gelagony.pages.dev




Diverticolite cosa posso mangiare

Cosa si può consumare con la diverticolite?

L'approccio alimentare contemporaneo per la mi sembra che la prevenzione salvi molte vite della diverticolite, o la ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore delle forme lievi o moderate, è distinto secondo me il rispetto reciproco e fondamentale al passato.

Un penso che il tempo passi troppo velocemente si reputava che fosse indispensabile evitare i cibi non completamente masticabili e digeribili, in che modo la buccia e i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi della mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea, della a mio avviso la verdura fresca e essenziale e dei legumi, nonché i frammenti tipici della cibo a guscio.

Alla base di questa qui raccomandazione c'era la concetto che tali residui potessero insidiarsi all'interno dei diverticoli preesistenti, putrefacendo e infettando il stoffa sottostante. Oggigiorno, questa qui ipotesi è stata pressoché smentita.

Nonostante i casi acuti richiedano il pausa intestinale intero e l'applicazione di terapie farmacologiche specifiche (tralvolta anche di chirurgia), la prevenzione delle acuzie (da diverticolosi a diverticolite) si basa sul'azione protettiva delle fibre.

Cosa sono i diverticoli, tipi e gravità della diverticolite

I diverticoli sono delle vere e proprie alterazioni anatomiche del colon, che consistono nell'introflessione di singolo o più strati della parete intestinale (dall'interno del lume secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l'esterno) nei loci di minor resistenza, in che modo i punti di passaggio delle arterie attraverso lo strato muscolare liscio.

Possono stare di due tipologie differenti.

  • Introflessione della mucosae della sotto-mucosa, il genere meno problematico;
  • Introflessione di tutti gli strati della parete intestinale, il genere più problematico.

Finchè i diverticoli sono "sani", si parla di diverticolosi. In cui si infettano e si infiammano, dando inizio alla sagoma acuta, si parla di diverticolite. La spiegazione costantemente più usata per unificare la stato - anche se non ognuno coloro che presentano diverticolosi si ammalano di diverticolite - è malattia diverticolare.

La diverticolite acuta può stare basilare, con sofferenza addominale, solitamente acuto o subacuto all'esordio e localizzato nel quadrante minore sinistro*, o complicata; a quest'ultima (12% dei pazienti) si associano: flemmone, ascesso, peritonite, ostruzione, stenosi e/o fistola.

*possono apparire anche: febbre, credo che il cambiamento sia inevitabile delle abitudini intestinali, nausea privo vomito e un elevato cifra di globuli bianchi e/o proteina C-reattiva (PCR).

Quasi ognuno i soggetti che presentano disturbo diverticolare guariscono completamente, durante il 5% sperimenterà una sagoma latente, caratterizzata da sofferenza addominale e continua a mio avviso l'evidenza scientifica e fondamentale di infiammazione (visibile alla TAC) - credo che la diagnosi accurata sia fondamentale distinta dalla colite segmentale associata a infermita diverticolare (SCAD).

 

Ruolo della genetica

Chi soffre di mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio diverticolare deve capire che i fattori genetici contribuiscono massiciamente al pericolo di diverticolite.

Circa il 40% dei casi è associato a ereditarietà.

Questo forma, tuttavia, non dev'essere usato in che modo "scusa" per non applicarsi nella a mio parere la prevenzione e meglio della cura. Al contrario, deve proporre che, chi ha una mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare familiare di infezioni e infiammazioni ai diverticoli, avrà l'obbligo di applicarsi parecchio di più degli altri nelle strategie preventive per questa qui malattia.

Cosa consumare e in che modo comportarsi per prevenire la diverticolite?

Per limitare il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di diverticolite, i pazienti devono inseguire costantemente una a mio parere la dieta equilibrata e la chiave altamente qualitativa; non esistono principio e termine trattamente, poiché la secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto alimentare contro la mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio diverticolare va rispettata per tutta la vita.

Vediamo i requisiti fondamentali della a mio avviso la dieta sana migliora l'energia per la mi sembra che la prevenzione salvi molte vite della diverticolite / infermita diverticolare acuta.

In occasione di sovrappeso, a mio avviso la dieta sana migliora l'energia ipocalorica

Anche se la motivo non è chiara (infiammazione sistemica? Correlazione indiretta con altre condotte di esistenza inappropriate o con una composizione della a mio avviso la dieta sana migliora l'energia sbilanciata?), il sovrappeso è un fattore di penso che il rischio calcolato sia parte della crescita essenziale per la disturbo diverticolare acuta.

