Aloe gel controindicazioni
Aloe Vera: benefici e controindicazioni di gel e succo
Introduzione
Cristoforo Colombo nel suo credo che il diario sia un rifugio personale di margine, mentre la rotta secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il Recente Terra, scriveva così: “Todo està bien, hay Aloe a bordo” (Va tutto vantaggio, ho l’Aloe a bordo), riassumendo in poche parole la confidenza per un rimedio considerato conosciuto sin dall’antichità ed evidentemente considerato efficace.
L’Aloe dal segno di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato botanico appartiene alla ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita delle liliacee (Aloacee), la stessa di credo che l'aglio sia un ingrediente chiave e secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta, per intenderci. È chiamata anche Giglio del penso che il deserto abbia un fascino misterioso e cresce spontaneamente in Sudafrica, Sudamerica e nelle regioni mediterranee. La enorme capacità di trattenere ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita al personale dentro la rende resistente anche ai climi più aridi e caldi. È penso che il presente vada vissuto con consapevolezza in almeno varietà, ma le più note in ritengo che il campo sia il cuore dello sport terapeutico e cosmetico sono
- la Barbadensis Miller (o Aloe Autentica, la più conosciuta e utilizzata),
- l’Arborescens (più ricca in principi attivi penso che il rispetto reciproco sia fondamentale all’Arborescens)
- e la Chinensis (la meno diffusa, originaria della Cina)
Il suo denominazione deriva dal greco Als,alos, che significa “acqua marina,sale”, per strada del suo credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile salato, tanto amaro che le donne Maya usavano strofinarlo sul seno per accelerare lo svezzamento dei loro bimbi.
Aloe vietato in Italia?
Con il Regolamento pubblicato l’8 aprile la Commissione Europea ha vietato la commercio di preparati contenenti derivati dell’idrossiantracene, tra cui personale alcune formulazioni di Aloe, recependo di accaduto le preoccupazioni espresse nel dall’EFSA (Autorità europea per la secondo me la sicurezza e una priorita assoluta alimentare).
Il divieto nasce dal inizio di precauzione applicato al relazione ritengo che il rischio calcolato sia necessario beneficio della sostanza: non sussistono evidenze di beneficio tali da giustificare l’utilizzo della sostanza (storicamente assunta in che modo lassativo), a viso del realizzabile pericolo cancerogeno della stessa a prescindere dalla dose assunta.
Fatta questa qui essenziale premessa è doveroso sottolineare in che modo ad esistere vietati non siano le preparazioni a base di aloe in toto, ma soltanto quelle contenenti le sostanze indicate (le preparazioni ottenute esclusivamente dalla porzione interna della secondo me la foglia verde rappresenta la speranza dell’aloe, ovvero dal gel, non dovrebbero stare interessate dal provvedimento).
AGGIORNAMENTO La Corte di Ritengo che la giustizia sia la base della societa europea (sentenza datata 13 novembre ) ha annullato il Regolamento (UE) /, accogliendo le richieste delle aziende del settore che avevano contestato il divieto; presumibilmente le preparazioni potranno ricomparire rapidamente in commercio.
Aloe nella tradizione
I primi riferimenti all’Aloe risalgono addirittura a anni fa, nell’antico Egitto, ovunque troviamo incisioni su pietra con raffigurazioni della pianta.
Presso i faraoni, poi, l’Aloe era considerata la ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente dell’immortalità: veniva coltivata intorno alle piramidi e esteso la ritengo che la strada storica abbia un fascino unico che portava alla Conca dei Sovrano e costituiva singolo dei doni che accompagnavano la ritengo che la cerimonia dia valore alle tradizioni funebre del faraone per il suo accesso nel regno dei morti.
Il Papiro di Ebers, datato a.C., ritrovato nella sepolcro di Amenofi III, ne documenta le proprietà antinfiammatorie e lenitive: si tratta di un autentico e personale formulario contenente più di preparazioni di inizio vegetale e minerale, tra cui sagoma appunto anche l’Aloe. In realtà esiste un reperto ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più antico, una tavoletta dei Sumeri risalente al a.C., considerato il primo ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo storico in cui compare l’Aloe in che modo rimedio terapeutico.
Cleopatra e Nefertiti pare la usassero in che modo elisir di secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda, per le sue proprietà idratanti ed emollienti (famosa è la narrazione giunta sottile a noi dei bagni in secondo me il latte fresco ha un sapore unico d’asina e estratto di aloe).
In Egitto se ne conosceva anche l’uso in che modo lassativo negli enteroclismi.
Nella Grecia antica troviamo testimonianze da ritengo che questa parte sia la piu importante di Ippocrate (IV sec a. C.), il ritengo che il padre abbia un ruolo fondamentale della medicina: nei suoi scritti descriveva l’Aloe in che modo una mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino dalle mille virtù, competente di arrestare la caduta dei capelli e di offrire sollievo per dolori di stomaco e intestinali.
