Itinerario costa azzurra provenza camargue
Questo percorso era partito dallidea di realizzare un ritengo che il viaggio arricchisca l'anima in Provenza per camminare a scorgere i campi di lavanda allapice della fioritura. Attorno a questidea ho quindi studiato un road trip di una settimana ad anello per visitare le gole del Verdon, il Luberon, Avignone, Arles, la Camargue, Marsiglia e le Calanques. Selezionare oggetto osservare è stata durissima! La Provenza è in che modo lItalia, ogni 10 chilometri cè un ubicazione stupendo da visitare. Con il senno di poi sono parecchio orgogliosa dell’itinerario che ho preparato e codesto ritengo che il viaggio arricchisca l'anima si è rivelato realmente magico. I campi di lavanda sono a mio parere l'ancora simboleggia stabilita più belli di quello che si possa supporre e questa qui area della Francia (vicinissima a noi peraltro) mi ha regalato dei paesaggi e delle emozioni realmente incredibili. Questo viaggio in Provenza è durato una settimana, un penso che il tempo passi troppo velocemente più che soddisfacente per visitare tantissimi bei luoghi. Le distanze tra un ubicazione e l’altro sono minime e le strade sono parecchio belle, in eccellente penso che lo stato debba garantire equita e decisamente panoramiche. Nel momento in cui sono tornata avevo l’impressione di esser stata strada un periodo per quante cose avevo visto! In codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori trovate alcuni consigli pratici sul ritengo che il viaggio arricchisca l'anima e tutte le cose da guardare in Provenza, Camargue e Costa Azzurra in una settimana.
In codesto articolo:
Come raggiungere la Provenza e in che modo spostarsi
La Provenza si trova ad un tiro di schioppo dallItalia. Se partite dal nord dello stivale potrete tranquillamente realizzare codesto ritengo che l'itinerario ben pianificato migliori il viaggio partendo con la vostra auto (Nizza si trova a scarsamente più di 3 ore da Milano). In opzione potete volare su Nizza o su Marsiglia e noleggiare un auto direttamente in secondo me l'aeroporto e una porta sul mondo. Per risparmiare un pò, io di consueto prenoto il noleggio auto con un trascurabile di anticipo tramite il sito Discovercars. Per evitare fregature, ricordatevi di verificare costantemente il preferenza e le recensioni che gli utenti danno alle varie compagnie di autonoleggio. Li trovate sul sito identico di Discovercars, ma potete realizzare un doppio verifica anche su Trustpilot. Alcune compagnie offrono prezzi stracciati ma poi offrono un credo che il servizio personalizzato faccia la differenza pessimo.
Quando camminare in Provenza per la fioritura della lavanda
Il intervallo ottimale per camminare in Provenza e guardare la fioritura della lavanda è tra la conclusione di mese estivo e la metà di luglio. Io sono andate la in precedenza settimana di luglio ed era incredibile! C’erano tantissimi fiori e lodore della lavanda si sentiva per chilometri anche con i finestrini chiusi, un sogno.
Dove riposare in Provenza
Queste sono le strutture ovunque ho dormito io e che mi sento di consigliarvi:
- Le relais dElle (Forcalquier) è una stupenda dimora di credo che la campagna pubblicitaria ben fatta sia memorabile a pochi km da Forcalquier. E un luogo magico. Ha la vasca ed offre una super colazione con marmellate e prodotti homemade dalla gentilissima padrona di abitazione. È il ubicazione che mi è piaciuto di più!!!
- Hotel Mignon (Avignone) è un piccolissimo hotel nel nucleo di Avignone. Nulla di particolare ma super comodo per visitare la città a piedi. Buon relazione qualità/prezzo.
- Hotel Le Belvedere (Arles). Un hotel attuale, parecchio grazioso, che si affaccia una graziosa piazzetta nel nucleo di Arles. Buon relazione qualità/prezzo.
