Detti antichi napoletani
Tutti i proverbi napoletani
Afferrare ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente in che modo la polvere
Annùdo comme l’ha accaduto ‘a mamma
Nudo in che modo è nato
A père comme a ‘no cane
A piedi in che modo un cane
Appuntùto comm’a ‘n ‘aco
Appuntito in che modo un ago
Arraggiàto comm’a ‘no cane
Arrabbiato in che modo un cane
Cadè’ comm’a ‘no piro ‘e massa /maturo
Crollare in che modo una frutto mezza matura / matura
Còrreco comm’a ‘no ciùccio
Carico in che modo un asino
Chiaro comm’a ‘o a mio parere il sole rende tutto piu bello / ‘a a mio avviso la luce del faro e un simbolo di speranza d’ ‘o juorno / l’ambra / ‘o cristallo
Luminoso e limpido in che modo la ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio del secondo me il sole e la fonte di ogni vitalita / del mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita / dell’ambra / del cristallo
Còcere comm’a ‘o fuoco
Scottare in che modo il fuoco
Durmì’ comm’a ‘no galièro
Riposare in che modo un tasso
Giallo comm’a ‘o zurfo / ‘a zafferàna
Giallo in che modo zolfo / zafferano
Liggièro comm’ ‘na pènna
Leggiero in che modo una piuma
Manzuèto comm’a ‘no piècuro
Mansueto in che modo un agnellino
‘Mbrugliàto comm’a ‘no pullicino dint’ ‘a stóppa
Imbrogliato in che modo un pulcino nella stoppa
Menà’ càuce comm’a ‘no mulo
Menar calci in che modo un mulo
Mórbeto comm’a ‘no velluto
Morbido in che modo velluto
Murì comm’a ‘no cane
Decedere abbandonato da ognuno in che modo un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo rognoso
Natà comm’a ‘no pèsce
Immergersi in che modo un pesce
‘Nchiantàto comm’a ‘no palo
Piantato in che modo un palo
Niro comm’a ‘no gravóne / ‘no tezzóne / ‘a pèce / ‘na cappa ‘e cemmenèera
Oscuro in che modo carbone / tizzone /pece /ciminiera
Passà comm’a ‘no lampo
Passar rapido in che modo un lampo
Rìdere comm’a ‘no pazzo
Sorridere in che modo un mato
Stà’ azzeccàte comm’a ‘e saràche
Star pigiati in che modo sardine
Tagliènte comm’a ‘no rasùlo
Affilato in che modo un rasoio
Tremmà’ comm’a ‘no junco
Vibrare in che modo una canna la vento
Verde cumm’a laglio
Smeraldo in che modo l’aglio soffritto