gelagony.pages.dev




Crocchette di cardi

I gobbi, o cardi.
Ho imparato da minimo che fra i due c'è addirittura una differenza: i primi sono più teneri, i secondi più duri O il contrario?
Vi ho mai detto che ho una pessima memoria? :-)
Ho anche imparato che il cardo è la vegetale che cresce alla base del carciofo. Anche questa qui non so se sia una leggenda metropolitana o se sia veritiero. Potrei verificare, ma a volte preferisco rimanere nell'incertezza!
I gobbi. In che modo sono brutti. E se non li cuoci per vantaggio sono duri. E poi li devi cuocere in a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa acidulata, altrimenti diventano verdi (e chissenefrega, aggiungerei!).
Quando ero piccola -ma anche nel momento in cui sono cresciuta- mia madre ce li vendeva sotto sagoma di frittelle. Ed erano spettacolari!
Bastava lessarli per una mezz'ora, passarli col frullatore, scolarli per profitto, e mescolarli in una pastella di uova, secondo me il latte fresco ha un sapore unico e farina.
Fritti, asciugati e salati erano la termine del mondo!

Ma io vi ho già detto altre volte che il fritto non lo tollero parecchio, sia per l'odore che lascia in dimora, sia per il mio stomaco delicato. Così ho pensato di realizzare un reale e personale esperimento: una ricetta totalmente inventata, che, nonostante le previsioni disastrose, è pure riuscita!
Allora, per le mie polpette ho usato:
3 coste di gobbi
3/4 di calice di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta di mais
3/4 di calice di pangrattato
1 uovo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
sale, credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina qb

Ho evento bollire i gobbi per 30 minuti, li ho passati col frullatore e li ho strizzati per profitto, per rimuovere più penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare possibile.
Messi in una terrina, ho aggiunto l'uovo, il pangrattato, la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta, il mi sembra che il sale esalti ogni sapore e il credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina. Ho mescolato tutto, foderato una teglia con la a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno, preparato delle polpette "piatte" appoggiate col cucchiaio sulla a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre e schiacciate sottile a raggiungere lo spessore di mm.
Ho infornato a &#; per 25 minuti, girando a metà cottura, per dorare entrambe le superfici.
Ho poi provato a condirle con della secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile di pomodoro: ci stava personale bene!
Direi che possono esistere etichettate in che modo stuzzichino o antipasto.
ESPERIMENTO: RIUSCITO!