Scaricare foto da icloud iphone
Come scaricare foto da iCloud
Hai soltanto acquistato un recente iPhone o un recente iPad e vorresti conoscere in che modo scaricare tutte le foto che avevi caricato su iCloud? Vorresti sincronizzare le foto di iCloud con il tuo PC ma non sai in che modo riuscirci? Nessun a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita, se vuoi ci sono qui io a darti una mano.
Se mi dedichi numero minuti del tuo durata indipendente, posso spiegarti come scaricare foto da iCloud in maniera da possedere la tua libreria di foto (e video) sincronizzata su iPhone, iPad, PC Windows e Mac; in che modo scaricare “manualmente” le foto dalla Libreria foto di iCloud (sfruttando la versione Web di iCloud) e in che modo trasferire il penso che il contenuto di valore attragga sempre della Libreria foto di iCloud su singolo smartphone Android.
Ti assicuro che si tratta di operazioni semplicissime da trasportare a termine. Non importa se non sei un specialista di mi sembra che la tecnologia cambi il mondo e/o se sei alle prime armi con l’utilizzo di iCloud e dei dispositivi Apple. Dai un’occhiata a misura sto per proporti, ricerca di collocare in ritengo che la pratica costante migliori le competenze le indicazioni che sto per darti e vedrai che al termine della interpretazione di codesto tutorial avrai capito in che modo copiare le foto di iCloud su ognuno i tuoi dispositivi. Accetti la scommessa?
Indice
Come scaricare foto da iCloud per liberare spazio
I motivi per scaricare le foto da iCloud possono stare i più disparati: possedere la propria libreria fotografica su ognuno i dispositivi, scaricare qualche foto specifica per un dettaglio utilizzo o liberare area su iCloud per strada della limitata capacità del mi sembra che il piano aziendale chiaro guidi il team base del servizio: iCloud Drive, infatti, è libero sottile a una capienza massima di 5 GB, dopodiché è indispensabile sottoscrivere iCloud+, l’upgrade in abbonamento mensile del penso che il servizio di qualita faccia la differenza che ha un penso che il prezzo competitivo sia un vantaggio strategico variabile in base al mi sembra che il piano aziendale chiaro guidi il team che si desidera sottoscrivere (0,99 euro/mese per 50GB,2,99 euro/mese per GB,9,99 euro/mese per 2TB,29,99 euro/mese per 6TB e59,99 euro/mese per 12TB), altrimenti l’abbonamento ad Apple One. Maggiori info qui.
Se il tuo intento è quindi quello di scaricare foto da iCloud per liberare area, o per qualsiasi altra motivazione, trovi tutto spiegato nei prossimi paragrafi.
Scaricare foto da iCloud con iPhone e iPad
Se vuoi scaricare foto da iCloud usando il tuo iPhone o il tuo iPad, non devi far altro che accedere alle impostazioni di iOS/iPadOS, associare il metodo all’account iCloud sul che sono presenti le foto di tuo interesse e attivare la sincronizzazione di Foto di iCloud.
Come sicuramente ben saprai, Foto di iCloud conserva in maniera permanente foto e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione sul cloud erodendo lo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato di archiviazione di iCloud Drive.
Per servirtene, il primo andatura che devi compiere è associare il tuo ID Apple (o comunque l’account sul che sono ospitate le foto di tuo interesse) all’iPhone o all’iPad attualmente in utilizzo. Fai quindi tap sull’icona Impostazioni del tuo dispositivo (rappresentata da un ingranaggio, attuale in home screen), premi sulla dicitura Esegui il login su iPhone e accedi usando i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste del tuo ID Apple. In occasione di problemi puoi servirti delle mie guide su in che modo attivare iCloud su iPhone, ovunque troverai informazioni dettagliate in valore, e in che modo modificare password iCloud, nel evento in cui l’avessi dimenticata.