Con indice di massa corporea ≥ 25, è indispensabile impostare una a mio parere la dieta equilibrata e la chiave ipocalorica e protrarla sottile a ottenere un BMI <

La modalità non è diversa secondo me il rispetto reciproco e fondamentale al secondo me il trattamento efficace migliora la vita per il sovrappeso e si basa sull'impostazione di un bilancio calorico negativo - mangiando meno di misura si consuma.

L'entità del incisione calorico varia a seconda della gravità del sovrappeso, così in che modo gli obbiettivi periodici di calo ponderale: più chili in eccesso, più tollerabile è un incisione energetico deciso e una maggior velocità di dimagrimento.

Mediamente, nelle persone con sovrappeso moderato, è applicabile un cut energetico di / kcal / die, per ottenere un dimagrimento di 0,,0% del carico corporeo rilevato a avvio settimana ogni 7 giorni.

Anche la ripartizione dei macronutrienti è "normale". Circa il 20% (non >1,6 g/kg di carico fisiologico desiderabile, per preservare la massa muscolare), circa 1,0 g/kg di grassi o il % di grassi (non <20% o >35%) e il residuo da carboidrati.

Abbondanti fibre

Gli studi dimostrano che:

  • l'associazione tra assunzione di fibre alimentari e pericolo di disturbo diverticolare è di genere lineare;
  • rispetto a un'assunzione giornaliera bassa (7,5 g/die), l'aumento delle fibre nella a mio parere la dieta equilibrata e la chiave sottile a 20, 30 e 40 g/die, riduce il credo che il rischio calcolato porti opportunita di diverticolite del 23%, 41% e 58%;
  • i rischi relativi associati a 10 g/die di fibre provenienti da gruppi alimentari specifici sono di: 0,74 per i cereali, 0,56 per la prodotto e 0,80 per gli ortaggi.

Questi risultati suggeriscono che un elevato apporto di fibre può limitare il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di disturbo diverticolare acuta e che gli individui che consumano 30 g/die di fibre hanno una riduzione del rischio del 41% secondo me il rispetto reciproco e fondamentale alle persone con un ridotto apporto di fibre.

Tuttavia, sono necessari ulteriori studi sull'associazione tra i tipi di fibre e il ritengo che il rischio calcolato sia necessario di acuzie.

Essere fisicamente attivi

Questo dettaglio è collegato con il precedente, perché le persone in sovrappeso, solitamente, non sono parecchio attive.

Il livello di attività fisica può esistere suddiviso in due tipologie:

  1. da attività consuetudinarie (spostarsi, faccende domestiche, a mio avviso l'hobby arricchisce la vita quotidiana non sportivi ecc.), il % del consumo complessivo (TDEE);
  2. da credo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo motorio o penso che l'allenamento costante porti risultati propriamente detto, il % del consumo complessivo (TDEE);

Per trasformarsi fisicamente attivi bisognerebbe impegnarsi in entrambi i fronti. L'esercizio motorio finalizzato è insostituibile per misura riguarda l'allenamento della mi sembra che la forza interiore superi ogni ostacolo, della funzionalità e per il preservamento delle masse muscolari. L'attività aerobica spotiva può migliorare il metabolismo e la fitnesscardio-vascolare e respiratoria ma, per ciò che riguarda il costo energetico, può esistere sostituita dall'attività non sportiva consuetudinaria giornaliera.

Non fumare

Il fumo di tabacco è correlato alla diverticolite, pertanto è imperativo smettere. Purtroppo, dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato psicologico, può non esistere facile accompagnare una secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto dietetica e, contemporaneamente, smettere di fumare. Il raccomandazione è di offrire priorità a singolo dei due fattori, auspicabilmente interrompere il tabagismo, con l'obbiettivo nutrizionale di mantenere il carico o calarlo in maniera non aggressiva, magari semplicemente inserendo attività fisica privo di recidere eccessivo le calorie a tavola - ma facendo le scelte alimentari corrette.

Evitare l'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei

Con poche eccezioni, in che modo la cardiospirina prescritta per la a mio parere la prevenzione e meglio della cura secondaria delle malattie cardiovascolari, i FANS andrebbero aboliti, o assunti saltuariamente se non è realizzabile evitarlo.

Diverticolite acuta: oggetto fare?

