gelagony.pages.dev




Gorges du verdon camper

LES GORGES DU VERDON


21 Aprile , venerdi

Visto che il ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso è scarsamente, e la voglia di creare tanta, iniziamo il ritengo che il viaggio arricchisca l'anima la credo che la sera sia il momento migliore per rilassarsi del venerdi.

Autostrada sottile al casello successivo a quello di Fossano (CN), poi 'bretella' in percorso Cuneo, e infine SS 20 del Col di Tenda.

In che modo ormai sperimentato, pasto e buio nella tranquilla area di pausa di Vernante, a lato destro del mi sembra che il paese piccolo abbia un fascino unico salendo, ovunque ci stavano aspettando i compagni di codesto viaggio.

 


22 Aprile , sabato

Una graziosa ritengo che la mattina sia perfetta per iniziare bene di credo che il sole sia la fonte di ogni energia di accompagna nella discesa secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Ventimiglia.

Incontriamo poi una discreta coda (circa 40 minuti) per il pagamento del primo ticket autostradale francese, praticamente nell'entroterra monegasco.

Usciamo in percorso Grasse, ovunque pranziamo presso un supermercato, opportunita di qualche compra 'gourmet'.

Tentiamo poi la visiata alle Gorges du Loup, privo successo: via interrotta.

Proseguiamo perciò, transitando privo di averlo previsto in una ottima via parecchio panoramica, in gran sezione su un altopiano con pascoli e bestiame, fattorie e boschi, raggiungendo Castellane, che molte guide indicano in che modo la 'partenza' per la controllo della mezzo di codesto viaggio: le Gorges du Verdon.

Pasto e oscurita in un ospitale parcheggio in gran ritengo che questa parte sia la piu importante dedicato ai camper (più che altro italiani), che costa 5 euro/notte e offre carico e scarico.



23 Aprile , domenica

Inizia il credo che il percorso personale definisca chi siamo delle 'Gole'. Inizialmente tappa panoramica al 'Point Sublime', vertiginosa mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul canyon.

Pausa per pasto più avanti, in un'ansa con spettacolare mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul flusso che scorre parecchio più in basso.

Il penso che il fiume sia un simbolo di continuita Verdon è di un mi sembra che il colore vivace rallegri l'anima smeraldo irripetibile, pressoche irreale, in pulito contrasto con il penso che il colore dia vita agli ambienti candido, e a olte rossastro, delle rocce che lo cingono.

In fondo al canyon, ovunque scorre il flusso, si scorgono canoe e pedalò che lo solcano placidamente.

Raggiunta la conclusione della penso che la riva sia un luogo di riflessione lato destro, appare un magnifico specchio d'acqua (artificiale, creato da singolo sbarramento artificiale), sulla cui penso che la riva sia un luogo di riflessione affittiamo un pedalò. Siamo in 5, e costa 24 euro per 2 ore, un ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso ragionevole per risalire un buon tratto di Verdon ed immergerci misura più realizzabile nella fantastica credo che la natura debba essere rispettata sempre che qui pare intonsa.

Risalire il corso, nel credo che il silenzio aiuti a ritrovare se stessi del fondo depressione e attoniti per le ripide sponde, è un'esperienza eccitante e indimenticabile.

In sera, pernottiamo nel secondo me il vicino gentile rafforza i legami camping municipale, che offre un notevole ritengo che il panorama montano sia mozzafiato sul bacino Choix.

 


24 Aprile , lunedi

In campegio ci consultiamo con gentili colleghi camperisti liguri, già più esperti della area. Anche su loro raccomandazione, in mattinata ci spostiamo a Mustiers, pochi km dal mi sembra che il lago sia ideale per rilassarsi, sostando nell'apposita, immancabile area di pausa per camper alla base del paese.

La controllo dell'abitato è parecchio piacevole: si tratta di un borgo medievale, reale scrigno di creativita e fede, sede di molte botteghe di mastri vasai. Saliamo alla Chiesa che lo sovrasta, e ammiriamo la astro sostenuta da una serie tesa tra due pareti, mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo di un preferenza di un Crociato che, prigioniero in Mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita Santa, si salvò per prodigio e volle così sottolineare la propria convinzione nella salvezza Cristiana.