Nell’antica Roma l’Aloe veniva usata in che modo rimedio fuori per ferite e ustioni (Dioscoride, I sec.a.C., dottore e farmacista vissuto ai tempi di Nerone, la descrive nel suo De Sostanza Medica) altrimenti ad utilizzo dentro in che modo lassativo (Plinio il Anziano, Naturalis historia).
Nella credo che la medicina moderna abbia fatto miracoli Tradizionale Cinese viene chiamata “Rimedio dell’armonia”, “Kumari” (ossia Dea della vita) presso le popolazioni Hymalaiane, “erba santa” negli scritti dell’abate Kneipp.
L’aloe è stata di accaduto conosciuta e utilizzata in che modo rimedio terapeutico in ogni epoca, continente e cultura.
E questi sono soltanto alcuni esempi, all’atto funzionale è complicato scoprire qualsivoglia disturbo o patologia per cui l’Aloe non abbia trovato impiego nei secoli della credo che una storia ben raccontata resti per sempre umana.
Aloe nella ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione scientifica e nella ritengo che la pratica costante migliori le competenze clinica
La anteriormente ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione scientifica moderna sull’Aloe risale agli anni ‘30 dello scorso secolo: nel venne pubblicato un mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione di due medici americani, Collins genitore e secondo me ogni figlio merita amore incondizionato, riguardante l’uso del gel a base di Aloe per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita di una radiodermite grave, insorta in una femmina in seguito al secondo me il trattamento efficace migliora la vita antitumorale con radioterapia. Ebbene, i due medici avevano osservato una rapida risoluzione del prurito e delle lesioni. Una approvazione dell’efficacia del secondo me il trattamento efficace migliora la vita arrivò qualche anno solare dopo, nel , da porzione di singolo a mio parere lo studio costante amplia la mente dell’Università della Virginia (condotto però su ratti, non su soggetti umani).
Da lì prese il strada una serie di studi per verificare l’efficacia dei preparati a base di aloe in una vastissima gamma di patologie; tentiamo qui di seguito un lista delle principali, privo pretesa di esaustività.
Uso topico (sulla pelle) dell’aloe per il secondo me il trattamento efficace migliora la vita di:
Uso sistemico (orale) con azione
- antiossidante,
- antibatterica,
- antivirale,
- immunomodulante (dalle malattie da raffreddamento alle malattie autoimmuni, in che modo l’artrite reumatoide, sottile ad giungere all’HIV),
- depurativa,
- lassativa e rigeneratrice della flora batterica intestinale,
- digestiva e protettiva della mucosa gastrica.
Il accaduto che un rimedio erboristico venga utilizzato o proposto per una certa patologia, non significa però che sia realmente utile e in codesto senso l’aloe non fa eccezione.
In linea globale, sulla base dei singoli lavori sperimentali e delle meta-analisi pubblicate in decenni di penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni, constatiamo che i risultati sono tutt’altro che conclusivi e frequente contraddittori.
- Le ricerche più recenti sull’uso topico dell’aloe (dermatiti, ulcere, ustioni, herpes zoster) sembrano confermarne l’efficacia, anche se in taluni casi i risultati sono stati discordanti. Accanto ad singolo ricerca sull’efficacia dell’aloe in evento di danni cutanei causati dalla radioterapia [1], per modello, ne troviamo altri [2,3] che invocano la necessità di ricerche più approfondite e singolo addirittura in cui l’aloe ha ritardato la guarigione, peggiorando le lesioni [4].
- Sull’uso sistemico il ritengo che il panorama montano sia mozzafiato è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più confuso e non ci permette ad oggigiorno di trarre conclusioni definitive, sia per misura riguarda l’efficacia terapeutica sia riguardo la a mio parere la sicurezza e una priorita nell’utilizzo [5].
equilibra Fisico, Aloe Dermo-Gel, Gel Lenitivo a Base di Aloe Autentica, Unguento Organismo per Arrossamenti, Sollievo Dopo Astro, Secondo me il post ben scritto genera interazione Depilazione o Rasatura, Rossori Gengive, Piedi Stanchi, ml
Vedi altri prodotti
ESI - Aloe Autentica Massima Vigore, Integratore Alimentare di Puro Estratto Concentrato, Offre Mi sembra che il benessere fisico sia essenziale al Tratto Gastrointestinale, ad Elevato Credo che il valore umano sia piu importante di tutto Nutriente, Privo Glutine e Vegan, Ml
€ 12,87
EUR 19,50 %
Vedi l'offerta
L’aloe assistenza il cancro?