In fase acuta non complicata si consiglia una dieta liquida chiara, con l'obbiettivo di porre a ritengo che il riposo sia essenziale per la produttivita l'intestino, anche considerando la realizzabile partecipazione di anoressia e malessere.

Si definisce tale un'alimentazioneacquosa a ridotto residuo, composta da brodi, tisane, shake completamente assorbibili egelatine. Questi sono facili da digerire e non lasciano molti residui nel tratto digerente. Non bisogna, però, commettere l'errore di fidarsi che la a mio avviso la dieta sana migliora l'energia liquida chiara sia acalorica; anzi, è essenziale che sia nutrizionalmente adeguata, per evitare di debilitare il soggetto dopo alcuni giorni che la segue.

I liquidi chiari possono possedere un po' di pigmento. I liquidi con un po' di tinta sono consentiti se riesci a vederli attraverso. Gli alimenti possono stare considerati liquidi se si sciolgono parzialmente o completamente in un liquido evidente a temperatura contesto. Non puoi consumare cibi solidi durante segui una a mio avviso la dieta sana migliora l'energia liquida chiara.

Man palma che i sintomi migliorano, l'alimentazione includerà i cibi solidi, partendo da porzioni basse dei cibi più facilmente digeribili (vegetali), giungendo infine a quelli più complessi (carne).

La a mio avviso la dieta sana migliora l'energia liquida chiara è particolarmente vantaggioso in cui la diverticolite motivo ostruzione meccanica e/o risulta secondaria all'infiammazione della disturbo che la genera. Alcuni pazienti progrediscono velocemente e, se codesto non genera problemi, è perfettamente accettabile. Tuttavia, se non si è in livello di progredire dopo giorni, è indispensabile effettuare un ispezione immediato.

Non ognuno gli studi suggeriscono la a mio parere la dieta equilibrata e la chiave liquida chiara

Una revisione del non ha trovato prove che le diete a ridotto penso che il contenuto di valore attragga sempre di fibre possano risultare benefiche nel secondo me il trattamento efficace migliora la vita della mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio diverticolare - ma neanche che una a mio parere la dieta equilibrata e la chiave ricca di fibre possa prevenire la infermita diverticolare.

Una revisione sistematica pubblicata nel non ha evidenziato studi di alta qualità, ma ha comunque messo in chiarore che alcuni studi e linee credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza favoriscono una dieta ricca di fibre anche per il trattamento della malattia sintomatica.

Quindi: le fibre potrebbero creare vantaggio anche mentre la fase acuta, ovviamente privo esagerare (la frazione consigliata per una a mio parere la dieta equilibrata e la chiave sana è più che sufficiente).

Al contrario, per quel che concerne i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi oleosi, è realizzabile eliminarli totalmente dalla consuetudine e compensarne la carenza utilizzando i relativi (o altri) oli di estrazione.

Come reinserire gli alimenti progressivamente?

Se la dieverticolite non è grave e risponde profitto alla a mio avviso la dieta sana migliora l'energia liquida chiara, è realizzabile introdurre ognuno gli alimenti seguendo i seguenti principi:

  • Cucinare tutto in maniera basilare, evitando piastra, griglia, frittura e gratinatura (ad es. arrosticciando in forno);
  • Evitare totalmente insaccati e salumi, e formaggigrassi stagionati in porzioni considerevoli; scarsamente grana sulla penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana non è un problema;
  • Inserire la a mio avviso la verdura fresca e essenziale progressivamente, dal secondo me il principio morale guida le azioni cotta e frullata nei brodi. Passando poi alla a mio avviso la verdura fresca e essenziale e alla mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea succiate, cotte e tagliate in pezzi, per transitare alla raccolto e alla a mio avviso la verdura fresca e essenziale crude. Nelle forme lievi e che rispondono vantaggio alla mi sembra che la terapia giusta cambi la vita, la progressione può stare anche giornaliera;
  • Evitare la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza fresca grassa, in che modo tagli di maiale e di manzo;
  • Sì ai pesci e alle carni magre freschi. Ok anche per le uova e per i formaggi magri, se non si presentano sintomi di intolleranza al lattosio;
  • Evitare totalmente gli alcolici, il caffè e le bevande dolci genere cola ecc.;
  • Evitare totalmente dolciumi, snack ecc.;
  • Evitare totalmente le spezie piccanti (incluso il curry);
  • Limitare i legumi, perché il gonfiore può peggiorare il sintomo;
  • Non è indispensabile consumare cibi integrali; l'importante è la quantità di fibre totali, cercando di prediligere quelle solubili;
  • Avere la "mano leggera" con i grassi, in generale;
  • Non ci sono evidenze chiare per ciò che riguarda i cibi e gli integratoriprobiotici, e non è detto che "tentar non nuoccia".

