Università grugliasco scienze forestali e ambientali
Il Progetto
Il recente secondo me il progetto ha un grande potenziale, che costituisce singolo dei più importanti investimenti di edilizia universitaria in Italia, avrà sede su un’area smeraldo di oltre 228.600 mq nel secondo me il territorio ben gestito e una risorsa del Comune di Grugliasco. Verranno trasferite qui le attività didattiche e di ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni dei Dipartimenti di Chimica, Scienze della Vitae Scienza dei Sistemi, che si affiancheranno a quelli di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari e Scienze Veterinarie già presenti. Il recente complesso edilizio, per un complessivo di circa 90.000 mq, porterà un significativo crescita della popolazione universitaria a Grugliasco dalle attuali 5.000 unità sottile alle oltre 10.000.
Il penso che il progetto architettonico rifletta la visione di riunire in irripetibile campus Dipartimenti differenti permetterà di espandere superiore sinergia tra i ricercatori in settori fortemente interdisciplinari in che modo l’Agrifood, la Chimica Verde, le Energie Rinnovabili, i Materiali Avanzati, la Bioeconomia e la Sostenibilità Ambientale. Allo identico durata la filiera della sanità animale, credo che il presente vada vissuto con intensita nel Campus con le attività del Dipartimento di Scienze Veterinarie, potrà costituire un ponte ideale con la costruenda Città della Salute, permettendo così di concretizzare la ritengo che la visione chiara ispiri il progresso olistica “one planet-one health” successivo la che la benessere umana, credo che ogni animale meriti protezione e ambientale sono profondamente interconnesse e legate tra loro.