Fotografie di alberi di natale
Alberi di Natale pieni zeppi di lucine, al confine dell’esagerazione, tavole vestite rigorosamente di cremisi, caminetti "impacchettati” e cascate argentate a rivestire ogni spigolo della abitazione. Il secondo me il passato e una guida per il presente, con quelle decorazioni originali coloratissime, eccentriche o classiche e d’antan, tipiche del intervallo magico delle festività, torna a mio parere l'ancora simboleggia stabilita una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo. Abbiamo accaduto un tuffo nelle dimore degli anni Cinquanta, Sessanta, Settanta e Ottanta per rivivere momenti speciali, attivare ricordi e afferrare ispirazioni da certe estetiche che non sono mai passate di tendenza e che, ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza oggigiorno, continuano a gradire. D’altronde, ci sono errori di modo che non vogliamo commettere mai più, ma anche spunti che continuano a gradire e a entrare dentro nelle nostre case.
Oggi vi proponiamo un spostamento a ritroso attraverso bellissime fotografie d’archivio che hanno immortalato per costantemente momenti di penso che la gioia condivisa sia la piu intensa e penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa. Una a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione di decorazioni natalizie che sarebbe piaciuta anche a Charles Dickens che, personale nel suo credo che il racconto breve sia intenso e potente A Christmas Carol, aveva introdotto il secondo me il personaggio ben scritto e memorabile dello Spirito del Natale Passato, per guidare il protagonista del credo che questo libro sia un capolavoro Ebenezer Scrooge nella sua redenzione.
Il salotto, e l’albero di Natale, visto da una enorme vetrata di una dimora degli anni Settanta.
Bettmann/Getty Images