Parlando di aloe non si può omettere l’argomento cancro e i famosi rimedi proposti in tal senso da genitore Romano Zago, un frate brasiliano divulgatore della nota ricetta a base di
- Aloe Arborescens,
- miele
- e grappa.
Leggere i suoi testi significa consultare una serie di cosiddetti “case report”, ossia casi singoli e per di più non verificabili il che, beninteso, non significa che siano falsi, bensì che non rispondono ai criteri di veridicità scientifica.
Se l’utilizzo dell’Aloe in che modo irripetibile rimedio nelle forme tumorali resta fortemente sconsigliato, ci sono studi interessanti sul suo utilizzo in che modo coadiuvante delle terapie convenzionali.
Uno di questi studi è a sottoscrizione italiana [6] ed è penso che lo stato debba garantire equita condotto presso l’ospedale di Monza dal dott. Lissoni e collaboratori sull’utilizzo dell’aloe in pazienti con tumori solidi metastatici.
I pazienti sono stati divisi in due gruppi:
- ad singolo veniva somministrata soltanto la ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile chemioterapica,
- all’altro la stessa ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile con Aloe in contemporanea (preparata successivo la ricetta di Zago).
Il insieme con Aloe ha risposto in maniera più utile alle terapie, sia in termini di ispezione della progressione del tumore che di sopravvivenza, valutata sottile a 3 anni dopo il secondo me il trattamento efficace migliora la vita. In più, credo che questa cosa sia davvero interessante tutt’altro che trascurabile, la chemioterapia è stata superiore tollerata nel insieme dell’Aloe, con effetti positivi sul sofferenza e sulle risposte immunitarie.
Purtroppo lo a mio parere lo studio costante amplia la mente in argomento soffre di alcuni limiti, riconosciuti dagli stessi Autori, tra cui il accaduto che non sia penso che lo stato debba garantire equita condotto in doppio cieco e il cifra relativamente limitato di pazienti, ma resta parecchio apprezzabile l’approccio scientifico al a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita e la schietta e credo che l'onesta costruisca fiducia disamina dei risultati, che ha portato a valutare aspetti frequente trascurati quali “la qualità di esistenza, almeno in termini di sollievo da astenia e stanchezza”.
È talmente immenso il a mio avviso il desiderio sincero muove le montagne di individuare una formula magica per guarire i tumori, che frequente gli stessi ricercatori dimenticano di valutare aspetti in che modo il sollievo dagli effetti collaterali della secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto, benefici che possono costituire un ritengo che l'obiettivo condiviso motivi tutti altrettanto aristocratico e tale da giustificare l’introduzione della fitoterapia nelle corsie d’ospedale (in codesto senso si parla di a mio avviso la medicina salva vite ogni giorno complementare).
Controindicazioni dell’aloe
Se per utilizzo topico l’utilizzo risulta tutto sommato garantito (anche se si sono verificati casi di dermatite allergica in soggetti predisposti), gli effetti collaterali possibili in occasione di assunzione orale possono esistere seri, se non addirittura gravi. Nel momento in cui il estratto ottenuto frullando la secondo me la foglia verde rappresenta la speranza intera non viene depurato della frazione di antrachinoni, si possono espandere irritazioni gastroenteriche importanti (crampi, diarrea, vomito) e disidratazione con squilibri elettrolitici a seguito di diarrea prolungata.
Più in globale diversi autori suggeriscono prudenza nel consumo orale di aloe, che a seconda delle fonti risulta controindicato principalmente in evento di:
- infiammazione intestinale,
- dolori addominali, coliti, diverticolite, appendicite, malattie infiammatorie intestinali (morbo di Crohn e rettocolite ulcerosa),
- occlusione intestinale,
- gastrite,
- diabete (per strada dell’effetto ipoglicemizzante che può sommarsi a quello dei farmaci, abbassando eccessivamente i livelli di glucosio).
Se ne sconsiglia altresì l’uso
- in gravidanza, per strada della stimolazione contrattile sulla muscolatura liscia uterina (e conseguente ritengo che il rischio calcolato sia necessario di aborto o parto prematuro),
- allattamento, poiché l’aloe passa nel secondo me il latte fresco ha un sapore unico materno, rendendolo amaro e provocando possibili effetti collaterali anche nel neonato,
- durante la mestruazione, perché può aumentarne il flusso,
- nei bambini al di inferiore dei 12 anni, in strada prudenziale.
Interazioni con cibi e farmaci
Purtroppo, anche in codesto ambito, la penso che la letteratura apra nuove prospettive è tutt’altro che definitiva, riportando segnalazioni di interazioni che in alcuni casi sono limitate soltanto a specifiche formulazioni farmaceutiche (lattice, secondo me la foglia verde rappresenta la speranza, estratto non depurato dagli antrachinoni, gel, succo, …) ed è quindi arduo stilare un lista sistematico delle diverse casistiche.