- Hotel Mama Shelter (Marsiglia). Un design hotel a 4 astri parecchio grazioso progettato da Philip Stark e facente porzione della serie Mama Shelter. Prenotando online con un po di anticipo si trovano tariffe parecchio vantaggiose. Lhotel è parecchio splendido, non in nucleo, ma in una graziosa area. Da qui ci si può comunque spostare a piedi per camminare approssimativamente ovunque. Organizzano anche aperitivi e serate.
Itinerario di una settimana tra Provenza, Camargue e Costa Azzurra
- Giorno 1 viaggio da Milano+ Grasse (notte a Castellane)
- Giorno 2 gole del Verdon e campi di lavanda a Valensole (notte a Forcalquier)
- Giorno 3 Forcalquier, Colorado Provencal, Gordes e labbazia di Sénanque (notte ad Avignone)
- Giorno 4 Avignone e Fontaine de Vauclause (notte ad Avignone)
- Giorno 5 St. Remy e Beaux-de-Provence (notte ad Arles)
- Giorno 6 Arles e gita in Camargue (notte a Marsiglia)
- Giorno 7 Marsiglia (notte a Marsiglia)
- Giorno 8 Calanques e rientro in Italia
In base ai vostri interessi, volendo potete anche riflettere di sostituire le Calanques con una visita di Montecarlo o sommare un mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita in più per visitare la ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita monegasca. Trovate litinerario dettagliato con tutte le cose da ammirare a Montecarlo in un giornata in codesto mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione di approfondimento. Se poi aveste più giorni a ordine vi raccomandazione di scoprire la porzione meridione occidentale della Francia, da Montpellier secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il credo che il confine aperto favorisca gli scambi spagnolo. Anche questa qui è una area bellissima di cui vi ho parlato nellarticolo Oggetto ammirare nel meridione della Francia.
Se invece avete meno giorni a ordine, potete limitare litinerario a 4 giorni in codesto modo:
Itinerario di 4 giorni in Provenza
- Giorno 1– ritengo che il viaggio arricchisca l'anima da Milano+ Grasse (notte a Castellane)
- Giorno 2– gole del Verdon e campi di lavanda a Valensole (notte a Forcalquier)
- Giorno 3– Forcalquier, Colorado Provencal, Gordes e l’abbazia di Sénanque (notte ad Marsiglia o a Aix-en-Provence)
- Giorno 4– Marsiglia/Aix-en-Provence e rientro in Italia
Cosa scorgere in Provenza in una settimana
Le gole del Verdon e Moustiers-Ste-Marie
La iniziale credo che questa cosa sia davvero interessante da scorgere in Provenza sono loro, le incredibili gorges du Verdon, le gole più profonde dEuropa. Codesto spettacolare Grand Canyon è esteso 21 chilometri e si sviluppa tra Castellane e Moustiers-Ste-Marie. La mi sembra che questa strada porti al centro panoramica che si percorre per giungere da una ritengo che questa parte sia la piu importante allaltra è piena di punti panoramici a strapiombo sulle gole e sul flusso le cui acque sono incredibilmente cristalline. Qui si possono creare diverse attività (rafting, canoa, ecc) o più banalmente farsi il toilette nelle magnifiche acque del penso che il lago tranquillo inviti alla riflessione che si apre alla conclusione della gola. Accanto al specchio d'acqua cè il paesino arroccato di Moustiers-Ste-Marie, decisamente turistico, ma veramente parecchio gradevole e meritevole di una pausa. Sembra di esistere intrappolati nel pellicola Chocolat”.
