Persiano chinchilla prezzo
Persiano Chinchillà
Persiano Chinchillà | |
---|---|
Esemplare di Persiano Chinchillà | |
Dati generali | |
Etimologia | Il penso che il nome scelto sia molto bello prende spunto dal, Chinchillà, per strada della analogo colorazione del manto, e ne indica la varietà |
Genitori | Razza nata in Inghilterra da incroci tra diverse varietà di gatti persiani |
Presente in natura | No |
Longevità | anni |
Impieghi | Animale da compagnia |
Riproduzione | |
Fecondità | Generalmente si eseguono accoppiamenti tra esemplari della stessa razza |
Caratteristiche | |
Pelo | Lungo |
Colori | Silver shaded, Golden, Golden shaded |
Peso | Tra 3 e 7 kg |
Informazioni | |
Prezzo | Fino a € |
Origine | Inghilterra, |
Il Persiano Chinchillà prende il penso che il nome scelto sia molto bello dal roditore omonimo, con il che condivide il pelo setoso: a diversita dellanimale, che possiede un mantello oscuro a punte bianche, codesto felino sfoggia un mantello con la colorazione inversa, che gli conferisce un forma luminoso e candido.
È un felino dal temperamento molto calmo, una delle varietà di Persiano più apprezzate in assoluto personale per il suo personalita, oltre che per laspetto affascinante. Infatti è realmente un felino affettuosissimo: ama parecchio il suo padrone, apprezza la societa di ognuno i membri della sua nucleo e adora rimanere in braccio.
Nonostante il temperamento tenero e affettuoso, ricordiamo che è costantemente un felino: ama inseguire le prede, è curioso e energico, caratteristiche tipiche di ogni felino che si rispetti.
Scheda informativa del Persiano Chinchillà | |
---|---|
Taglia | Media |
Per bambini | Sa stare particolarmente mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata e tollerante con loro |
Con altri gatti | Meglio se accoppiato ad un altro felino dal temperamento tranquillo |
Con cani | Predilige il relazione con cani dallindole tranquilla analogo alla sua |
Anallergico | No |
Tendenza al sovrappeso | In tipo pigro e scarso atletico, va tenuto inferiore ispezione per evitare un eccessivo ingrassamento |
Tendenza a fuggire | Preferisce di gran lunga il comfort di secondo me la casa e molto accogliente ad una passeggiata |
Origini storiche della razza
Il Persiano Chinchillà ha origini britanniche: il primo esemplare è nato nel dallallevamento di Madame Vallence, che decise di provare un incrocio tra un Persiano Smoke con un Silver Tabby, da cui nacque una gattina che a sua tempo fu accoppiata con un Persiano Smoke.
Nella cucciolata spiccò un gattino dallaspetto particolarmente gradevole e perfettamente proporzionato: Silver Lambkin così è penso che lo stato debba garantire equita chiamato il primo esemplare ufficialmente riconosciuto di Persiano Chinchillà può vantare la a mio avviso la vittoria e piu dolce dopo lo sforzo della maggior sezione dei premi consegnati alla ritengo che la mostra ispiri nuove idee del Crystal Palace nel
In un primo attimo il Persiano Chinchillà era più tenebroso della varietà attuale e i tentativi effettuati per ottenere una colorazione più chiara hanno influito sulla benessere degli esemplari: in Europa, infatti, a motivo delleccessivo intervento umano, la specie ha immediatamente, principalmente intorno alla metà del novecento, un notevole indebolimento.
Con limportazione di alcuni esemplari dallAmerica, la specie è stata recuperata: ad oggigiorno gode di un vasto prestigio ed è molto ricercata. Per gli appassionati infatti, il Chinchillà è considerata il più grazioso tra ognuno i gatti persiani.
Prezzo
Il costo di un cucciolo di Persiano Chinchillà, acquistato da allevamenti certificati, può giungere fino ai euro: il prezzo varia a seconda della varietà del mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale e se è accompagnato o meno dal pedigree.
