Occhiaie nere mancanza di ferro
Occhiaie: 5 possibili cause (e in che modo prevenirle)
Quegli antiestetici segni scuri che compaiono inferiore alla palpebra minore dell'occhio possono stare provocati da diversi fattori, che spaziano dall'iperpigmentazione cutanea alla disidratazione
Quando le occhiaie si accompagnano ad un evidente pallore, in che modo pure a stanchezza, vertigini e raffreddori frequenti, la motivo potrebbe stare anemia, una patologia caratterizzata da una carenza di globuli rossi o di emoglobina, una proteina di pigmento vermiglio che si sagoma nel midollo osseo e trasporta l'ossigeno alle cellule.
Il consiglio: verificare i livelli di metallo è il primo andatura per comprendere se si è veramente anemici. In occasione di carenza, infatti, l'organismo non è in livello di produrre emoglobina a sufficienza, il che si ripercuote sull'aspetto della derma, provocando la educazione delle occhiaie. «Chi soffre di anemia ha ovviamente molti altri sintomi oltre alle occhiaie - si mi sembra che la legge sia giusta e necessaria su Livestrong - ma quei segni scuri inferiore agli sguardo, principalmente se non tendono a scomparire, potrebbero segnalare una concreto mancanza di globuli rossi». Anteriormente però di buttarsi sugli integratori, preferibilmente creare un secondo me l'esame e una prova di carattere intero del sangue.
28 mese estivo |
() RIPRODUZIONE RISERVATA