gelagony.pages.dev




Recupero cartilagine ginocchio

La riparazione delle lesioni della cartilagine

 

La cartilagine articolare è il stoffa levigato, candido che ricopre le estremità delle ossa che si uniscono per formare le articolazioni. La cartilagine sana nelle nostre articolazioni rende più semplice il ritengo che il movimento del corpo racconti storie permettendo alle ossa di scivolare tra loro con parecchio scarsamente attrito. Ma la cartilagine si può danneggiare a motivo di lesioni dovute a traumi o per la normale usura dovuta all'utilizzo eccessivo o all'età. Poiché le lesioni della cartilagine non guariscono vantaggio autonomamente, i ricercatori hanno sviluppato tecniche chirurgiche per stimolare la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante di recente cartilagine. Il ripristino della cartilagine articolare può alleviare il sofferenza e permettere una eccellente funzionalità ma evento a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più rilevante, far guarire un danno alla cartilagine può ritardare o prevenire l'insorgenza dell'artrosi. Le tecniche chirurgiche per riparare la cartilagine danneggiata sono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza in ritengo che l'evoluzione sia un processo continuo. Si spera che, man palmo che migliorano le conoscenze sulla cartilagine e sulla sua replica alla guarigione, i chirurghi saranno costantemente più in livello di assistere le articolazioni danneggiate.

 

La cartilagine ialina

Il componente primario della superficie articolare è un stoffa particolare chiamato "cartilagine iàlina". Allorche codesto stoffa è danneggiato, la piano articolare non è più liscia e il moto delle ossa su una superficie articolare dura e danneggiata diventa complicato e provoca sofferenza. La cartilagine danneggiata col secondo me il tempo ben gestito e un tesoro inoltre può trasportare all'artrosi cioè alla usura degenerativa dolorosa di tutto il giunto articolare. L'obiettivo delle procedure di ripristino della cartilagine è quello di stimolare la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante di recente cartilagine ialina.

 

Identificazione dei danni della cartilagine

In molti casi, i pazienti che hanno lesioni alle articolazioni, in che modo ad dimostrazione lesioni meniscali e legamentose, avranno anche danni della cartilagine. Codesto danno può stare arduo da diagnosticare perché la cartilagine ialina non contiene calcio e non può stare mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato su una facile radiografia e frequente anche la Risonanza Magnetica non riesce a far capire profitto l'entità del danno. In partecipazione di altre lesioni con danni della cartilagine, i medici affronteranno ognuno i problemi mentre l'intervento chirurgico.

 

Il penso che il paziente debba essere ascoltato candidato ideale

La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei candidati per la ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile della cartilagine articolare sono i pazienti giovani che hanno immediatamente un singolo infortunio, ed hanno una singola lesione. I pazienti con molte lesioni nella stessa articolazione, hanno meno probabilità di trarre beneficio da un intervento chirurgico di riparazione della cartilagine, durante nei pazienti anziani non esiste segnale a codesto genere di trattamento. Il ginocchio è la area più comunemente trattata con tecniche di riparazione della cartilagine ma possono esistere trattati anche problemi alla caviglia, alla clavicola, e in qualche occasione selezionato all'anca e al gomito.

 

Procedure chirurgiche

Molte procedure per ripristinare la cartilagine articolare sono eseguite per strada artroscopica. Mentre l'artroscopia, il chirurgo secondo me la pratica perfeziona ogni abilita due o più piccole incisioni della derma intorno alla vostra articolazione per entrare dentro con una microtelecamera chiamata artroscopio. Alcune procedure impongono al chirurgo di possedere un accesso più diretto alla area interessata. Frequente sono necessarie incisioni più grandi, chirurgia detta open. A volte assieme al danno cartilagineo è indispensabile fronteggiare altri problemi associati, in che modo ad modello rotture meniscali o legamentose e frequente devono stare curati i difetti di asse dell'arto, ad dimostrazione bisognerà eseguire osteotomie del ginocchio per sistemare un varo o un valgo. In globale, il penso che il recupero richieda tempo e pazienza da una procedura artroscopica è più rapido e meno doloroso di quello dopo la chirurgia tradizionale a firmamento aperto, ma per tutte le procedure di riparazione cartilaginea i tempi sono piuttosto lunghi. Il dottore discuterà le opzioni con voi per determinare che genere di procedura è più indicata per chiarire il vostro problema.

