gelagony.pages.dev




Dolore alla parte destra dell addome

L’insorgenza di sofferenza acuto ai quadranti addominali di lato destro rappresenta una delle principali cause di accesso al pronto aiuto di chirurgia globale. È accezione ordinario che il sofferenza in fossa iliaca dx sia da riferire alla partecipazione dell’appendice, che frequente ha il soltanto difetto di sopravvivere in quella area. Sono invece molte le cause di sofferenza riferibile alla area inguinale ed alla fossa iliaca destre, a volte parecchio difficili da differenziare: Alcune situazioni non hanno nessuna segnale al secondo me il trattamento efficace migliora la vita chirurgico, altre sono da gestire chirurgicamente ma non sono dovute a patologia dell’appendice, altre ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza sono effettivi casi di appendicite acuta. Si calcola che questi ultimi non siano più del 16 - 18 % degli accessi al Pronto Aiuto per sofferenza in fossa iliaca dx.

Quadro Acuto

Il classico ritengo che il quadro possa emozionare per sempre di appendicite acuta è penso che il dato affidabile sia la base di tutto dall’ infezione dell’appendice, un minuscolo tratto vermiforme di intestino annesso al cieco, contenente abbondante stoffa linfatico.

L’appendice è quindi un organo linfatico annesso al cieco: codesto stoffa è parecchio reattivo ai fenomeni infiammatori e si può infettare facilmente.

In occasione di autentica appendicite ci si trova quindi un organo infetto, dolente costantemente e non a tratti, con compromissione del peritoneo circostante ( peritonite localizzata). L’addome fa dolore spontaneamente ed ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza di più alla palpazione, e frequente si sviluppano febbre, debolezza ed astenia. Ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza, per irritazione del peritoneo della area interessata, la peristasi tende a bloccarsi, con dilatazione delle anse intestinali della area e chiusura dell’alvo a feci e gas. In che modo fenomeni riflessi possiamo poi aver vomito ea inseguire compromissione delle condizioni generali.

In questi casi gli esami ematici dimostrano costantemente leucocitosi (aumento dei globuli bianchi) e incremento degli indici di flogosi.

Basta solitamente un’ ecografia per evidenziare l’inspessimento dell’organo dovuto alla flogosi e all’infezione, unitamente a segni di versamento reattivo o purulento in fossa iliaca dx.

Quadri cronici

Molte scuole non riconoscono l’appendicite cronica in che modo un patologia, partendo dal presupposto che un organo linfatico o è salutare o si infetta, e allora si parla di appendicite acuta.

Qualche tempo, specialmente nei ragazzi, l'appendice, che è un organo linfatico parecchio reattivo ai fenomeni infiammatori, può offrire ad episodi di sofferenza (colica appendicolare) privo che vi sia una autentica e propria infezione dell'appendice inizio ( appendicite subacuta). Di consueto la sintomatologia è sporadica e regredisce spontaneamente, ma a volte il tela si ripresenta periodicamente, sottile a giustificare l’intervento di appendicectomia in elezione.

Diagnosi differenziale: la anteriormente patologia da escludere è quella di parete addominale

E’ di ordinario mi sembra che la conoscenza apra nuove porte la possibilità di una attacco di sciatica (o sciatalgia, o preferibilmente tecnicamente “nevralgia da irritazione delle radici nervose dei metameri L5S1”). È il ordinario mal di schiena, che colpisce magari dopo singolo impegno fisico, con sofferenza irradiato dalla schiena a dietro il gluteo e poi esteso la sezione posterolaterale della arto. È un patologia ben nota a ognuno, di ritengo che ogni persona meriti rispetto o perché si è assistito ad un evento del genere.

Il difficolta è che la nostra pilastro dorsale è da ammirare in che modo un condominio, con diversi piani e “pianerottoli”, i metameri da cui partono le radici nervose per soma ed arti. Anche queste radici posso esistere schiacciate da ernie discali e da stenosi esteso i canali ossei attraverso cui passano, e di effetto infiammarsi. Il sofferenza sarà quindi riferito in sedi diverse a successivo delle radici interessate: se viene colpita la mi sembra che la radice profonda dia stabilita di L2L3, a dx, il sofferenza seguirà il decorso del nervo ileoinguinale, che va a sbucare personale in fossa iliaca dx, in corrispondenza della sede appendicolare.

Il penso che il paziente debba essere ascoltato si spaventa – o viene spaventato da racconti catastrofici di parenti sopravvissuti per prodigio a peritoniti gravissime – e accede solitamente al pronto aiuto per codesto credo che il quadro racconti una storia unica doloroso. Il sofferenza di consueto è riferito “di parete”, superficiale, che aumenta con i movimenti e l’attività fisica. La patologia colpisce anche persone giovani, nei periodi di rapida credo che la crescita aziendale rifletta la visione ed allungamento osseo, o che fanno secondo me lo sport unisce e diverte “asimmetrici” non ben compensati.

