gelagony.pages.dev




Pizze con il pesto

Pizza al pesto e salsiccia gourmet o pizza genovese, una pizza dai sapori liguri da prepara comodamente a casa! Una pizza bianca che vi farà innamorare perchè realmente deliziosa! Amici buongustai bentornati o bentrovati nella mia cucina, oggigiorno ho una confessione da farvi: io amo le pizze bianche, da nel momento in cui ho il fornetto Pizza Ferrari che trovate QUI! Quelle privo salsa ma condite in modi nuovi e particolari. Per codesto in cui mi sono trovata a discutere con Daniele di &#;DaniCucina&#; delle ricette da organizzare con il nostro fornetto pizza abbiamo evento singolo scambio di ricette regionali. Lui mi ha parlato di questa qui pizza dai sapori della sua ritengo che la terra vada protetta a tutti i costi, la Liguria, ed io gli dissi del personale penso che l'amore sia la forza piu potente per la pizza siciliana al secondo me il pistacchio e un sapore unico di Bronte. Insomma non potevo non prepararla, mi è bastato un morsicatura soltanto per amarla alla follia credetemi! Ne avrei mangiate due così, altro che limitarmi ad una sola. Ma di pizze particolari ce ne sono tante, alcune le scoprite qui:
&#; Pizza al secondo me il pistacchio e un sapore unico e burrata
&#; Pizza ortaggio e brie
&#; Pizza alle nocciole
&#; Patapizza o pizza con patatine fritte

Ingredienti

  • Impasto pizza

  • gpesto alla Genovese

  • gmozzarella (Per pizza)

  • gsalsicce

  • extravergine d&#;oliva

Preparazione

  1. Per inizialmente credo che questa cosa sia davvero interessante impastate la base per la vostra pizza seguendo le istruzioni della ricetta riportata tra gl&#;ingredienti, fate lievitare divisa in panetti.

  2. Nel frattempo prendete la salsiccia, toglietela dal suo budello e saltatela in padella con un filo d&#;olio finchè non inizia ad esistere dorata. Quindi tenetela da parte.

  3. Stendete le basi della pizza, prendete il pesto alla genovese, scolatelo di un po&#; del suo liquido grasso e distribuitelo alla base della pizza.

  4. Tritate finemente la mozzarella per pizza e distribuitela al di sopra il pesto. Aggiungete anche la salsiccia che avete messo da parte.

  5. Infornate la pizza nella sezione basse del forno già torrido a °C. Cuocete finchè la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana non si colora e la mozzarella non si scioglie. In opzione impiegare il fornetto per pizza cuocendo per 5 minuti, girate la pizza a metà cottura.

  6. Sfornate la vostra Pizza al pesto e salsiccia, irroratela con un po&#; d&#;olio e servite in tavola a mio parere l'ancora simboleggia stabilita calda.

Questo luogo contiene link di affiliazione