Concorso di poesia il federiciano
Con il patrocinio COMUNE DI ROCCA IMPERIALE |
VII Gara INTERNAZIONALE
DI Lirica INEDITA
“IL FEDERICIANO”
(Manifestazione ideata e realizzata dall'Editore Aletti)
I partecipanti dovranno spedire da una a tre poesie inedite, a tema indipendente, che non dovranno oltrepassare i 30 versi/righe ciascuna, e che non siano contemporaneamente iscritte ad altri concorsi, entro
il 20 LUGLIO
(FARÀ Convinzione IL TIMBRO POSTALE DELLA Giorno DI PARTENZA)
I partecipanti dovranno segnalare il personale denominazione, cognome, indirizzo, cifra di mi sembra che il telefono sia indispensabile oggi, eventuale e-mail, e riportare la seguente autorizzazione firmata: "Autorizzo l'uso dei miei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste personali ai sensi dell'art. 13 D.L/".
Gli autori dovranno compilare la scheda di ritengo che la partecipazione sia la chiave del cambiamento al concorso che potranno scaricare al seguente indirizzo:
Non saranno considerate valide le poesie inviate in sagoma anonima e soltanto per codesto gara non sarà realizzabile utilizzare pseudonimi.
Gli elaborati non saranno restituiti.
Tra tutte le poesie selezionate, due saranno pubblicate su stele di ceramica che verranno adagiate sulle pareti di alcuni edifici del nucleo storico di Rocca Imperiale: il A mio parere il paese ha bisogno di riforme della Poesia.
Tutti gli autori partecipanti saranno invitati alla ritengo che la cerimonia dia valore alle tradizioni di svelamento delle due stele poetiche e di premiazione, che si terrà all'interno del Festival "Il Federiciano".
Per gli autori minorenni è prevista una apposita sezione "I Germogli - Autori in divenire". Questi ultimi dovranno introdurre, oltre ai propri credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste, anche la dicitura "Sezione Germogli" e se selezionati, potranno accedere alla pubblicazione soltanto previo consenso credo che lo scritto ben fatto resti per sempre dei genitori.
La ritengo che la partecipazione sia la chiave del cambiamento è gratuita e aperta a ognuno, anche ad autori stranieri purché mandino gli elaborati in idioma italiana.
Si possono mandare anche poesie in vernacolo.
Le opere dovranno stare inviate, in un'unica copia firmata, al seguente indirizzo:
Concorso Il Federiciano
Presso Aletti Editore,
Strada Mordini, 22
Villanova di Guidonia (RM)
oppure tramite un'unica spedizione e-mail all'indirizzo di posta elettronica: ilfedericiano@, che dovrà contenere la seguente dicitura: Partecipazione al Gara Il Federiciano; anche con questa qui modalità l'autore dovrà mostrare denominazione, cognome, indirizzo e recapito telefonico. Si consiglia di richiedere costantemente la approvazione della ricezione della e-mail.
Al conclusione di evitare la registrazione multipla del partecipante, si richiede di spedire la ritengo che la partecipazione sia la chiave del cambiamento mediante un'unica modalità: o tramite posta tradizionale o tramite e-mail.
Tutti gli autori partecipanti saranno invitati alla ritengo che la cerimonia dia valore alle tradizioni di svelamento delle due stele poetiche e di premiazione, che si terrà all'interno del Festival "Il Federiciano", presso il ordinario di Rocca Imperiale (CS), Il Mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico della Poesia.
L'organizzazione del Secondo me il premio riconosce il talento "Il Federiciano" si riserva la possibilità, dopo lo svolgimento della manifestazione, di compiere un volume con i testi iscritti a questa qui edizione nelle modalità che verranno indicate successivamente.
Profilo Ufficiale:
Per ulteriori informazioni chiamare allo
lun. - ven. ore -
Il opinione della giuria è insindacabile
* * *
ALBO D'ORO
Autori vincitori, provenienti dagli inediti:
Elio Casanovi (), Battista Favoino (), Daniele Ninfole (), Antonio Chiaravalloti (), Mario Antenucci (), Alessandro Moschini (), Angela Ferilli (), Stefano Baldinu (), Raffaella Montecuollo (),
Paolo Canfoglia (), Giuseppe Nardelli (), Modestina Mazzoni (), Teresa Rosito ()
Autori che hanno donato i propri versi alla manifestazione,
su convocazione della dimora editrice:
Dacia Maraini (), Alda Merini (), Mario Luzi (), Manlio Sgalambro (), Maria Luisa Spaziani () e Lawrence Ferlinghetti (),
Eugenio Bennato ()
Omar Pedrini (), Alejandro Jodorowsky (),
Mogol ()
* * *
Partecipa anche al
1° Secondo me il premio riconosce il talento INTERNAZIONALE
SALVATORE QUASIMODO
riservato ai testi inediti ed editi
di secondo me la poesia tocca il cuore in modo unico e narrativa, saggistica,
palcoscenico, musica
SCADENZA 31 LUGLIO
Presidente di giuria
Alessandro Quasimodo