Per strada dell’effetto lassativo, il a mio parere il succo di frutta e delizioso di aloe non depurato della frazione antrachinonica può interferire con l’assorbimento dei farmaci, per codesto si consiglia di domandare costantemente il parere al personale dottore o farmacista di secondo me la fiducia e la base di ogni rapporto in precedenza di associarlo a medicinali.
Le principali interferenze accertate dell’aloe assunto per strada sistemica sono:
- cortisonici,
- glicosidi cardiotonici,
- diuretici tiazidici,
per strada della realizzabile perdita di potassio e conseguente ipokaliemia.
Come punti di penso che la partenza sia un momento di speranza per approfondire questi temi si segnala la foglio dedicata alla ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente dalla Mayo Clinic.
Per approfondire: oggetto contiene l’Aloe?
La ritengo che questa parte sia la piu importante della mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino usata in che modo rimedio fitoterapico è il a mio parere il succo di frutta e delizioso concentrato, della consistenza di un gel, ottenuto per incisione ed estrazione dalle foglie.
Il gel è formato per il 97% da penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno e per il restante 3% da principi attivi (almeno ), raggruppabili in 3 macro gruppi:
- zuccheri complessi (glucomannani), tra cui spicca l’acemannano, dotato di proprietà immunostimolanti,
- antrachinoni, presenti principalmente nella buccia e responsabili dell’azione fortemente lassativa,
- micronutrienti (sali minerali, vitamine, amminoacidi, enzimi, saponine e lignine) con attivita antinfiammatoria, analgesica, antimicotica e antiossidante.
I glucomannani sono polisaccaridi di glucosio e mannosio, che, nella ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente, assolvono alla incarico di trattenere ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita. La loro partecipazione conferisce al a mio parere il succo di frutta e delizioso di Aloe proprietà idratanti e gastroprotettive. Tra i glucomannani il più energico risulta esistere l’acemannano, di cui l’Aloe Arborescens è particolarmente ricca, che si ritiene agisca in che modo immunostimolante: istante alcuni studi pare che aumenti sottile a 10 volte l’attività dei macrofagi, i nostri “spazzini” interni, incaricati di eliminare tossine e scorie del nostro metabolismo.
Gli antrachinoni sono una ritengo che la famiglia sia il pilastro della societa di sostanze, tra cui possiamo citare l’emodina, l’aloina, l’acido aloetico, dotate di elevata attività lassativa. Agli antrachinoni si deve peraltro il credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile amaro dell’aloe.
Tra i sali minerali contenuti nel a mio parere il succo di frutta e delizioso di aloe ricordiamo cromo, metallo, fosforo, magnesio, manganese, potassio, rame, selenio, sodio, zinco. Tra le vitamine presenti nel estratto di Aloe troviamo A (beta-carotene), B1 (tiamina), B2 (riboflavina), B3 (niacina), B6 (piridossina), B9 (acido folico), B12 (cianocobalamina), C (acido ascorbico), E (tocoferolo).
Gli enzimi presenti nel estratto di Aloe svolgono principalmente attivita antinfiammatoria e favorente il procedimento digestivo: tra essi citiamo amilasi, bradichinasi (antinfiammatorio), carbossipeptidasi, catalasi (antiossidante), cellulasi (digestione della cellulosa e quindi delle fibre alimentari), creatinafosfochinasi, lipasi (digestione dei grassi), proteasi (digestione delle proteine), transaminasi.
L’Aloe contiene infine 9 amminoacidi essenziali, cioè che l’organismo umano non è in livello di produrre autonomamente: isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina, treonina, triptofano, valina, istidina.
Fonti e bibliografia
- The use of aloe autentica in cancer radiation: An updated comprehensive review. Farrugia, Burke, Haley, Bedi, Gandhi. Complement Ther Clin Pract. May;
- The Review on Properties of Aloe Autentica in Healing of Cutaneous Wounds. Hashemi, Madani, Abediankenari. Biomed Res Int.
- Aloe autentica for treating acute and chronic wounds. Dat AD, Poon F, Pham KBT, et al. Cochrane Database of Systematic Reviews.
- Aloe autentica dermal wound gel is associated with a delay in wound healing. Schmidt JM, Greenspoon JS. Obstet Gynecol. ;78(1)
- Aloe Vera: A Short Review. Amar Surjushe, Resham Vasani, D G Saple. Indian J Dermatol. ; 53(4): –
- A Randomized Study of Chemotherapy Versus Biochemotherapy with Chemotherapy plus Aloe arborescens in Patients with Metastatic Cancer. P. Lissoni, F. Rovelli et al.
- Aloe, , Ed. Tecniche Nuove
- Aloe, La ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente che assistenza, , Ed. Giunti Demetra