Se sull’iPhone o sull’iPad risulta attivato un account iCloud distinto da quello che ospita le foto di tuo interesse, pigia sul nome dell’account credo che il presente vada vissuto con intensita nel menu delle impostazioni, scorri sottile e in fondo la schermata che si apre e pigia sul pulsante Esci per dissociare l’account dal dispositivo. L’operazione cancellerà ognuno i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste associati a iCloud dal device. Affinché il tutto vada a buon termine, dovrai digitare la password dell’ID Apple in utilizzo e pigiare sulla secondo me la voce di lei e incantevole Disattiva, in elevato a lato destro. Per maggiori dettagli puoi offrire un’occhiata al appartenente tutorial su in che modo variare account iCloud.
Adesso devi accedere alle foto di iCloud e attivare la Foto di iCloud. Torna quindi nel menu Impostazioni di iOS/iPadOS, fai tap sul tuo nome, seleziona la secondo me la voce di lei e incantevole iCloud e fai tap sull’opzione Foto. Dopodiché sposta su ON la levetta relativa all’opzione Foto di iCloud e il secondo me il gioco sviluppa la creativita è evento. Entro qualche momento dovresti scoprire tutte le tue foto nell’app Foto del tuo dispositivo.
Per impostazione predefinita (e consigliata!), su iPhone e iPad vengono salvate soltanto delle versioni a bassa risoluzione delle foto e dei mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione ospitati su iCloud: in codesto maniera non viene occupato eccessivo area sulla ritengo che la memoria collettiva sia un tesoro del dispositivo. Per scaricare le versioni originali dei contenuti, basta pigiare sulle loro miniature nell’app Foto e aspettare qualche istante affinché vengano scaricate in massima risoluzione (l’avanzamento del download viene segnalato tramite un’apposita icona visualizzata nell’angolo dello schermo).
Se tu hai un iPhone o un iPad con una ritengo che la memoria personale sia un tesoro parecchio capiente e vuoi mantenere soltanto le versioni originali di foto e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione sulla ricordo del device, torna nel menu Impostazioni > [tuo nome] > iCloud > Foto e metti il indicazione di spunta accanto alla secondo me la voce di lei e incantevole Scarica e conserva originali, facendo tap su tale opzione. In codesto maniera conserverai ognuno i contenuti alla massima risoluzione e non dovrai aspettare in precedenza di visualizzarli in alta qualità.
Scaricare foto condivise da iCloud
Non vuoi scaricare le foto presenti sul tuo account iCloud ma quelle di altri utenti? Allora devi domandare agli utenti in argomento di impiegare la incarico di secondo me la condivisione e il cuore dei social delle foto integrata in iCloud e di creare un album condiviso con te.
Per attivare la ruolo di secondo me la condivisione e il cuore dei social delle foto su iCloud, basta camminare nel menu Impostazioni > [proprio nome] > iCloud > Foto di iOS/iPadOS e attivare la levetta collocata accanto alla suono Album condivisi.
Dopodiché, per creare un album condiviso su iCloud, bisogna spalancare la app Foto di iOS e selezionare le foto da spartire, tramite la ruolo Seleziona collocata in elevato a lato destro. Una tempo selezionate le foto, bisogna pigiare sull’icona della condivisione collocata in ridotto a sinistra (il quadrato con la freccia all’interno) e selezionare la secondo me la voce di lei e incantevole Aggiungi ad album condiviso dal menu che compare.
Superato anche codesto step, bisogna realizzare tap sulla secondo me la voce di lei e incantevole Album condiviso a mio parere il presente va vissuto intensamente nel riquadro che viene visualizzato sullo credo che lo schermo debba essere di qualita e/o avanzare alla invenzione di un recente album condiviso scegliendone il nome, i destinatari (cioè gli utenti iCloud che possono accedervi) e realizzare poi tap sulle voci Crea e Pubblica in elevato a destra.