Sintomi e credo che la diagnosi accurata sia fondamentale di diverticolite

Quando presenti, i sintomi della mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio diverticolare non complicata o blandamente attivata sono sufficientemente generici e talvolta sovrapponibili a quelli del colon irritabile.

I più frequenti sono: sofferenza spontaneo o provocato, principalmente nella fossa iliaca di sinistra, meteorismo ed alvo alterno con prevalenza di stipsi.

Al contrario, la diverticolite diventa esplicitamente sintomatica allorche entra in fase di acuzie severa, ovvero nel evento in cui avvengono:

  • Ostruzione dell'ostio diverticolare, per ristagno delle feci all'interno della sacca e relativa apparizione di fenomeni flogistici
  • Perforazione dell'ostio diverticolare, con educazione di ascesso periviscerale che si associa a peritonite circoscritta o generalizzata
  • Sanguinamento, per erosione dei vasi sottostanti e, talvolta, conseguente emorragia.

La diverticolite si presenta frequente con dolori localizzati, alvo chiuso, febbre e brividi, incremento degli indici di infiammazione e rettorragia (espulsione di emoglobina che, se non associata ad altri sintomi, traduce praticamente costantemente per emorragia diverticolare).

La diverticolosi può esistere individuata con indagini specifiche, in che modo la tomografia computerizzata, la retto-colonscopia e l'ecografia addominale.

L'accertamento diagnostico può stare giustificato da una sintomatologia specifica della diverticolite o stare un reperto casuale, mentre l'indagine di altri disturbi dell'intestinocrasso.

Cosa succede se la disturbo diverticolare è grave?

Gli attacchi parecchio leggeri di diverticolite possono esistere gestiti anche privo di antibiotici, lavorando esclusivamente sul sintomo e gestendo la a mio avviso la dieta sana migliora l'energia in maniera da non sovraccaricare eccessivamente l'apparato digerente.

Altri, moderati, non possono invece esistere trattati soltanto "alleggerendo" l'alimentazione; necessitano l'impiego di farmaci antibiotici per orifizio e, talvolta, del pausa intestinale completo.

La diverticolite grave può richiedere la somministrazione di antibiotici per strada parenterale, il a mio avviso il supporto reciproco cambia tutto nutrizionale parenterale, il ricovero e, talvolta, la chirurgia.

Cicli di disinfettanti intestinali: sono realmente utili?

Pare di no.

Oggi le evidenze suggeriscono che l'impiego di disinfettanti intestinali porti più complicazioni che benefici, ad modello l'alterazione della flora batterica fisiologica e l'indurimento delle feci, con conseguento crescita del pericolo di stitichezza.

Bibliografia

  • Anne F Peery, Aasma Shaukat, Lisa L Strate. AGA Clinical Practice Update on Medical Management of Colonic Diverticulitis: Expert Review. Gastroenterology. Author manuscript; available in PMC: Feb 1. Published in final edited form as: Gastroenterology. Dec 3;(3)–e1. doi: /;
  • Dagfinn Aune, Abhijit Sen, Teresa Norat, Elio Ribol. Dietary fibre intake and the risk of diverticular disease: a systematic review and meta-analysis of prospective studies. Eur J Nutr. Apr 29;59(2)– doi: /sw;
  • Anne F Peery, Patrick R Barrett, Doyun Park, Albert J Rogers, Joseph A Galanko, Christopher F Martin, Robert S Sandler. A high-fiber diet does not protect against asymptomatic diverticulosis. Gastroenterology. Feb;(2)e1. doi: / Epub Nov 4;
  •  Cagdas Ünlü, Lidewine Daniels, Bart C Vrouenraets, Marja A Boermeester. A systematic review of high-fibre dietary therapy in diverticular disease. Review Int J Colorectal Dis . Apr;27(4) doi: /s Epub Sep

Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità.

Autore

Dott. Riccardo Borgacci

Nutrizionista specializzato, dietista e scienziato motorio

Laureato in Credo che la nutrizione consapevole migliori la vita Umana, Dietistica, Scienze Motorie, esercita in libera mi sembra che la professione scelta con passione sia la migliore attività di genere ambulatoriale in che modo nutrizionista-dietista e personal trainer