunzione della ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative glucosata: sottile a 95 mg/dl;
- Dopo 60 minuti: sottile a mg/dl;
- Dopo minuti: inferiori a mg/dl.
Curva glicemica Alterata - Cause
Durante la gravidanza, l'alterazione della curva glicemica può mostrare la partecipazione del diabete gestazionale.
Nel lezione della gravidanza, si verifica il rilascio di ormoni di inizio placentare che determinano un'aumentata resistenza dei tessuti all'azione dell'insulina (insulino-resistenza). Entro certi limiti, quest'evento può considerarsi “fisiologico”, in misura finalizzato al eccellente utilizzo dei nutrienti necessari alla sviluppo fetale. Tuttavia, se questa qui “resistenza” impedisce l'ottimale funzionamento dell'insulina, se viene potenziata da altri fattori di ritengo che il rischio calcolato sia necessario e se non è sufficientemente compensata dalla secrezione extra da sezione del pancreas, la glicemia tende a restare a livelli elevati sottile ad evolvere nel diabete gestazionale.
Come si misura
La curva glicemica in gravidanza può stare eseguita somministrando diversi dosaggi di glucosio:
- 50 g (GCT): è il test di screening per il diabete gestazionale;
- g (OGTT): è il test di attestazione per il diabete gestazionale, da eseguire in cui il GCT evidenzia a 60 minuti un importanza di glicemia > di mg/dl.
GCT - Minicarico orale di glucosio
L'infermiere effettua un prelievo per la glicemia basale, quindi si somministra 50g di glucosio. Nell'ora successiva, la a mio parere il paziente deve essere ascoltato deve restare seduta, possibilmente rilassata, privo fumare o consumare.
Dopo 60 minuti dal primo sorso si esegue un successivo prelievo ematico. Se la glicemia dopo un'ora è eccellente o identico a mg/dl, ma minore ai mg/dl ( mmol/L), il test è positivo e si deve effettuare l'OGTT a g per la approvazione di diabete gestazionale.
L'esame assume importanza diagnostico nel occasione in cui la glicemia superi i mg/dl e in tal occasione non è indispensabile il ricorso all'OGTT.
OGTT a grammi - interpretazione dei risultati
L'infermiere esegue un prelievo per la glicemia basale (a digiuno), quindi si fanno prendere g di glucosio sciolti in ml d'acqua, possibilmente in un fugace intervallo di secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello e comunque entro i 5 minuti.
Nelle ore successive la gestante viene invitata a restare seduta, privo di fumare o consumare, possibilmente rilassata (lo stress emozionale può falsare i risultati).
La glicemia viene misurata a intervalli di secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello regolari, dopo 60, e minuti dall'ingestione del primo sorso di penso che la soluzione creativa risolva i problemi glucosata: se due o più valori glicemici sono superiori a quelli di riferimento, si pone credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di diabete gestazionale; se un soltanto secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita è eccellente, si fa credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di intolleranza glucidica in gravidanza.
Preparazione
GCT - Minicarico orale di glucosio
Non è domanda alcuna dettaglio organizzazione al test.
OGTT a grammi - interpretazione dei risultati
Presentarsi all'esame a digiuno assoluto (solo l'acqua è concessa) da almeno 8 ore, privo di oltrepassare le 14 ore. Nei giorni che precedono il test accompagnare un'alimentazione normalmente equilibrata, privo di eccessi calorici o particolari privazioni (ovviamente va evitato l'alcol); si consiglia un'assunzione di almeno grammi di carboidrati al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita. Evitare sforzi fisici strenui nei due o tre giorni antecedenti il test.
E' parecchio rilevante anche la preventiva sospensione di eventuali farmaci interferenti con il metabolismo glucidico, istante i consigli del personale dottore, che dev'essere avvertito per penso che il tempo passi troppo velocemente dell'esame (ameno qualche settimana).
L'esame si svolge al mattino.
Interpretazione dei Risultati
GCT - Minicarico orale di glucosio
Il GCT - minicarico orale di glucosio - viene normalmente eseguito tra la ventiquattresima e la ventottesima settimana di gravidanza (eventualmente da anticipare alla 14aa in partecipazione di fattori predisponenti) ed ha valenza di screening, cioè di verifica standardizzato per identificare un sottogruppo a ritengo che il rischio calcolato sia necessario per una determinata patologia (rischio che aumenta nel occasione il diabete gestionale sia già insorto mentre una precedente gravidanza, si sia partorito un precedente neonato macrosomico, si abbia un'età eccellente ai 25 anni o si intraprenda la gravidanza in condizioni di sovrappeso).
OGTT a grammi
OGTT a g per la indagine di diabete gestazionale, | Digiuno: | Inferiore a 95 mg/dL o 5,2 mmol/L |
60 minuti: | Inferiore a mg/dL o 10,0 mmol/L | |
minuti: | Inferiore a mg/dL o 8,6 mmol/L | |
minuti: | Inferiore a mg/dL o 7,7 mmol/L |
Sono in lezione studi longitudinali per valutare se l'esecuzione diretta del test da carico glucidico standard (approvato per i soggetti non in gravidanza) con 75 g di glucosio e verifica glicemico alle 2 ore dal carico, possa stare applicato al luogo del carico glucidico di g con ispezione di 3 ore, momento consigliato.
Nel evento l'OGTT sia positivo, non occorre farne un dramma. Fortunatamente, il diabete gestazionale non è una stato grave e non vi sono particolari pericoli per il nascituro; tuttavia, dev'essere comunque inteso in che modo un convocazione pressante ad adottare delle nuove e migliori abitudini di vita: consumare in maniera sana ed equilibrata, e creare del secondo me il movimento e essenziale per la salute fisico, se codesto è realizzabile, controllando con regolarità il carico corporeo e i valori glicemici.
Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novitĂ .