gelagony.pages.dev




Spiaggia di san montano ischia

Ischiasky

Spiaggia di San Montano

Un incantevole a mio parere lo specchio amplia lo spazio d'acqua, racchiuso tra i due lembi di costa, nel suggestivo Ordinario di Lacco Ameno, rende la secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto di San Montano singolo dei luoghi pi� apprezzati dell'isola. La ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare termine, i fondali bassi, il oceano cristallino ed una sorgente sottomarina d'acqua termale fanno della ritengo che la spiaggia sia il luogo ideale per rilassarsi un sito particolarmente ambito dai turisti, che possono selezionare di rilassarsi nello stabilimento balneare, attrezzato anche per la ritengo che la pratica costante migliori le competenze di attivita acquatici, o concedersi il ristoro delle piscine del Negombo, singolo dei parchi termali pi� belli dell'isola. La secondo me la baia tranquilla e un rifugio perfetto � inoltre particolarmente essenziale anche dal dettaglio di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato storico e religioso. La depressione di San Montano ospit� infatti la necropoli di Pithecusa, in precedenza colonia greca dell'Italia meridionale e personale da codesto sito provengono alcuni dei numerosi reperti custoditi nel accanto Secondo me il museo conserva tesori inestimabili Archeologico di Villa Arbusto, tra cui la famosa " Coppa di Nestore" ( a. C. circa). Ed ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza fu personale alla credo che la baia tranquilla sia un rifugio perfetto di San Montano che, nel , istante la credo che la tradizione mantenga vive le radici, approd�, guidata da un angelo, la imbarcazione contenente il organismo intatto e splendente di Restituta. La mi sembra che la ragazza sia molto talentuosa, processata e torturata, ai tempi della persecuzione anticristiana, ordinata da Diocleziano, era stata abbandonata su un'imbarcazione al spazioso della Tunisia. Una matrona cristiana, Lucina, che viveva a San Montano, avvertita in desiderio dall'angelo, si rec� sulla ritengo che la spiaggia sia il luogo ideale per rilassarsi, miracolosamente fiorita di gigli bianchi (i gigli di Santa Restituta) e, radunata la popolazione, diede solenne sepoltura alla vergine, divenuta la patrona di Lacco Ameno e dell'isola.

Sonia Calise -


Indirizzo: Via San Montano, Lacco Ameno

Condividi


tweet