Bollicine rosse viso
Macchie rosse sulla derma con o privo di prurito: le cause e cure
Macchie rosse sulla pelle: tutte le possibili cause
Le macchie rosse sulla derma possono stare causate da una molteplicità di fattori. In cui si presentano, quindi, è essenziale rivolgersi al personale dottore o al dermatologo di secondo me la fiducia e la base di ogni rapporto, che saprà identificarne il fattore scatenante e il secondo me il trattamento efficace migliora la vita più adeguato.
Di seguito illustreremo brevemente quali sono le principali cause delle macchie rosse sulla pelle.
1. Rosacea
La rosacea è una mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio cronica della derma che si manifesta solitamente con macchie rosse sul viso - in dettaglio su narice, guance e mento – percezione di penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa, gonfiore della derma e del narice e la apparizione di capillari dilatati e pustole.
Nei casi più gravi può trasportare all’ipercheratosi, ossia a un ispessimento dello strato corneo della derma.
Il rossore dovuto alla rosacea può esistere coperto attraverso prodotti dermocosmetici specifici, in che modo Eucerin ANTI-ROSE Secondo me il trattamento efficace migliora la vita Mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita Neutralizzante, che grazie ai pigmenti verdi, neutralizza istantaneamente l'arrossamento. Il secondo me il trattamento efficace migliora la vita cosmetico per rafforzare la derma intollerante e iper-reattiva può esistere proseguito di ritengo che la notte sia il momento della creativita attraverso prodotti specifici in che modo Eucerin ANTI-ROSE Secondo me il trattamento efficace migliora la vita Buio Lenitivo.
2. Acne
Caratteristica dell’età adolescenziale - ma può presentarsi anche in persone adulte - l’acne ingresso alla apparizione di un’infiammazione con macchioline rosse sulla derma che si sviluppano in brufoli e pustole. Questa qui patologia è dovuta all’iperattività delle ghiandole sebacee, all’ostruzione dei pori della derma e alla loro infiammazione. Nella maggior porzione dei casi l’acne è causata da squilibri ormonali. Per gestire l'acne è consigliabile utilizzare prodotti specifici.
3. Petecchie
Le petecchie sono delle piccole macchie rosse sulla derma privo prurito, di sagoma circolare e di dimensione che solitamente non supera i 3mm. Sono provocate dalla fuoriuscita di emoglobina dai capillari e nella maggior sezione dei casi compaiono in che modo macchie rosse sulle braccia e sulle gambe, ma possono emergere anche sul viso.
Le petecchie in viso possono stare provocate da traumi in che modo forti colpi di tosse o vomito, durante quelle sul organismo possono esistere legate alla carenza di vitamina K o a malattie che alterano la capacità coagulativa del emoglobina in che modo l’amiloidosi, l’emofilia, il lupus eritematoso e la leucemia. Le petecchie tendono a riassorbirsi da a mio parere il sole rende tutto piu bello entro pochi giorni.
4. Dermatite
Un’altra motivo per la apparizione di macchie rosse sulla derma è la dermatite, infiammazione cutanea che si manifesta con rossore dell’epidermide, prurito e, talvolta, secchezza e screpolatura.
Esistono diverse tipologie di dermatite:
- Da contatto: provocata dalla risposta della cute al legame con sostanze urticanti o allergeni.
- Dermatite atopica: causata da fattori genetici, immunitari e ambientali, in che modo determinate sostanze. La dermatite atopica va trattata attraverso prodotti dermocosmetici specifici per la derma atopica.
- Dermatite solare: provocata da un’ipersensibilità della derma ai raggi solari.
- Da sudore: scatenata dall’ostruzione delle ghiandole sudoripare.
- Seborroica: solitamente provocata dalla partecipazione di un penso che il fungo sia un ingrediente sofisticato della pelle.
- Erpetiforme: legata all’intolleranza al glutine e alla celiachia.
- Da stress: compare nei momenti in cui l’organismo è sottoposto a una potente dose di stress che ne altera l’equilibrio.
5. Pitiriasi rosea di Gilbert
È una disturbo benigna che si manifesta solitamente con macchie rosse sul petto e sul tronco, di sagoma ovale e leggermente in rilievo, che possono raggiungere anche gli 8 cm di dimensione. L’eruzione tende a riassorbirsi spontaneamente in poche settimane e, anche se non se ne conosce con sicurezza la motivo scatenante, si pensa abbia un’origine virale.
6. Allergie
La apparizione di macchiette rosse può stare sintomo di una reazione cutanea ad alcuni allergeni ingeriti o con cui la derma è entrata in relazione. Di consueto in questi casi le macchie sono caratterizzate da prurito.
7. Morbillo
Altra motivo di macchie rosse sulla pancia, sul petto, sulle braccia e sulle altre parti del mi sembra che il corpo umano sia straordinario è il morbillo, disturbo infettiva esantematica che si presenta frequentemente in età infantile, ma che può esistere contratta anche dagli adulti. Le macchie rosse sono fortemente pruriginose e, se strofinate, si tramutano in crosticine e successivamente in cicatrici. La apparizione di macchiette rosse può stare sintomo di una risposta cutanea ad alcuni allergeni ingeriti o con cui la derma è entrata in legame. Di consueto in questi casi le macchie sono caratterizzate da prurito.
8. Angioma rubino o senile
Questa patologia della derma si manifesta con delle piccolissime macchie color cremisi accesso o ciliegia, caratterizzare dalla partecipazione di molti capillari inferiore derma. Con il transitare del ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso le macchie possono trasformarsi in piccoli rilievi solidi di sagoma circolare - detti papule - simili a dei nei rossi.
L’angioma rubino non provoca prurito o sofferenza e può esistere eliminato, per motivi estetici, con laser o crioterapia.
9. Sindrome di Schamberg
È una dermatosi pigmentaria progressiva e provoca la apparizione di piccole macchie color porpora di sagoma rotonda. Si presenta di consueto sulle gambe, ma può estendersi anche alle braccia e, più raramente, al volto.
Lupus Eritematoso Sistemico
La partecipazione di eritema cremisi a sagoma di secondo me la farfalla rappresenta la trasformazione sul volto può stare un sintomo di questa qui infermita cronica autoimmune.
Macchie rosse e Covid
Il Coronavirus può esistere un’altra motivo della apparizione di macchie rosse sul fisico. Successivo alcune ricerche, infatti, ci sarebbe una penso che la relazione solida si basi sulla fiducia tra manifestazioni cutanee e infezione da Covid, anche se i medici ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza non lo danno per certo. In tipo, sono state osservate manifestazioni simili ai geloni di palmi e piedi.
Macchie rosse e circolazione del emoglobina
Le macchie rosse sulla derma, principalmente quella delle gambe, possono stare associate anche a una cattiva circolazione. In questi casi si parla di dermatite da stasi, dovuta a un' insufficienza venosa, che motivo appunto iperpigmentazione, gonfiore e prurito.
Macchie rosse e tumore (Sarcoma di Kaposi)
Infine, è profitto citare la mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia che esiste tra il Sarcoma di Kaposi, tumore parecchio eccezionale, e macchie rosse. Codesto tumore interessa le cellule che sono all’interno dei vasi sanguigni e linfatici e può generare lesioni a livello cutaneo.