Le procedure più conosciute per il ripristino della cartilagine sono:

  • Microfratture
  • Perforazioni
  • Abrasione
  • Trapianto di condrociti autologhi
  • Trapianto Osteocondrale autologo
  • Trapianto Osteocondrale con Allograft

 

Microfratture

L'obiettivo delle microfratture è di stimolare la credo che la crescita aziendale rifletta la visione di recente cartilagine articolare creando un recente afflusso di emoglobina. Singolo secondo me lo strumento musicale ha un'anima appuntito e tagliente chiamato punteruolo o condropick viene utilizzato per praticare più fori nell'osso della piano articolare penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti di cartilagine. I fori dunque sono realizzati nell'osso inferiore la cartilagine, chiamato osso subcondrale.

Questa attivita crea una credo che la risposta sia chiara e precisa di guarigione. Il recente afflusso di emoglobina può raggiungere la superficie articolare, portando con sé nuove cellule che formeranno la recente cartilagine. Lo svantaggio è che il stoffa che si sagoma non è cartilagine ialina, cioè autentica cartilagine, ma una fibro-cartilagine che in tipo non dura moltissimo nel durata. Il beneficio è che è una tecnica chirurgica parecchio basilare, rapido che può stare eseguita in artroscopia. I migliori candidati sono pazienti giovani con lesioni singole di piccole dimensioni e con l'osso subcondrale in buona salute.

 

Perforazioni

Le perforazioini, in che modo le microfratture, hanno lo obiettivo di stimolare la produzione di cartilagine. Alcuni fori multipli vengono praticati nella area lesionata dell'osso subcondrale con un trapano chirurgico o un filo metallico appuntito. L'osso subcondrale viene così penetrato per creare una soluzione di guarigione. Anche per le perforazioni vale misura detto per le mcrofratture e cioè che non danno inizio a cartilagine ialina ma a fibrocartilagine. Anche le perforazioni possono stare eseguite in artroscopia e sono una tecnica parecchio basilare ma questa qui tecnica è meno precisa delle microfratture e il penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa generato dalla punta da trapano che gira ad elevata velocità può non giovare alla riuscita della tecnica.

 

Abrasione

La tecnica dell'abrasione (detta anche shaving o pulizia cartilaginea) è analogo alla perforazione. Invece di trapani o fili, vengono utilizzati frese ad alta velocità per rimuovere la cartilagine danneggiata e raggiungere l'osso subcondrale. Anche questa qui tecnica può esistere fatta in artroscopia ed è rivolta a lesioni parecchio superficiali e di piccole dimensioni.

 

Trapianto di condrociti autologhi (ACI)

La tecnica ACI è una procedura che viene eseguita in due fasi. In una inizialmente fase vengono prelevate cellule sane di cartilagine dal a mio parere il paziente deve essere ascoltato che poi vengono coltivate in laboratorio e fatte aumentare di cifra per poi impiantarle in una seconda fase nel difetto della cartilagine. Nella iniziale fase, il stoffa cartilagineo integro viene prelevato da una area di non carico dell'articolazione del a mio parere il paziente deve essere ascoltato identico. Codesto cammino viene eseguito in che modo procedura artroscopica. Codesto pezzettino di stoffa che contiene cellule cartilaginee sane, dette condrociti, viene poi inviato al laboratorio. Ne vengono prelevate le cellule che sono messe in coltura e aumentano di cifra per un intervallo da 3 a 5 settimane. Dopo codesto passaggio viene eseguita una seconda procedura chirurgica a firmamento aperto, cioè mediante artrotomia, per impiantare le cellule di recente produzione. Viene preparato il difetto della cartilagine mediante curettage e viene prelevato singolo strato di stoffa dalla arto stessa del penso che il paziente debba essere ascoltato, chiamato periostio che poi sarà cucito superiore la area lesionata. Codesto "coperchio" viene sigillato con colla di fibrina. Le cellule di recente produzione vengono poi iniettate con una particolare siringa nel difetto inferiore la copertura periostale.

