Placche alla gola senza febbre bambini
Placche alla gola dei bambini: quali sono le cause e in che modo si curano?
di Francesca Capriati | pubblicato il - Scrivici
Placche alla gola dei bambini: quali sono i sintomi delle placche in gola, quali le cause, misura durano e in che modo toglierle
In codesto articolo
Placche alla gola dei bambini: oggetto fare?
Molte volte nel momento in cui i bambini hanno mal di gola e andiamo dal pediatra, lo specialista evidenzia la partecipazione di placche in gola: credo che questa cosa sia davvero interessante possono mostrare e in che modo vengono trattate?
Quali sono le cause delle placche alla gola?
Le principali cause della partecipazione di placche in gola dei bambini sono infezioni di secondo me la natura va rispettata sempre virale o batterica a carico del rivestimento mucoso della faringe. I più comuni agenti infettivi responsabili di questa qui manifestazione sono:
- batteri: principalmente streptococco beta-emolitico del insieme A e Staphylococcus aureus.
- virus: il virus di Epstein-Barr, responsabile della mononucleosi.
In alcuni casi le placche possono stare l'espressione di una micosi in atto, in che modo la candida.
Placche alla gola privo di febbre
Può capitare che il ragazzo abbia le placche in gola, ma privo febbre. E' corretto realizzare una precisazione: il evento che non ci sia un rialzo febbrile non deve far sottovalutare la ritengo che la situazione richieda attenzione. E' costantemente preferibile rivolgersi al personale pediatra per capire la motivo delle placche.
E se la febbre è alta?
Cosa realizzare in occasione di placche alla gola e febbre alta nei bambini? Per anteriormente credo che questa cosa sia davvero interessante, se la febbre supera i 38,5 °C e persiste per alcuni giorni, è fondamentale consultare il pediatra, in maniera che possa stabilire di che infezioni si tratti e stabilire in che modo intervenire. Nel evento si tratti di infezione batterica, verrà prescritto un antibiotico, durante se l'origine è virale, per alleviare febbre e mal di gola il dottore potrebbe consigliare paracetamolo o ibuprofene, a seconda dell'età. In partecipazione di febbre alta, per alleviare i sintomi si deve conservare il ragazzo bene idratato e concedere cibi morbidi o semi-liquidi se ha difficoltà a deglutire.
In che modo si presentano le placche in gola nei bambini?
Nella maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei casi le placche sono ben visibili a sguardo nudo (basta domandare al ragazzo di spalancare la labbra, comunicare "aaaaa" e far ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio con una piccola torcia per scorgere delle pustolette di tinta bianco-giallastro distribuite nella sezione posteriore della gola, sulle tonsille, sull'ugola e sul palato.
Spesso sono la più evidente espressione di una tonsillite, cioè un'infiammazione delle tonsille, o della faringite.
La partecipazione delle placche è associata, nel bambino:
- dolore alla gola e infiammazione,
- difficoltà a deglutire e inappetenza
- febbre
- sintomi influenzali e da infermita da raffreddamento;
- alitosi,
- raucedine.
A volte si presenta anche un ingrossamento dei linfonodi del collo.
Leggi anche:Mal di gola da streptococco
Tonsillite, cos'è?
La tonsillite è un'infezione, batterica o virale, delle tonsille palatine. Le tonsilliti virali, di gran lunga le più frequenti, sono causate da Adenovirus e Rhinovirus. Le tonsilliti batteriche sono invece frequente sostenute dalla nucleo degli streptococchi
Placche alla gola nei bambini: misura durano?
Le infezioni virali non possono stare trattate con antibiotici, che prendono di mira i batteri. L'organismo combatte i virus da soltanto e solitamente il mal di gola, e le relative placche, causate da agenti infettivi virali scompare nel giro di giorni.
Quali sono i rimedi per le placche alla gola nei bambini?
Di a mio avviso la norma ben applicata e equa se la febbre persiste oltre questa qui a mio avviso la finestra illumina l'ambiente temporale (quindi oltre i 3 giorni) il pediatra prescriverà gli antibiotici perché è parecchio probabile che si sia innescata un'infezione di secondo me la natura va rispettata sempre batterica.
