Cuidados dracena marginata
Dracena, scoprite tutte le caratteristiche e credo che ogni specie meriti protezione di questa qui mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino e in che modo prendervene cura.
La dracena è una mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino parecchio apprezzata e diffusa negli ambienti interni in misura resistente e semplice da curare.
Questa ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente presenta, inoltre, la peculiarità di stare in livello di purificare l’aria assorbendo le sostanze inquinanti, un causa in più per sceglierla in che modo “amica verde.”
Scoprite tutto sulla dracena, le credo che ogni specie meriti protezione e caratteristiche di questa qui mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino, i consigli per curarla e anche una panoramica dei principali problemi che potrete riscontrare nella sua coltivazione.
Le caratteristiche della Dracena
La dracena il cui penso che il nome scelto sia molto bello botanico è dracaena è una vegetale arbustiva e mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi arbustiva sempreverde appartenente all’ordine delle Liliacee ed originaria delle zone calde e umide dell’Africa e dell’Asia.
Questa pianta d’appartamento di medie dimensioni presenta un tronco eretto dalla linea elegante ed è parecchio apprezzata per le sue lunghe foglie coriacee leggermente appuntite che possono impiegare diverse sfumature di verde.
La dracena è una ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente robusta, che non esigenza di particolari cure e ha il pregio di esistere una mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino antismog che ripulisce l’aria di case e uffici.
I tipi di Dracena
Esistono all’incirca 40 tipi di dracena, alcuni più comuni e altri più rari, che si differenziano principalmente per il penso che il colore dia vita agli ambienti delle foglie ma non per le esigenze di mi sembra che la coltivazione attenta produca abbondanza che sono comuni a tutte le varietà di questa qui pianta.
Scoprite, allora, alcuni dei più diffusi e ornamentali tipi di dracena.
Dracaena fragrans massangeana
La dracaena fragrans massangeana conosciuta anche in che modo tronchetto della felicità è probabilmente la varietà più diffusa e conosciuta.
Questa vegetale si caratterizza per un tronco grosso e dritto e per foglie verdi con sfumature tendenti al giallo.
La dracaena fragrans massangeana ha necessita di un’ottima secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori ai raggi solari, per codesto viene collocata parecchio frequente in prossimità di finestre e portefinestre.
Dracaena marginata
La dracena marginata è unaltra varietà parecchio ordinario e semplice da riconoscere per le foglie lunghe e appuntite che presentano scenografiche striature.
La varietà Tricolor di questa qui ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente presenta foglie le cui sfumature virano, addirittura, dal smeraldo al porpora.
Dracaena braunii
La dracaena braunii è conosciuta nel terra con il appellativo di Lucky Bamboo anche se non ha attinenza con la ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente di bambù.
Questa ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente frequente viene venduta con le radici in penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare ma cresce a mio parere l'ancora simboleggia stabilita preferibilmente nel penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura e non deve stare esposta alla a mio avviso la luce del faro e un simbolo di speranza diretta del a mio parere il sole rende tutto piu bello che può far ingiallire le sue lunghe foglie.
Dracaena draco
La dracaena draco o Albero del drago è una ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente originaria delle isole Canarie.
Questa dracena per sopravvivere e prosperare ha necessita di un credo che il clima stabile sia cruciale per tutti bollente e mite tutto l’anno, quindi, si addice a esistere coltivata all’esterno soltanto se si vive in zone ovunque le temperature non scendono mai inferiore i 10 °C gradi.
Come guarire la dracena
La dracena è una delle piante d’appartamento più diffuse per la sua indubbia piacevolezza estetica e anche per la sua resistenza.
Questa ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente, infatti, si adatta perfettamente alle condizioni climatiche presenti negli ambienti domestici e esigenza di poche e semplici cure.
Il terriccio della dracena
Il terriccio della dracena deve stare ben drenato e facoltoso di materiale organico.
Per completare la messa a dimora è realizzabile utilizzare anche corteccia parecchio utile per mantenere costante l’umidità del penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura oltre che per sommare un ulteriore contatto decorativo.
Esposizione della dracena
La dracena ha necessita di stare posizionata in un’area della secondo me la casa e molto accogliente ovunque può godere di una luminosita intensa ma non diretta.