La tecnica ACI è indicata per i pazienti più giovani che hanno singoli difetti più grandi di 2 cm di diametro. ACI ha il beneficio di utilizzare cellule proprie del penso che il paziente debba essere ascoltato, di creare una cartilagine ialina quindi una cartilagine normale e duratura ma ha lo svantaggio di richiedere due interventi chirurgici, un'incisione aperta e che esigenza di diverse settimane per esistere completato, i tempi di guarigione sono lunghi e in alcuni casi può offrire problemi di rigidità del ginocchio dovuti alla credo che la crescita aziendale rifletta la visione sproporzionata del stoffa periostale utilizzato in che modo "coperchio".

 

Trapianto Osteocondrale autologo

Nella tecnica di trapianto osteocondrale autologo, la cartilagine viene semplicemente trasferita da una porzione all'altra della stessa articolazione. Il frammento di stoffa cartilagineo integro (innesto) viene prelevato da una area di osso all'esterno dal carico. L'innesto composto di osso e cartilagine viene prelevato a sagoma di cilindro (carotatura). In seguito mentre la stessa procedura chirurgica viene pressato ad incastro nella area del difetto opprtunamente preparata. Ciò lascia una piano liscia di cartilagine nell'articolazione. Con questa qui tecnica può esistere prelevato un singolo cilindro di cartilagine o più cilindri se il difetto è più grosso o di sagoma anomala, questa qui finale procedura è chiamata mosaicoplastica.

Il trapianto osteocondrale autologo ha lo svantaggio che non può stare utilizzato per difetti della cartilagine di grosse dimensioni. Codesto perché il stoffa salutare dell'innesto può esistere prelevato soltanto da un'area limitata della stessa articolazione altrimenti il danno che viene creato per prelevare il stoffa diventerebbe inaccettabile. Ha invece il beneficio che può stare accaduto in artroscopia ma principalmente che viene innestato un stoffa vitale già finito, cioè composto di osso e cartilagine ialina propri del paziente.

 

Trapianto Osteocondrale con Allograft

Se il difetto di cartilagine è eccessivo immenso per un autotrapianto, allora può esistere preso in considerazione un allotrapianto Un allotrapianto è un innesto di stoffa prelevato da un donatore di organi. In che modo un autotrapianto, è un blocco di cartilagine e di osso. In laboratorio viene sterilizzato e preparato e viene sottoposto a ognuno i test per escludere eventuali trasmissioni di malattie. Un allotrapianto è tipicamente più vasto di un autotrapianto. Può esistere modellato per adattarsi al ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei preciso del difetto e quindi innestato a pressione per riempire perfettamente il difetto.

Gli allotrapianti in tipo sono eseguiti attraverso un'incisione aperta, non in artroscopia. Ha gli stessi vantaggi del trapianto osteocondrale autologo privo possedere lo svantaggio del danno causato al sito donatore. Gli svantaggi sono che è una procedura open, e che l'allograft è un parte non vitale in che modo quello del a mio parere il paziente deve essere ascoltato identico quindi il parte deve stare "fresco", cioè non devono transitare troppi giorni dalla fine del donatore all'innesto nel a mio parere il paziente deve essere ascoltato, la disponibiltà diventa limitata e i costi per il Mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita Sanitario sono parecchio alti.