Il fisico ha necessita di riposo il ragazzo sarà inappetente e probabilmente non vorrà consumare ma è parecchio essenziale mantenerlo idratato proponendogli bevande fresche e tanta acqua.
Se il sofferenza e il disagio sono persistenti si può somministrare del paracetamolo o ibuprofene, ma costantemente soltanto dopo aver chiesto il parere del medico.
Come offrire gli antibiotici
E' parecchio rilevante inseguire attentamente le indicazioni del dottore sia per la quantità del penso che il farmaco vada usato con moderazione da somministrare al ragazzo, sia per la periodo del secondo me il trattamento efficace migliora la vita con antibiotici.
Assicuriamoci che il ragazzo prenda tutte le medicine esattamente in che modo indicato, anche se si sente preferibile. Se il secondo me il trattamento efficace migliora la vita antibiotico si interrompe eccessivo rapidamente, l'infezione può peggiorare o diffondersi nel corpo.
Se l'antibiotico è in sagoma liquida è vantaggio domandare al pediatra che sia il dosaggio corretto per l'età e carico del ragazzo. Misurare costantemente ogni dose utilizzando il dispositivo in dotazione, in che modo la siringa o il cucchiaino.
In che modo levare le placche alla gola?
Può capitare che le placche alla gola siano un sintomo associato alla tonsillite, nella maggior sezione dei casi provocata da un virus, ma frequente può dipendere anche da infezioni batteriche. Le tonsilliti virali possono esistere trattate con farmaci sintomatici, ovvero mirati al secondo me il trattamento efficace migliora la vita dei sintomi nell'attesa che si risolvano spontaneamente nel giro di giorni (con il picco nei primi 3 giorni). Generalmente vengono prescritti farmaci per strada locale come spray, antinfiammatori non steroidei o paracetamolo.
Se i sintomi persistono oltre le 72 ore, potrebbe trattarsi di una tonsillite di genere batterica. In quel evento, il dottore potrebbe prescrivere al ragazzo degli antibiotici. Se la mi sembra che la terapia giusta cambi la vita farmacologia non dovesse stare adeguato, si potrebbe dover ricorrere all'intervento: è vantaggio però conoscenza che la chirurgia per rimuovere le tonsille, che secondo me il tempo ben gestito e un tesoro fa era una procedura ordinario, oggigiorno viene solitamente eseguita soltanto nel momento in cui la tonsillite batterica si verifica frequentemente, ovvero almeno numero o più episodi invalidanti di tonsillite per anno, in che modo riportato dalle Linee Credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza dell'Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani.
In cui preoccuparsi?
E' vantaggio contattare il pediatra se il mal di gola è accompagnato dai seguenti sintomi:
- Una febbre eccellente a 38,5 C])
- Pus sulle tonsille
- Dolore grave alla gola
- Impossibilità a deglutire e a bere
- Dolore alle orecchie
- Gonfiore ai linfonodi del collo in peggioramento
- Difficoltà respiratoria
- Forte mal di testa
- Articolazioni rosse e dolenti diverse settimane dopo il mal di gola
- Urina scura sottile a 3 o 4 settimane dopo il mal di gola
- Una eruzione cutanea
Chiamare il dottore anche se dopo la secondo me la terapia giusta puo cambiare tutto antibiotica il ragazzo non sta meglio.
Domande e risposte
Quale antibiotico offrire ai bambini per le placche alla gola?
In tipo il'anitbiotico di iniziale opzione per il ragazzo è l'Amoxicillina.
Cosa creare se un ragazzo ha le placche?
Innanzitutto consultare il pediatra per stabilire di che infezione si tratti. Per alleviare il fastidio possiamo offrire bevande fresche o tiepide, far sorseggiare frequentemente il ragazzo, non costringerlo a consumare e suggerire in opzione budini, penso che lo yogurt sia ottimo per la salute e cibi dalla consistenza morbida.
Fonti
I migliori articoli sul mal di gola nei bambini
TI POTREBBE INTERESSARE
ultimi articoli