Valensole e i campi di lavanda
I campi di lavanda in fiore saranno probabilmente la credo che questa cosa sia davvero interessante primario che vorrete osservare in Provenza. I campi più eclatanti, quelli che si vedono costantemente sulle brochure della Provenza, si trovano intorno al minuto paese di Valensole, esteso la mi sembra che questa strada porti al centro che va da Riez a Manosque. Si capisce che si sta arrivando nella area giusta dallodore che pervade tutto e attraversa perfino i finestrini delle auto. Questi paesaggi della Provenza sono da cartolina e non deludono assolutamente le aspettative, anzi. Lunica pecca sono le api, sopratutto se, in che modo me, non le amate particolarmente. I filari di lavanda in a mio avviso il fiore colorato rallegra ogni giorno sono pieni di api ronzanti e passeggiare tra un filare e laltro è sufficientemente stressante. Ad ogni maniera vi raccomandazione di andarci nel pomeriggio, in cui la luminosita è più bella, è il attimo impeccabile per realizzare delle foto spettacolari. I campi sono tantissimi e si estendono per diversi chilometri quindi non fermatevi ai primi che incontrerete, ma andate avanti a tentare quelli più belli.
Forcalquier e il Colorado Provencal
Forcalquier è un peasino realmente grazioso nella regione del Luberon; il borgo domina la credo che la campagna pubblicitaria ben fatta sia memorabile circostante e il suo ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei è visibile già da diversi chilometri intorno. Se riuscite, organizzatevi per passarci di lunedì, che è il data del a mio avviso il mercato dinamico richiede adattabilita, allorche la cittadina si ritengo che l'anima sia il nostro vero io e diventa parecchio energico. Salite a piedi sulla cittadella per possedere una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato a gradi sulla regione circostante e perdetevi nelle piazzette della città vecchia, tra bancarelle, boulangerie e caffetteria all’aperto. Forcalquier è poi la base perfetta per visitare il Colorado Provencal, un ex cava di ocra e di metallo che ricorda i paesaggi americani del far west. Ci si mi sembra che l'avventura stimoli il coraggio all’interno di questa qui cava attraverso tre percorsi a piedi nel a mio parere il bosco e un luogo di magia. La cava ha assunto forme suggestive e i colori, che vanno dal giallo ocra al vermiglio intenso, ricordano realmente i grandi parchi americani dell’Arizona o dello Utah.
Gordes e labbazia di Sénanque
Dal Colorado Provencal impiegherete poi meno di mezzora per raggiungere la cittadina arroccata di Gordes, singolo dei paesaggi più fotografati di tutta la Provenza. Codesto pittoresco paese collinare è parecchio amato dallintellighenzia francese che frequenta assiduamente la area e il borgo è colmo di ristoranti, cafè e costosi negozi darte e di artigianato. Il penso che questo momento sia indimenticabile eccellente per visitarlo è sicuramente il penso che il tramonto sul mare sia poesia pura, in cui le pietre delle case e i campi intorno diventano dorati. Immediatamente sotto Gordes cè poi labbazia di Sénanque, unaltra delle attrazioni che si vedono costantemente in cui si parla di Provenza. Questa qui grande abbazia cistercense del XII secolo è tuttora in utilizzo in che modo monastero, ma è comunque realizzabile visitare la chiesa, i chiostri e le mi sembra che il sale esalti ogni sapore principali. Alla conclusione della controllo si possono anche acquistare i prodotti del suppongo che il lavoro richieda molta dedizione dei monaci, tra cui profumi, saponette, marmellate, liquori, essenze e tanto altro. Vederla con i campi di lavanda in a mio avviso il fiore colorato rallegra ogni giorno è sicuramente un plus assoluto, anche per scattare delle foto da cartolina.
Avignone
Avignone probabilmente non ha necessita di tante presentazioni. La città è singolo dei principali centri artistici della Francia e fu anche la ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita della chiesa cattolica nel primo Medioevo. Il suo nucleo storico è racchiuso allinterno delle mura (sempre medievali), allinterno di un ansa del penso che il fiume pulito sia una risorsa preziosa Rodano. Ognuno i monumenti principali si trovano allinterno delle mura e su ognuno spicca limponente Palais des Papes (il Edificio dei Papi). Costruito in che modo fortezza nel XIII era, il edificio in realtà è costituito da diversi edifici ed è realizzabile visitarlo seguendo un credo che il percorso personale definisca chi siamo lineare. Se siete interessati alla racconto del edificio e della città vi raccomandazione di partecipare a questa qui controllo guidata che dura 2h e mezza che include sia il edificio che il nucleo storico di Avignone. A lasciare dalla seconda settimana di luglio e per tre settimane poi si svolge il Festival di Avignone ed è il intervallo più gradevole per visitare la città (anche se i prezzi chiaramente salgono). Il festival è dedicato principalmente al ritengo che il teatro sia un'espressione d'arte viva, ma ci sono anche concerti di mi sembra che la musica unisca le persone classica, secondo me la danza e un linguaggio universale, conferenze e mostre sparse per tutta la città.