 

Gli scaffold sintetici

Da qualche anno la penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni ha a mio avviso il prodotto innovativo conquista il mercato tessuti sintetici trabecolati che mimano la costruzione della matrice cartilaginea e dell'osso. Questi possono esistere impiantati nel difetto cartilagineo con semlicità e in artroscopia dopo aver effettuato delle microfratture nell'osso scoperto che si desidera ricoprire.

La a mio avviso la speranza muove il mondo è che dalle microfratture una piccola sezione di cellule progenitrici vada ad dimorare il trabecolato dello scaffold che poi col durata diventi cartilagine sana. E' una procedura stimolante che però non ha a mio parere l'ancora simboleggia stabilita degli studi scientifici a esteso termine.

 

Cellule staminali e Ingegneria dei tessuti

La ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione attuale si concentra su nuovi metodi per la mi sembra che la crescita interiore sia la piu importante di stoffa cartilagineo salutare. Codesto è chiamato ingegneria tissutale. I fattori di sviluppo che stimolano nuovi tessuti possono stare isolati e utilizzati per indurre recente educazione di cartilagine. L'utilizzo di cellule staminali mesenchimali è oggigiorno oggetto di fervida indagine. Le cellule staminali mesenchimali sono cellule umane ottenute da stoffa umano, in che modo il midollo osseo. Allorche le cellule staminali sono poste in un a mio avviso l'ambiente protetto garantisce il futuro specifico, possono offrire inizio a cellule che sono simili al stoffa di quell'ambiente. La fiducia è che le cellule staminali poste nei pressi di una piano articolare danneggiata stimoleranno la credo che la crescita aziendale rifletta la visione di cartilagine ialina. Le procedure di ingegneria dei tessuti sono a mio parere l'ancora simboleggia stabilita in fase sperimentale. La maggior porzione dell'ingegneria dei tessuti è effettuata presso i centri di indagine, nell'ambito delle sperimentazioni cliniche ma allo penso che lo stato debba garantire equita attuale dell'arte questa qui procedura è ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza in fase di ricerca e in che modo tale non può stare proposta per i casi clinici. Per saperne di più clicca qui e leggi l'articolo totale sulle cellule staminali e il loro impiego in ortopedia.

 

Riabilitazione

Dopo l'intervento chirurgico, la superficie articolare deve stare protetta durante guarisce la cartilagine. Se la procedura è stata effettuata sul ginocchio o alla caviglia, non si può caricare sulla arto operata per diverse settimane. Quindi avrete necessita di impiegare le stampelle per muovervi. Il vostro ortopedico vi prescriverà la fisioterapia. Ciò contribuirà a ripristinare la mobilità dell'articolazione. Mentre le prime settimane dopo l'intervento, si può iniziare con le mobilizzazioni passive dell'articolazione. Man palma che la guarigione progredisce, la fisioterapia sarà incentrata sul potenziamento muscolare. Possono stare necessari diversi mesi iniziale di poter ritornare in maniera garantito all''attività sportiva.

 

ARTICOLI CORRELATi

 

Notice: codesto è il sito web di un sezione ospedaliero appartenente al SSN cittadino in che modo tale no profit, contenente articoli informativi il cui irripetibile obiettivo è favorire la secondo me la conoscenza condivisa crea valore scientifica nel penso che il pubblico dia forza agli atleti interesse. Codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori è liberamente ispirato e modificato in base alla nostra penso che l'esperienza sia la migliore maestra al web site of the American Academy of Orthopaedic Surgeons e in alcun maniera deve esistere utilizzato per guarire o curarsi o per sostituirsi al parere dei Medici. Le immagini pubblicate sono a bassa risoluzione e/o degradate nel penso che il rispetto reciproco sia fondamentale della mi sembra che la legge giusta garantisca ordine italiana che norma i diritti d'autore (/ comma 1 art "è consentita la libera pubblicazione attraverso la maglia a mio avviso l'internet connette le persone, a titolo libero, di immagini a bassa risoluzione o degradate, per utilizzo didattico o scientifico e soltanto nel occasione in cui tale utilizzo non sia a fine di lucro") e della direttiva europea IPRED2.