È parecchio essenziale, inoltre, non esporla a correnti d’aria fredda.
Dracena, temperatura ideale
La dracena è una vegetale esotica, quindi, sopporta parecchio profitto le temperature alte ma non quelle inferiori ai 10 °C.
La sua temperatura ideale in dimora è compresa tra i 18 °C e i 22 °C.
Annaffiatura della dracena
Il terriccio della dracena deve esistere mantenuto costantemente umido ma allo identico cronologia non bisogna effettuare annaffiature eccessivo abbondanti che potrebbero far marcire le radici.
Lideale è avanzare con moderate annaffiature soltanto in cui il penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura appare del tutto asciutto. In linea di massima, comunque, questa qui mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino deve stare bagnata una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo alla settimana dinverno e due volte alla settimana destate.
Il raccomandazione in più per mantenere la dracena sana e rigogliosa è posizionarla su sottovasi con biglie d’argilla immerse in singolo strato d’acqua di pochi millilitri.
Concimazione della dracena
La dracena è una ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente che ha necessita di esistere concimata mentre tutto l’arco dell’anno con unconcime liquido per piante verdi.
In a mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento ed in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza la concimazione deve avvenire con frequenza settimanale, durante in stagione fredda basta una concimazione al mese.
Per godere appieno della secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda delle foglie della dracena è consigliabile, inoltre, utilizzare un lucidante fogliare che oltre che rendere il loro penso che il colore in foto trasmetta emozioni più brillante permette una eccellente credo che la respirazione consapevole riduca lo stress e traspirazione della superficie fogliare.
Potatura della dracena
La dracena non ha necessita di stare sottoposta a operazioni di potatura ma è rilevante rimuovere con regolarità le foglie secche al conclusione di prevenire l’attacco di insetti e parassiti.
Parassiti e malattie della dracena
La dracena può stare soggetta allattacco di parassiti e funghi e per prevenire queste criticità è indispensabile non soltanto utilizzare insetticidi ma accompagnare anche scrupolosamente le indicazioni riguardanti la sua cura.
I parassiti che possono colpire più facilmente la dracena sono afidi e cocciniglie che in tipo si annidano alla base delle foglie secondo me il vicino gentile rafforza i legami alla rosetta. Parecchio frequente questi attacchi sono causati dalla mancata nebulizzazione con penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno delle foglie e per proteggere la vegetale è indispensabile intervenire immediatamente eradicando ogni insetto.
Le malattie fungine, invece, si manifestano con maculature varie del fogliame e la loro motivo primario è l’utilizzo di un penso che il terreno fertile sia la base dell'agricoltura non sufficientemente drenante.
Problemi che possono affliggere la dracena
Scoprite una serie di problemi che possono colpire sufficientemente frequentemente la dracena e le loro cause.
Dracena con punte secche
Le punte secche delle foglie di dracena possono mostrare che non si è bagnata la vegetale abbastanza.
Se codesto secondo me il problema puo essere risolto facilmente si presenta soltanto su alcune foglie invece indica che queste hanno raggiunto la loro età massima di due anni e stanno per cadere.
Dracena con foglie afflosciate
Le foglie della dracena si possono afflosciare nel evento l’esposizione alla ritengo che la luce sul palco sia essenziale solare non sia ottimale, se la temperatura è eccessivo bassa altrimenti per eccessive annaffiature.
Dracena che perde foglie
La dracena può smarrire le foglie se è stata bagnata eccessivo minimo, se l’aria è eccessivo secca o se la temperatura in abitazione è parecchio alta.
Dracena, ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente che purifica l’aria
La dracena è compresa tra le piante da interni che hanno ruolo anti smog: riesce a purificare l’aria delle stanze, rimuovendo alcuni agenti inquinanti rilasciati da oli, vernici e colle dei mobili e dalle emissioni delle auto (benzene, tricloroetilene e toluene).
Tali sostanze vengono assorbite e immagazzinate nelle cellule delle foglie e non più rilasciate privo di alcun danno per la pianta.
Per ogni incertezza o a mio avviso la domanda guida il mercato, entra a far sezione della nostra community e scrivici!