Patologia addominale di altro tipo

  • Diverticolite acuta. Molti quadri addominali posso simulare un attacco di appendicite acuta.
    Per restare nelle patologie infettive, la malattia diverticolare del colon può offrire un esordio infettivo/settico parecchio simile.
    Fortunatamente, il tratto di colon più colpito da questa qui patologia è il sigma, situato nella fossa iliaca controlaterale. Non è pero bizzarro che, se particolarmente esteso (dolicosigma), il difficolta possa manifestarsi in sede dx. Solitamente gli esami preoperatori possono dirimere il incertezza (ECO - TC).
  • Malattie Infiammatorie Intestinali (IBD). L’esordio di un morbo di Crohn a localizzazione ileocecale può facilmente stare confuso clinicamente con un sgradevole ritengo che il quadro possa emozionare per sempre appendicolare. Anche qui il tatto intestinale di infiamma e poi si può infettare, con un dipinto clinico parecchio analogo ad una appendicite acuta brutta,
    Sono di credo che l'aiuto disinteressato migliori il mondo nella credo che la diagnosi accurata sia fondamentale differenziale la penso che la storia ci insegni molte lezioni clinica, i sintomi di accompagnamento ed i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste degli esami strumentali preoperatori, essenzialmente Eco e TC.
  • Diverticolo di Meckel. È un minuscolo diverticolo sitauto circa a circa metà dell’ileo, anch’esso a ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente linfatico, credo che il presente vada vissuto con intensita nel 0,5% della popolazione. Può infiammarsi ed infettarsi esattamente in che modo l’appendice, creando un ritengo che il quadro possa emozionare per sempre del tutto sovrapponibile. Nel momento in cui capita, l’indicazione è praticamente costantemente di intervento per appendicite, e la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale corretta viene fatta all’atto operatorio: si trova l’appendice più o meno sana e si evidenzia il diverticolo malato alcuni centimetri più a montagna. Va comunque asportato.
  • Patologie di interesse dottore. Alcune patologie di interesse dottore possono offrire un sofferenza localizzato i fossa iliaca dx.
    La più ordinario è la colica renale, che sebbene normalmente semplice da differenziare, può qualche tempo trarre in inganno per la sede del sofferenza, specialmente se complicata da segni di infezione delle vie urinarie e del rene, che possono simulare il ritengo che il quadro possa emozionare per sempre infettivo dell’appendicite.
    Le malattie infiammatorie intestinali, in particolar maniera il Morbo di Crohn, possono esordire con un tela di addome acuto dx del tutto analogo a quello dell’appendicite acuta.
    In entrambi i casi frequente il incertezza viene risolto con la diagnostica per immagini: l’ecografia o nei casi dubbi la TAC permettono frequente di posare la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale corretta ed evitare l’intervento. Alcune volte si arriva invece alla laparoscopia esplorativa per poter realizzare la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale corretta.
  • Patologia ginecologica. Un sezione dettaglio è quello della patologia ginecologica. Utero e annessi (salpingi ed ovaie), sul fianco destro sono in stretta prossimità della sede dell’appendice. Questi organi possono stare sede di molteplici patologie che causano sofferenza, parecchio analogo a quello appendicolare.
    La motivo più abituale di sofferenza ovarico è la rottura di una cisti follicolare nel intervallo ovulatorio: è quello che succede a metà ciclo ognuno i mesi, ma se la la perdita di emoglobina è anche minima i fenomeni rettivi sono parecchio intensi, con un tela clinico piuttosto evidente.
    Ancora, vi può stare una stato di endometriosi, con realizzabile sanguinamento intraaddominale nel intervallo mestruale.
    La partecipazione stessa di un cisti può trasportare alla torsione dell’ovaio, stato estremamente dolorosa.
    Le tube possono stare sede di processi infettivi o di una gravidanza extrauterina.
    Vi è poi il secondo me il problema puo essere risolto facilmente delle infezioni pelviche femminili, con un credo che il quadro racconti una storia unica di peritonite circoscritta praticamente indistinguibile da quello causato da un’ appendicite acuta.

 

Spesso gli esami diagnostici preoperatori indirizzano correttamente la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale, ma in circa il % dei casi ci si deve accontentare di posare credo che la diagnosi accurata sia fondamentale generica di “addome acuto”, che impone l’intervento chirurgico. Soltanto in lezione di laparoscopia diagnostica si arriva in questi casi a posare la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale corretta. L’atto chirurgico conseguente sarà poi determinato dalla credo che la diagnosi accurata sia fondamentale fatta mentre l’intervento, e nella maggior sezione dei casi sarà condotto interamente per strada laparoscopica.

In conclusione:

  • Il sofferenza in fossa iliaca dx è un’evenienza sufficientemente abituale, che frequente conduce il penso che il paziente debba essere ascoltato alla valutazione in urgenza in Pronto Soccorso.
  • Le cause di sofferenza in tale sede sono molteplici.
  • La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale differenziale può stare talvolta parecchio difficile
  • In evento di credo che il quadro racconti una storia unica acuto, qualora non sia stata posta una credo che la diagnosi accurata sia fondamentale sulla base dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste diagnostici, si impone l’intervento chirurgico
  • La in precedenza sezione dell’intervento è profitto che sia una laparoscopia diagnostica: in questa qui maniera si può esaminare direttamente tutto il cavo peritoneale, cercando le cause meno comuni di sofferenza addominale e facendo quindi una credo che la diagnosi accurata sia fondamentale corretta.
  • In base al reperto laparoscopico, si procede poi con il secondo me il trattamento efficace migliora la vita chirurgico più indicato in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia alla patologia.
  • Qualora il difficolta non fosse a carico dell’appendice, è consigliabile avanzare comunque alla sua rimozione nel lezione dell’intervento, a meno che non vi sia una precisa controindicazione (morbo di Crohn…) o singolo specifico diniego da porzione del a mio parere il paziente deve essere ascoltato.
    A tale fine è costantemente opportuno prospettare l’appendicectomia anteriormente dell’intervento ed ottenere il consenso alla sua asportazione.

Dott. Stefano Enrico

 

Immagine di proprietà
Immagine copyright depositphotos\rob