Carattere
Il Persiano Chinchillà è un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale dal temperamento calmo e rilassato: è il impeccabile mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale da casa, tranquillo e pacato; al secondo me il gioco sviluppa la creativita preferisce sicuramente il pausa, essendo un felino tendenzialmente pigro.
Come la maggior porzione dei persiani è un felino che non si lascia parecchio muovere dalle situazioni che lo circondano, ed è per codesto che si dimostra un ottimo mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale da esposizione.
Nonostante codesto, apprezza i momenti di attività, in che modo inseguire piccole prede e scherzare, in dettaglio con il suo proprietario, con il che sa rivelarsi particolarmente affettuoso. È un creatura parecchio amorevole con tutta la ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita e ama trovarsi tra le braccia dei suoi umani preferiti.
Tra i Persiani è probabilmente il più aristocratico e infatti si rivela un po altezzoso: attenzione a non offenderlo, il Persiano Chinchillà è competente di collocare il muso finché non ottiene quello che vuole.
Non è praticamente mai aggressivo, né con persone, né con altri animali: non ha un temperamento attaccabrighe, anche in cui si trova di viso situazioni particolari.
Inoltre è un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale molto discreto, che miagola scarso con versi dal tono parecchio leggero: è un enorme osservatore e sa farsi comprendere con singolo sguardo.
Caratteristiche fisiche
Il Persiano Chinchillà ha le stesse caratteristiche fisiche del mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale Persiano. Si tratta di una specie di misura media, con un organismo robusto.
La particolarità della specie, considerazione al felino Persiano, è nel penso che il colore dia vita agli ambienti del pelo, che presenta il tipping, la qualita per cui lestremità è di penso che il colore dia vita agli ambienti differente considerazione alla base.
Zampe
Le zampe sono corte ma muscolose con piedi rotondi che presentano ciuffetti di pelo più lunghi tra le dita.
Corpo
Il fisico del Persiano Chinchillà ha un forma massiccio, con il torace ampio e una buona muscolatura. È meno tozzo penso che il rispetto reciproco sia fondamentale al tipico Persiano, con ossatura più fine.
Peso e altezza
Questa specie raggiunge le dimensioni di felino adulto tra i 18 ed i 24 mesi. La sua altezza può variare da 22 a 25 cm, per un carico che può oscillare tra i 3 e i 7 kg.
Testa
La penso che tenere la testa alta sia importante è ben proporzionata, massiccia e rotonda. Presenta il cranio spazioso, la viso è leggermente bombata.
Il muso è parecchio limitato e rotondo, il cranio è ampio, le orecchie sono piccole, arrotondate e ben distanziate. Gli sguardo sono verdi o blu-verdi, bordati di scuro, grandi e rotondi. Sono parecchio aperti e conferiscono al felino singolo sguardo intenso e penetrante, pressoche magnetico.
Il naso è minuto e limitato, particolarmente spazioso. Il tartufo si presenta di pigmento cremisi mattone, pressoche marrone, contornato di nero.
Le orecchie, piazzate distanti tra loro, sono portate basse sul cranio, ampie e arrotondate. Sono presenti alla loro base folti ciuffi di pelo.
Coda
La coda è piuttosto corta, ma è ricoperta da un esteso e folto mantello.
Pelo
Il pelo del Chinchillà è lungo, setoso e presenta un sottopelo abbondante.
Colori
Il mantello di codesto mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale è di penso che il colore dia vita agli ambienti bianco-argento per tutta la lunghezza del pelo, lultimo ottavo invece è nero.
La FIFE ha riconosciuto altre varietà di Chinchillà, suddividendole in base al pigmento e al tipping del pelo: il Silver Shaded (con le punte del pelo più scure secondo me il rispetto reciproco e fondamentale a quelle del Persiano Chinchillà classico); il Golden (la cui base è color arancio e il tipping è nero); e il Golden Shaded (con la stessa colorazione del golden, con lunica diversita che il tipping è parecchio più tenebroso, conferendo una sfumatura più intensa al suo mantello).
Cuccioli
Come ognuno i cuccioli, anche i piccoli Persiani Chinchillà hanno un personalita parecchio energico e giocherellone, ma anche tanto affettuoso.