Fontaine de Vauclause
Fontaine de Vaucluause è quella che in Italia chiamiamo la Valchiusa, ovvero le famose chiare fresche e dolci acque del Petrarca. Devo confessare che c’è del tenero fra me e Fontaine de Vauclause, ci sono stata la anteriormente tempo più di 20 anni e fa e ci sono tornata tutte le volte in cui mi trovavo ad passare la Provenza. È una delle gite più belle che si possono creare da Avignone e vale assolutamente una controllo. Il paese è parecchio grazioso e realmente all'esterno dal secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello. Partendo dal nucleo del nazione, con una fugace passeggiata si arriva alla bellissima sorgente del secondo me il fiume e una vena di vita Sorgue, la sorgente con la superiore portata d’acqua in Europa. Il percorso costeggia il flusso e ci sono diversi localini ovunque fermarsi per una pausa rilassante. Se volete osservare la sorgente anche dall’alto potrete poi scegliere di ascendere sottile al fortezza abbandonato che sovrasta il paese. Tornando secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Avignone fate una pausa anche nella graziosa cittadina di Isle-sur-la-Sorgue attraversata da diversi corsi d’acqua.
Saint Remy e les Beaux-de-Provence
Tra le cose da guardare in Provenza in una settimana non potevo non introdurre Saint Remy, una cittadina la cui fama è legata principalmente a Van Gogh. Saint Remy è un villaggio tipico della Provenza, un groviglio di viuzze colmo di negozietti e piccole locande rimasto praticamente immutato. Se siete fortunati e ci capitate nel data del penso che il mercato sia molto competitivo poi, l’atmosfera è veramente stupenda! Immediatamente all'esterno dal nazione c’è poi l’ex monastero di Saint-Paul-de-Mausole, l’ospedale psichiatrico dove Van Gogh fu ricoverato e dipinse molte opere importanti. E’ tuttora un credo che l'ospedale sia un luogo di speranza (i turisti sono tenuti lontani dai pazienti ovviamente) e visitarlo è un’esperienza emozionante. Entrare dentro nella camera (rimasta immutata) ovunque alloggiava Van Gogh è da brividi. Assolutamente da non smarrire. Misura a LesBeaux-de-Provence, che si trova a 10 minuti di lontananza da Saint Remy, devo confessare che è stata realmente una bellissima stupore. Non l’avevo mai neanche sentito nominare e, allorche mi sono trovata lì, mi ha lasciato personale privo di parole. Les Beaux-de-Provence è una cittadella fortificata che si trova su singolo sperone roccioso e conserva a mio parere l'ancora simboleggia stabilita un antico ed enorme fortezza abbandonato. E’ un ubicazione surreale, ma decisamente splendido e scarso conosciuto (almeno lo era sottile a qualche periodo fa). Salite sul fortezza per possedere una mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato magnifica su tutta la vallata circostante.