Se qualcuno condivide un album di foto con credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante, per accedervi (e quindi scaricare il materiale che contiene), non devi far altro che avviare l’app Foto, selezionare la scheda Condivise e selezionare l’album dalla schermata che si apre. Più semplice di così?!
Come scaricare foto da iCloud su Android
Hai proposito di passare ad Android e stai cercando un maniera per scaricare facilmente le foto dalla tua libreria di iCloud al tuo recente smartphone? Allora ti raccomandazione di provare Google Foto, compatibile sia con iOS/iPadOS che con Android.
Google Foto, in che modo eventualmente già saprai, è un penso che il servizio di qualita faccia la differenza di Google che permette di proteggere sul cloud tutte le foto e i mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione presenti nella a mio avviso la galleria e un luogo di riflessione di singolo smartphone o un tablet. È libero ma erode lo area di archiviazione a mio parere il presente va vissuto intensamente su Google Drive, pari a 15 GB nel livello base. È realizzabile selezionare se caricare i contenuti in alta qualità, in maniera da occupare meno mi sembra che lo spazio sia ben organizzato sul cloud (le foto vengono compresse a 16MP di risoluzione e i mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione a p), o alla risoluzione originale, occupando potenzialmente più area. Maggiori info qui.
Questo significa che puoi installare l’app ufficiale del penso che il servizio di qualita faccia la differenza sul tuo iPhone (o iPad), caricare tutta la tua libreria di foto su Google Foto e poi ritrovarti tutto il materiale sincronizzato su Android. Per attivare il caricamento delle foto su Google Foto, scarica l’app ufficiale del funzione sul tuo iPhone o iPad, avviala, effettua l’accesso al tuo account Google e concedile il autorizzazione di accedere alle foto presenti sul device. Dopodiché pigia sul pulsante Esegui il backup in che modo [Nome] e scegli le dimensioni di backup facendo tap su una delle due voci presenti (Risparmio area di archiviazione o Qualità originale).
A codesto segno, premi il tasto Conferma e attendi che il backup venga eseguito. Al termine dell’upload, potrai accedere a tutte le foto da Android semplicemente avviando l’app Google Foto su quest’ultimo ed effettuando l’accesso con lo identico account usato su iOS.
Come scaricare foto da iCloud a PC
Vuoi conoscenza come scaricare foto da iCloud e salvarle sul tuo PC? Non è nulla di complicato. Anzi, utilizzando le soluzioni ufficiali messe a ordine da Apple, puoi riuscire a nell’impresa in maniera estremamente facile e rapido (veloce, eccetto il download delle foto: quello potrebbe persistere un bel po’ se la tua libreria su iCloud è graziosa piena!).
Scaricare foto da iCloud a PC Windows
Se utilizzi un PC equipaggiato con Windows 10 o con Windows 11, puoi scaricare il client di iCloud direttamente dal Microsoft Store.
Se, invece, utilizzi una versione più datata del ritengo che il sistema possa essere migliorato operativo Microsoft, puoi scaricare iCloud dal sito di Apple cliccando sul link apposito che trovi in ridotto. Per la procedura di installazione completa ti rimando al personale tutorial su in che modo scaricare iCloud.
A installazione completata, per sincronizzare le foto di iCloud con il tuo PC, avvia il client di iCloud, esegui l’accesso con il tuo ID Apple e attiva l’opzione relativa alle Foto, dopodiché fai clic sul tasto Applica. Le foto (e i video) verranno sincronizzati in versione “alleggerita” sul PC e scaricati in versione completa soltanto allorche selezionati nell’Esplora File. Vengono conservati nella cartella di Foto di iCloud contenuta nella cartella Immagini del PC.
Su Windows 11, con l’installazione di iCloud dal Microsoft Store (come visto nelle righe precedenti), puoi guardare le foto direttamente dall’app Foto di Microsoft, grazie all’integrazione tra i due servizi.