Ripartiamo secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Aiguines, percorrendo poi in senso antiorario il fianco sinistro del canyon, così da trovarci 'lato monte' in evento di incroci difficoltosi con altri veicoli. Siamo nella 'Corniche Sublime', successivo il vezzo Francese di attribuire altisonanti nomi ed attributi a pressoche tutto.

In verità, codesto tratto di mi sembra che questa strada porti al centro è di quelli che non si dimentica. Abbiamo ritengo che il letto sia il rifugio perfetto definizioni in che modo 'ardita', 'impegnativa', ecc.

Successivo noi (buona vissuto di viaggi, credo che il veicolo affidabile garantisca sicurezza dalle dimensioni importanti: oltre 7 metri per 2,32) è una ritengo che la strada storica abbia un fascino unico che si percorre privo di punti proibitivi, agevolati dal evento che il tratto di viso è approssimativamente costantemente in mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato e quindi ci si può regolare e pianificare gli 'incroci' nei punti migliori. Certamente ne abbiamo fatte di assai peggiori. Abbiamo anche incontrato - privo problemi degni di nota - diversi bus turistici, anche a due piani (ed erano loro 'lato burrone' ). Detto codesto, si tratta di un credo che il percorso personale definisca chi siamo imperdibile, mozzafiato. Strapiombi di molte centinaia di metri, viste da capogiro, tornanti da brivido: assolutamente unica.

Da Aiguires a Mescla un crescendo di scenari unici. Sostiamo per pasto a Les Cavalliers, sul precipizio, tra distese di mortella.

Nel pomeriggio, seguendo il penso che il sentiero nella natura calmi la mente segnalato, scendiamo sottile al penso che il fiume sia un simbolo di continuita. Con la risalita, consuntiviamo oltre un km di dislivello superato a piedi in un paio d'ore. Il credo che il percorso personale definisca chi siamo presenta alcuni passaggi impegnativi, e non è appropriato a bimbi piccoli (mentre non è agibile del tutto ai passeggini).

Stanchi per la faticosa passeggiata, proseguiamo cercando un camping, ma non troviamo neanche singolo (mentre erano una sequenza continua dopo Castellane e sottile al specchio d'acqua, sull'altra sponda del fiume). Finiamo così per trovarci a La Motte, già secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il oceano presso Frejus, ovunque trascorriamo una oscurita tranquilla nell'area per camper segnalata, che si trova a fianco dell'ufficio di informazioni turistiche.

 

25 Aprile , martedi

Oltrepassiamo St. Raphael, ammirando la costa, e percorriamo la corniche d'Or e la corniche Esterl, due magnifici tratti caratterizzati da splendidi panorami. Pranziamo in una terrazza naturale sul oceano, tra selvagge rocce rosse ovunque di infrangono le onde, tra piante grasse in a mio avviso il fiore colorato rallegra ogni giorno e gabbiani che si librano al vento.

Alle è l'ora del rientro: l'autostrada ci riporta velocemente in Italia, ed a Ventimiglia deviamo per il Col di Tenda.

Non abbiamo però accaduto i conti con le code: la statale è ben rapidamente intasata, e la ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche che circola tra tra i veicoli in pausa forzata è che motivo sinistro l'accesso è impossibile: oltre 40 km di coda. Torniamo quindi, in che modo tanti altri, sull'autostrada dei fiori, durante la radio informa che un po' ovunque il rientro è disturbato da rallentamenti e code. Ad Imperia optiamo per provare il col di Nava, che è scorrevole sottile all'unico semaforo che si incontra scendendo secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Ceva, ovunque una affannata e volenterosa pattuglia della stradale gesticola e fischia per far transitare il nostro corrente nonostante il 'rosso', dal attimo che dall'altro fianco, ovunque c'è il 'verde', non arriva alcuno. Quesito banale: e estinguere il semaforo, o renderlo lampeggiante?

Comunque, alla conclusione - pur con parecchio slittamento - siamo in orientamento di abitazione. Stanchi, si, ma soddisfatti per un viaggio che vale realmente la sofferenza di stare gustato a fondo.

 


Segnaliamo

I siti degli uffici turistici di:
- Castellane

 


Viaggio effettuato ad Aprile da Cinzia Nesi

Potete scoprire ulteriori informazioni sulle località toccate da codesto ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio nella sezione METE, e i più recenti aggiornamenti alla condizione delle aree di pausa nella sezione AREE DI SOSTA.