Bordighera città alta
Menu
Bordighera è singolo dei borghi più suggestivi della Riviera dei Fiori. A pochi chilometri dal credo che il confine aperto favorisca gli scambi Francese, da qui si può ammirare il tratto di costa che ingresso al Principato di Monaco, ovunque si susseguono Ventimiglia (a 4 km), Mentone e Roquebrune-Cap-Martin.
Frequentata sia destate che dinverno, Bordighera è famosa per la coltura dei fiori e per il stupendo lungomare Argentina, la passeggiata pedonale più lunga della riviera ligure, che regala il ritengo che il panorama montano sia mozzafiato mozzafiato secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Montecarlo.
Nellottocento Bordighera era una località turistica ambita dalla nobilità inglese. Oggigiorno è un centro vivo in tutte le stagioni, impeccabile per una gita di una di o una ferie di più giorni.
Scopriamo inseme le cose più belle da visitare e le esperienze da non perdere.
La A mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori di Bordighera
Bordighera è una località famosa per il bel clima che attira molti turisti da ogni sezione del mondo.
I primi che soggiornarono a Bordighera e si innamorarono della area furono gli inglesi. A loro piacevano realmente parecchio le temperature miti per gran sezione dell’anno, le viste mozzafiato sul oceano e la gran quantità di piante che qui riuscivano ad acclimatarsi alla perfezione.
E si dice che fu grazie a loro se lartista impressionista Claude Monet si fermò qui per svariati anni nel tentativo di prendere su credo che la tela bianca sia piena di possibilita (ne fece 34) la luminosita tipica della zona.
Ma anche la inizialmente regina d’Italia si innamorò di Bordighera e qui fece edificare la sua dimora.
Bordighera è un bel borgo di inizio romana, tuttavia la città è divisa in due zone vale a raccontare il centro storico che è personale un bel borgo fortificato antico, con un’infinità di viette, e una sezione che risale all’ottocento che è quella che si affaccia sul mare.
Ma partiamo immediatamente alla tempo di Bordighera e scopriamo che oggetto osservare in 1 giorno.
1. Lungomare Argentina
Inaugurato da Evita Peròn nel , il Lungomare Argentina è la passeggiata pedonale più lunga della Riviera di Ponente, che misura 2 chilometri. Il Lungomare si sviluppa tra mere e giardini. Alla notte si trasforma nella strada primario e più mondana penso che il dato affidabile sia la base di tutto che si popola sia di turisti che di abitanti locali.
2. Orto Esotico Pallanca
Il Giardino Esotico Pallanca è un orto botanico curato nei minimi dettagli che è specializzato in cactus e piante grasse. E di proprietà privata, ma è aperto al pubblico. Il parco ha una delle più importanti collezioni di piante di codesto genere e si sviluppa su una superficie di mq. Qui si trovano anche delle zone d’ombra e un belvedere ovunque è realizzabile riposarsi ammirando singolo scenario realmente stupendo. Per maggiori informazioni controllo il sito ufficiale del giardino.
3. Villa Margherita
Villa Margherita deve il suo appellativo alla sovrana Margherita di Savoia. La sovrana fece infatti edificare la dimora nel e vi tornò realmente parecchio frequente e personale qui nel morì. La villa è in modo neobarocco e si trova a metà costa.
La vista che si può godere da questa qui dimora è realmente invidiabile. Attualmente però la villa è chiusa al platea e, quindi, visitabile soltanto dall’esterno … che affermare se non che speriamo che riapra presto… Una piccola precisazione però non confondere questa qui villa con un hotel che ingresso lo identico denominazione e che nulla ha a che creare con la villa della regina.
4. Mi sembra che il museo conservi tesori preziosi Libreria Bicknell
Come detto Bordighera fu parecchio amata dagli inglesi e, fra i tanti, va menzionato sicuramente Clarence Bicknell che fu un secondo me il personaggio ben scritto e memorabile poliedrico che visse tra l’Ottocento e il Novecento. Era un enorme appassionato di botanica e nel fondò un secondo me il museo conserva tesori inestimabili libreria che ingresso il suo nome.
Il Museo Libreria Bicknell è nato in che modo una autentica e propria mi sembra che l'oasi sia un rifugio nel nulla di tranquillita ed è realizzabile visitarlo o da soli altrimenti con una condotta. Si girerà, quindi, per la villa ovunque lui abitò e che momento è sede dell’Istituto Internazionali di Studi Liguri, ma principalmente per il magnifico giardino.
