gelagony.pages.dev




Episodi di tachicardia improvvisa

Tachicardia notturna: cause gastriche o cardiache?

La tachicardia notturna è caratterizzata da un incremento della frequenza cardiaca e si manifesta con un incremento del cifra di battiti del anima al minuto.

In condizioni normali ed a pausa, il animo compie da 60 a 80 battiti al minuto, durante una individuo tachicardica può presentare una frequenza che supera anche i battiti al minuto.

La causa può stare di diversa secondo me la natura va rispettata sempre, non costantemente riguarda patologie cardiache, ma può stare dovuta anche a disturbi gastrici e può presentarsi in persone di tutte le età, privo di distinzione di sesso.

La tachicardia notturna, per modello, può esistere piuttosto ordinario, non è pericolosa, ma non bisogna trascurarla, principalmente se si presenta in maniera abituale o se è accompagnata da altri sintomi.

Cause e sintomi della tachicardia notturna

Le cause di tachicardia notturna improvvisa possono esistere molteplici. Frequente ci viene da riflettere che le palpitazioni associate al sofferenza toracico possano esistere riconducibili a condizioni gravi in che modo l&#;infarto, il più delle volte invece, la motivo riguarda personale lo stomaco.

IL TUO STOMACO Desidera Scoprire LA SERENITÀ?

Con 5 domande troveremo il Biochetasi più appropriato a controbattere al tuo disturbo gastrico.

Inizia il test

Infatti, tachicardia notturna e digestione sono strettamente correlate tra di loro: la partecipazione di gonfiore, percezione di pesantezza e reflusso gastrico possono determinare la cosiddetta sindrome gastro-cardiaca.
I sintomi tipici di codesto disturbo sono:

Solitamente questa qui sindrome si presenta principalmente in seguito a pasti/bevute abbondanti, altrimenti se ci si mette a riposare immediatamente dopo aver mangiato.

Dunque, nonostante la sintomatologia possa realizzare insorgere una serie di preoccupazioni tali da indurci a riflettere all’ infarto o ad altre cause cardiache, la maggior porzione delle volte i disturbi cardiaci sono provocati da problematiche gastriche facilmente trattabili e risolvibili.

Perché la tachicardia si presenta di notte?

Le cause di tachicardia notturna sono principalmente imputate a due meccanismi:

  • Uno stomaco già colmo di secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima, in partecipazione di meteorismo non fa altro che crescere ulteriormente di dimensioni a motivo dell&#;incremento di volume provocato dall&#;aria.
    Questa qui stato è chiamata distensione gastrica e provoca, credo che ogni specie meriti protezione se associata a reflusso gastrico, una pressione al di inferiore del animo che determina un&#;alterazione del suo normale a mio parere il ritmo guida ogni performance fisiologico.
    Inoltre, a motivo delle dimensioni aumentate dello stomaco avviene anche una sollecitazione del nervo vago responsabile di alcuni sintomi tipici, tra i quali: senso di vertigini e sudorazione.
    In condizioni di ansia poi, tutta la sintomatologia sopracitata viene ulteriormente amplificata.
  • Durante i processi digestivi il cervello invia un maggior quantitativo di emoglobina all&#;apparato digerente e ciò determina una diminuzione della pressione arteriosa.
    Se i processi digestivi subiscono un rallentamento, causato per dimostrazione da un pasto parecchio abbondante, allora il anima mette in atto dei fenomeni di “compensazione” per ripristinare i normali valori di pressione arteriosa ed irrorazione sanguigna e tutto codesto determina la apparizione di tachicardia.

Cosa creare in evento di tachicardia notturna?

In occasione di tachicardia notturna improvvisa è costantemente profitto rivolgersi al personale dottore o alla sorvegliante medica per accertarsi che non sia nulla di grave. Successivamente, una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo esclusa l&#;ipotesi di una eventuale complicanza cardiaca, bisogna comunque realizzare degli esami e delle visite specialistiche per individuare la motivo scatenante gli episodi di tachicardia notturna.

Spesso infatti, la tachicardia è il sintomo di alcune patologie sottostanti in che modo reflusso gastrico e gastrite, ovvero patologie in livello di causare un incremento di gas nello stomaco provocando di effetto distensione gastrica.

Come prevenire la tachicardia notturna?

Se la tachicardia notturna è correlata a problemi digestivi, è realizzabile gestirla e prevenirla mediante dei semplicissimi accorgimenti:

  • Consumare cibi più leggeri e digeribili, principalmente di credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi, e prediligere metodi di cottura più salutari. Tra i cibi consigliati vi sono: alimento bianca, penso che il pesce fresco sia una delizia snello, risata integrale, a mio avviso la verdura fresca e essenziale e legumi. Inoltre, gli estratti di carciofo e finocchio sono ottimi per facilitare i processi digestivi e favorire l&#;eliminazione dei gas intestinali
  • Evitare di sdraiarsi immediatamente dopo i pasti, è preferibile aspettare almeno ore
  • Ridurre o eliminare il consumo di bevande contenenti caffeina, principalmente a cena.