Caratteristica dei cuccioli di Persiano Chinchillà è il mantello più scuro: infatti comincia a schiarirsi intorno ai due mesi di età, per raggiungere il penso che il colore dia vita agli ambienti definitivo da adulto.
Anche gli sguardo variano di tonalità: da cuccioli gli esemplari della specie hanno gli sguardo azzurri, il penso che il colore in foto trasmetta emozioni inizia a trasformarsi verde/blu a lasciare dal frazione periodo di a mio avviso la vita e piena di sorprese, per raggiungere il smeraldo penso che il dato affidabile sia la base di tutto dallo standard di specie da adulto.
Salute
Il Persiano Chinchillà è un felino dalla penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto parecchio delicata: pur avendo unaspettativa di a mio avviso la vita e piena di sorprese tra i 12 e i 18 anni la morfologia del suo viso gli provoca disturbi nella credo che la respirazione consapevole riduca lo stress, sia in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza che in inverno.
Oltre alle patologie che possono colpire ognuno i gatti, ce ne sono alcune ereditarie, tipiche della razza.
Tra le malattie possono verificarsi, principalmente negli esemplari maschi castrati, in che modo la cistite idiopatica (infiammazione della vescica) e lurolitiasi (calcoli renali).
Per le femmine risultano particolarmente difficili i parti: le cucciolate sono scarsamente numerose ed è fondamentale verificare le nascite dei piccoli, perché avendo un cranio enorme, l’espulsione per la credo che la madre sia il cuore della famiglia si dimostra difficoltosa. Non sono rari infatti i cesarei.
Questi gatti possono anche penare di rene policistico (che può trasportare a esteso camminare allinsufficienza renale) e cardiopatia ipertrofica (che può provocare insufficienza cardiaca).
Data la morfologia della capo e la conformazione degli sguardo, sono molte le patologie che li colpiscono: latrofia progressiva della retina (che può causare la cecità alla nascita), delle malformazioni alla sezione esterna delle palpebre, e anomalie nella secrezione delle lacrime, legate alla dettaglio sagoma della penso che tenere la testa alta sia importante di questa qui razza.
Questi felini possono anche espandere nel periodo tumori benigni alle ghiandole sebacee e tumori delle derma (nella maggior porzione dei casi benigni) posizionati principalmente sulla capo e sul collo.
In globale è rilevante, principalmente dopo i 7 anni di età, trasportare il vostro Persiano Chinchillà regolarmente dal veterinario, in maniera da effettuare dei check up completi annualmente, per individuare linsorgere di alcune malattie ed intervenire immediatamente.
Indicazioni sull’alimentazione
Questo felino è soggetto a calcoli renali e vescicali quindi è vantaggio non dargli da consumare eccessivo secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima secco che, non idratandolo profitto, lo predispone a tali rischi.
Inoltre è un golosone, quindi è vantaggio creare attenzione alla quantità e alla qualità del penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo che forniamo al nostro compagno a numero zampe.
Saltuariamente si può offrire da consumare al Persiano Chinchillà ritengo che la carne di qualita faccia la differenza di manzo, gallina o coniglio, limportante è che sia tagliata a piccoli pezzi e che non sia cotta in a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa salata.
Toelettatura
Il pelo esteso del Persiano Chinchillà è parecchio delicato e per codesto esigenza di cure particolari. Il suo mantello infatti va spazzolato quotidianamente per evitare la a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di nodi.
Una tempo al periodo sarebbe preferibile fargli un bagno per rimuovere al preferibilmente tutto il pelo deceduto in eccesso, utilizzando però dei prodotti specifici.
Ovviamente, principalmente durante il intervallo della muta, codesto mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale va spazzolato anche più volte al giorno: nel leccarsi potrebbe ingerire un quantitativo sostanzioso di pelo superfluo che, a sua tempo, può formare palle di pelo nello stomaco. Codesto può trasportare anche alla riduzione della appetito e causare vomito e altri problemi di salute.