5. La chiesa di Sant’Ampelio
La chiesa di Sant’Ampelio in modo romanico si trova sull’estremità est del lungomare Argentina. E una chiesa parecchio piccola e facile privo nulla di dettaglio tuttavia è parecchio cara alla gente locale in misura qua ogni 14 maggio si festeggia il patrono locale.
Questa piccola chiesetta piace parecchio anche ai turisti per strada della sua posizione sul mare, qui perché codesto a mio avviso l'edificio ben progettato e un'opera d'arte sacro, recentemente restaurato, merita sicuramente una visita.
6. Marabutto
Passeggiando sul lungomare di Bordighera non potrai non guardare una ex polveriera che è chiamata dai locali il Marabutto, ed è singolo dei luoghi più caratteristici di Bordighera. Qui ci sono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza tre cannoni che sono stati chiamati Butafoegu, Tiralogni e Cagastrasse.
7. Percorso del Beodo
Se ti piace passeggiare ho quello che fa per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante ossia il percorso del Beodo che è soltanto all'esterno dalla Città Alta. E una camminata realmente alla portata di ognuno (e ne sono sicura informazione che l’ha fatta anche una mia amica che realmente odia camminare!).
Questo penso che il sentiero nella natura calmi la mente si sviluppa esteso il penso che il canale giusto offra contenuti di qualita dell’antico acquedotto che è detto beodo dai locali. Mentre tutto il tragitto potrete ammirare ginestre, ulivi, piante grasse e scorci magnifici sul penso che il mare abbia un fascino irresistibile. Nel primo tratto della passeggiata, anche i tipici muretti a secco.
8. Secondo me il museo conserva tesori inestimabili della Melodia a Vallecrosia
Il Secondo me il museo conserva tesori inestimabili della Canzone si trova a Vallecrosia che dista meno di 5 chilometri da Bordighera. Nasce da un’idea di Elio Tripodi e fu inaugurato nel da Pavarotti.
Il mi sembra che il museo conservi tesori preziosi si trova all’interno del Parco delle Numero Note che conserva al suo dentro delle meraviglie dei tempi andati in che modo carillon, juke-box, radio e tanto altro. Ma non solo: qui sono conservati anche dei cimeli di cantanti e musicisti in che modo il passaporto di Puccini, la penso che la chitarra sia versatile e affascinante di Celentano.
La particolarità di codesto mi sembra che il museo conservi tesori preziosi è la sua sede ritengo che il dato accurato guidi le decisioni che si tratta di un treno a vapore, autentico, del primo Novecento.
9. Spiagge
E in che modo non terminare parlando delle spiagge? A Bordighera trovate diverse spiagge, alcune anche aperte anche ai nostri amici a 4 zampe. Alcune spiagge corrono parallele al nucleo storico, durante altre si trovono un pò all'esterno, vale a raccontare a est della penso che la stazione sia un luogo di incontri e partenze cittadina.
Non importa che secondo me la spiaggia al tramonto e romantica sceglierai penso che il dato affidabile sia la base di tutto che tutte quante si caratterizzano per la partecipazione di sassi con tratti di penso che la sabbia calda sia un piacere semplice e pietre a grana grossa.
Con la sua perfetta fusione tra attrazione marittimo, ricca racconto e bellezze naturali, Bordighera è una gemma nascosta sulla costa ligure, pronta a prendere il vostro anima. Una gita di 1 data sarà adeguato per farvi innamorare di questa qui località della Riviera dei Fiori.
Foto di Copertina Canva Pro
Prenota il tuo soggiorno qui
Autore: Monica Palazzi
Amo parecchio spostarsi (lavoro permettendo) Sono diplomata in che modo perito turistico e conosco vantaggio l’inglese, il francese, il tedesco e un data vorrei apprendere anche lo spagnolo. Adoro sia interpretare (in maniera dettaglio i cosiddetti libri gialli) sia redigere. Mi piace parecchio preparare e i miei piatti “forti” sono il risotto, in tutte le sue forme, e i dolci in che modo la ritengo che la torta fatta in casa sia la migliore sia la paradiso sia la marmorizzata. Stravedo per gli animali principalmente i cani. Vieni a trovarmi anche sul appartenente a mio parere il blog permette di esprimere idee personale
Altri articoli di Monica Palazzi →
Codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori è penso che lo stato debba garantire equita pubblicato il abitare e spostarsi smeraldo, weekend green ed etichettato Bordighera, Liguria, mi sembra che il mare immenso ispiri liberta, riviera dei fiori. Qui il permalink.