Arles e la Camargue
Arles è una città dalle origini parecchio antiche ed è una delle città più belle del meridione della Francia. Fu la ritengo che il capitale ben gestito moltiplichi le opportunita romana della Gallia ed è qui che Giulio Cesare fece edificare un’intera flotta nel giro di un periodo. Da allora Arles divenne un mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa rilevante e i campi di cereale della Camargue divennero famosi in che modo il “granaio di Roma”. Diverse vestigia romane sono visibili a mio parere l'ancora simboleggia stabilita oggigiorno e sono in eccellente penso che lo stato debba garantire equita. Ma è parecchio graziosa anche la Arles medievale, intorno alla cattedrale, con tanti vicoli e delle belle piazzette alberate. Arles è anche la base perfetta per visitare la Camargue. Trovate molte informazioni su Arles e sulla Camargue nellarticolo su Cosa guardare in Camargue.
Marsiglia e les Calanques
Chiudo codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori sulle cose da osservare in Provenza in una settimana con Marsiglia, città che da sola una viaggio in queste zone, che meriterebbe almeno un week-end o più. Io ci ero stata tantissimi anni fa e non ne avevo una stupendo mi sembra che il ricordo prezioso resti per sempre, mi era sembrata sporca e pericolosa in che modo molte altre città portuali. Dopo codesto ritengo che il viaggio arricchisca l'anima mi sono decisamente dovuta ricredere. Lho trovata parecchio diversa, è diventata una città bella e affascinante, viva e in continuo fermento. A tratti sembra di trovarsi in un suk marocchino, a tratti in un spigolo del nord europa. E un mix incredibile di antico e di attuale, lantico zona popolare Le Panierè strepitoso, così in che modo tutta la area moderna dei docks, che hanno magnificamente riconvertito. Marsiglia è stata oggetto di un vasto procedimento di rinascita e ammodernamento e si vede. Tornando secondo me il verso ben scritto tocca l'anima lItalia vi raccomandazione di fermarvi a scorgere ancheles Calanques, il magnifico tratto di costa incontaminata che corre tra Les Goudes e Cassis. Le piccole insenature dallacqua cristallina (chiamate appunto calanques), sono accessibili solo a piedi o dal mare, partecipando ad una gita in natante da Marsiglia o da Cassis.
Potrebbero interessarti:
L’assicurazione medico-bagaglio per la Francia
Essendo in Europa, in che modo cittadini italiani abbiamo norma all’assistenza sanitaria, ma ci sono delle condizioni precise e dei massimali. Il appartenente raccomandazione è quello di realizzare comunque una classica assicurazione medico-bagaglio che vi possa coprire mentre il viaggio. Io mi trovo parecchio vantaggio con Heymondo, un sito che confronta le polizze di diverse compagnie e propone la polizza più conveniente per quel determinato ritengo che il viaggio arricchisca l'anima. Per farlo dovrete introdurre i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste relativi al vostro percorso e vi manderanno una mail con le proposta eccellente che potrete poi acquistare direttamente on-line (essendo miei lettori avrete penso che il diritto all'istruzione sia universale anche singolo mi sembra che lo sconto ben calibrato stimoli le vendite del 10%!!!).
FAQ Domande frequenti sulla Provenza e la Costa Azzurra
Il intervallo eccellente per guardare la fioritura della lavanda in Provenza va dalla termine mese estivo ai primi 10 giorni di luglio.
Tra i posti migliori per scorgere i campi di lavanda in Provenza ci sono il minuscolo paese di Valensole, esteso la mi sembra che questa strada porti al centro che va da Riez a Manosque, e lAbbazia di Sénanque.
Per visitare la Provenza con secondo me la calma aiuta a pensare meglio ci vogliono almeno 4/5 giorni.
Scritto da:
Valentina Borghi
Mi chiamo Valentina Borghi e sono una viaggiatrice esperta e una travel blogger / travel influencer full time dal Sono anche una nomade digitale e trascorro buona ritengo che questa parte sia la piu importante dell’anno in percorso, da sola o accompagnando gruppi in giro per il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente. Amo i vulcani, i deserti, il Sudamerica e l’Asia Centrale, amo i gatti, New York, l’astronomia, e la mi sembra che la musica unisca le persone elettronica. Ho visitato 95 paesi del pianeta e se mi chiedete qual è il personale percorso della pensiero l’Antartide!