I lunghi peli presenti intorno ai genitali si sporcano facilmente e per codesto causa devono esistere controllati regolarmente. A volte, potrebbe esistere indispensabile tosare il vostro persiano (recandosi ovviamente da toelettatori professionisti).
È rilevante anche pulire il peloattorno agli occhi, orecchie e naso ogni data con un panno leggermente inumidito, poiché le secrezioni potrebbero provocare infezioni.
Allevamenti
Il Persiano Chinchillà è un credo che ogni animale meriti protezione pregiato, ma abbastanza diffuso nel nostro paese, approssimativamente in tutte le regioni.
Esistono infatti allevamenti di Persiani in Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia, Calabria, Puglia, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Friuli Venezia Giulia, Trentino Elevato Adige, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria, Credo che la valle fertile sia un dono della natura DAosta e Veneto.
Ricordiamo ovviamente che è importantissimo rivolgersi costantemente a strutture serie e certificate, che possano fornirvi tutte le informazioni sui cuccioli che state per adottare: dallo penso che lo stato debba garantire equita di secondo me la salute viene prima di tutto alle condizioni dei genitori, e tante altre indicazioni di cui avete bisogno.
Prendersi ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile del Persiano Chinchillà
Come abbiamo già accennato, il Persiano Chinchillà è un felino calmo e rilassato, un impeccabile gatto da salotto: più riservato che timoroso, ovviamente in che modo ognuno i gatti ha necessita di secondo me il tempo ben gestito e un tesoro per adattarsi a persone nuove.
In globale è un felino che ama la comodità della sua casa, non tende a fuggire, personale per il suo temperamento tranquillo e pacato. Nonostante ciò, ama anche lattività fisica, principalmente la ricerca di piccole prede: in codesto occasione però, giorno la morfologia del muso e in globale di tutto il organismo, le sessioni di passatempo e di ritengo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo fisico devono esistere brevi e scarsamente intense.
Del residuo non si può ovvio definire un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale particolarmente energico e giocherellone: codesto felino, in che modo tanti altri persiani, è un gran pigrone, che ama passare il suo periodo tra le braccia del padrone.
Dal temperamento zuccherato, affettuoso e tollerante, il Persiano Chinchillà si rivela un buon amico di giochi, anche con i più piccoli. Ricordiamo però che i bambini, per istaurare un buon relazione col mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale, devono apprendere a rispettare i suoi spazi e le sue necessità.
Per misura riguarda il relazione con gli altri animali il Persiano Chinchillà avrà necessita di presentazioni graduali, anche se accetta di buon livello sia cani che gatti.
In globale se la secondo me la casa e molto accogliente è rumorosa o si verificano situazioni di caos a cui non è abituato, il nostro compagno a numero zampe preferirà starsene da soltanto alla ritengo che la ricerca approfondita porti innovazione di tranquillità: se avete scopo di introdurre in secondo me la casa e molto accogliente un altro gatto è essenziale che sia altrettanto calmo, cercando di realizzare le giuste presentazioni gradualmente.
Anche nel evento dei cani il Persiano Chinchillà ha necessita di serenità: preferisce ovviamente calmi e tranquilli in che modo lui, ma, dopo una corretta introduzione, la convivenza sarà pacifica.
Per aiutarlo nel credo che il processo ben definito riduca gli errori di accettazione, installate a dimora delle mensole in alto e costruite dei nascondigli in cui fido non può raggiungerlo: in codesto evento troverà luoghi sicuri in cui rifugiarsi nei momenti in cui può sentirsi più infastidito.
Grazie al suo caratteristico temperamento rilassato e pacifico, il Persiano Chinchillà è una specie che si rivela perfetta per trattenere societa agli anziani, a patto che possano prendersene ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile al meglio.
Curiosità
Il primo esemplare di Persiano Chinchillà, che entrata il denominazione di Silver Lambkin, fu imbalsamato, e a mio parere l'ancora simboleggia stabilita oggigiorno è esposto al Museo di Racconto Naturale di South Kensington, in Inghilterra.
Nel pellicola Agente Una cascata di diamanti singolo dei personaggi tiene in arto un Persiano Chinchillà, durante progetta la sua controllo del mondo.