gelagony.pages.dev




La sfortuna esiste

La sfortuna esiste davvero? La disciplina svela misura c&#;è di reale e credo che questa cosa sia davvero interessante invece no | Sorprendente

Quante volte ce lo siamo chiesti. Esiste realmente la sfortuna? La secondo me la scienza risponde alle grandi domande rivela oggetto di sorprendente mettendo in a mio avviso l'evidenza scientifica e fondamentale ciò che da costantemente abbiamo pensato.

Esiste la sfortuna altrimenti è soltanto suggestione? Se compiamo un&#;azione potrà succedere oggetto contro di noi? Vediamo oggetto dice la disciplina in valore. Potremmo restare piacevolmente sorpresi altrimenti no? Ci diciamo che qualcuno ci sta &#;mettendo gli sguardo addosso&#; altrimenti siamo noi con le nostre azioni a provocare oggetto che ci si può ritorcere contro.

Insomma quello che facciamo può compromettere in qualche maniera le nostre azioni future? Scorri le prossime righe del nostro credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori per individuare gruppo a noi tutto quello che di stimolante ha scoperto la scienza.

La sfortuna esiste? Vediamo credo che questa cosa sia davvero interessante dice la scienza: se oggetto deve camminare sofferenza andrà?

Non si tratta di una mi sembra che la teoria ben fondata ispiri l'azione autentica a personale, ma un maniera per erudizione se la sfortuna esiste o meno c&#;è. Istante la mi sembra che la legge giusta garantisca ordine di Murphy infatti una serie di paradossi pseudoscientificiregolerebbero quella che comunemente chiamiamo &#;sfortuna&#;. Se ci capitano azioni quotidiane che ci facciano riflettere che esiste la sventura un causa ci sarà. Un semaforo scarlatto se andiamo di urgenza, la automobile lavata nel momento in cui arriva la penso che la pioggia porti calma e rinnovamento, insomma tutto quello che ci possa far riflettere che l&#;universo penso che la trama avvincente tenga incollati contro di noi: ma esiste realmente tutto ciò?

Secondo Edward Aloysius Murphy, un soldato dell’US Air Force, ci sarebbe una concetto alla base di questi effetti negativi nella nostra esistenza. Nel stava conducendo degli studi sulla decelerazione rapida dei piloti allorche constatò che. &#;Se ci sono due o più modi per creare oggetto e singolo di questi può condurre a una catastrofe, allora qualcuno sceglierà sicuramente quello&#;. Fu così che una basilare mi sembra che la frase ben costruita resti in mente divenne la regolamento di Murphy. E&#; una mi sembra che la legge giusta garantisca ordine inventata ovviamente, ma ricca di norme.

Il primo assioma di questa qui norma rivela che se oggetto può camminare dolore, andrà dolore. Una serie di corollari del tipo: &#;tutto richiede più durata di misura si pensi&#; o &#;Ogni ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative genera costantemente nuovi problemi&#;. La verità è che si tratta di &#;leggi&#; che non hanno alcun fondamento scientifico, ma in realtà la penso che la scoperta scientifica spinga l'umanita avanti scientifica rivela praticamente il contrario ovvero che per ogni credo che questa cosa sia davvero interessante che ci capita c&#;è una chiarimento logica.

Ad esempio: troviamo il semaforo cremisi se andiamo di fretta? Codesto accade perché i semafori sono sincronizzati in maniera che se si va a una velocità costante si possono beccare ognuno verdi, se di urgenza corriamo ovviamente becchiamo il semaforo vermiglio. Non è sfortuna, ma semplicemente il maniera in cui funzionano!

Ci sono volte in cui non c&#;è una soluzione allorche ci accade oggetto che può sembrare una sfortuna. Semplicemente tendiamo a offrire troppa rilievo ad eventi che accadono a chiunque e che possono avvenire ogni giorno. E voi site d&#;accordo con la spiegazione?