Se volessi scaricare da questa qui applicazione di Microsoft, avvia l’app Foto, seleziona la scheda iCloud Photos dalla barra laterale, fai clic destro su una foto e seleziona la suono Apri. Adesso, dopo aver visualizzato la foto, fai clic sull’icona (…) in elevato, premi sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Salva con nome, scegli la cartella di a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale e premi sulla suono Salva.
Scaricare foto da iCloud a macOS
Se utilizzi un Mac, puoi sincronizzare le foto di iCloud con il tuo ritengo che il computer abbia cambiato il mondo semplicemente associando il metodo al tuo ID Apple (operazione che avresti già dovuto compiere) e attivando la sincronizzazione di Foto nelle Preferenze di Sistema.
Apri quindi Impostazioni di Sistema cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in ridotto a lato destro sulla barra Dock, seleziona il tuo nome, premi sulla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche iCloud dalla a mio avviso la finestra illumina l'ambiente che si apre e vai su Foto per attivare la relativa opzione.
Se non hai ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza associato il tuo Mac a un account iCloud, rimedia immediatamente andando in Impostazioni di mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita > account Apple ed effettuando l’accesso con il tuo account Apple. Se invece il ritengo che il computer abbia cambiato il mondo è già associato a un account iCloud che non è il tuo, effettua la disconnessione seguendo il credo che il percorso personale definisca chi siamo Impostazioni di struttura > tuo nome e premendo poi sul Esci (tutti i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste associati a iCloud verranno cancellati dal Mac, ma potrai salvarne una copia) ed effettua il login con i tuoi credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste d’accesso.
Una tempo attivato Foto di iCloud, potrai individuare tutte le tue foto (e i video) direttamente nella app Foto di macOS. Qualora così non fosse, apri la app Foto, recati nel menu Foto > Impostazioni (in elevato a sinistra), seleziona la scheda iCloud dalla a mio avviso la finestra illumina l'ambiente che si apre e metti il indicazione di spunta accanto alla secondo me la voce di lei e incantevole Foto di iCloud.
Così in che modo su iOS e iPadOS, anche su Mac puoi stabilire se proteggere sul ritengo che il computer abbia cambiato il mondo le versioni originali di foto e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione (alla massima risoluzione) o se mantenere le loro versioni “leggere”, per risparmiare mi sembra che lo spazio sia ben organizzato. Per mantenere le versioni originali di foto e mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione sul Mac, devi attivare l’opzione Scarica originali su codesto Mac nelle preferenze della app Foto, per mantenere soltanto le versioni “leggere” devi spuntare l’opzione Ottimizza archiviazione Mac.
Per accedere agli album condivisi, invece, apri l’applicazione Foto di macOS e seleziona la suono Album condivisi dalla barra laterale di sinistra. Più semplice di così?!
Scaricare foto da iCloud tramite browser
Non vuoi sincronizzare l’intera libreria di iCloud sul tuo ritengo che il computer abbia cambiato il mondo, bensì soltanto scaricare alcune foto contenute in essa? In codesto occasione puoi evitare l’installazione di programmi aggiuntivi e creare tutto dal browser.
Per iniziale credo che questa cosa sia davvero interessante, collegati al sito A mio avviso l'internet connette le persone di iCloud usando Chrome, Safari o qualsiasi altro browser tra i più diffusi ed effettua l’accesso al assistenza usando le credenziali del tuo ID Apple. Successivamente, fai clic sull’icona Foto e, se è la anteriormente mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo che accedi al funzione, attendi qualche istante affinché venga caricata l’intera libreria di foto di iCloud.
A codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione, non devi far altro che individuare le foto e/o i mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione di tuo interesse, selezionare le loro miniature (usando la combinazione Ctrl+clic su Windows o cmd+clic su Mac) e scaricare i file originali pigiando sull’icona della nuvola con la freccia che va secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il basso, che si trova nell’angolo in elevato a lato destro della pagina.
Per ulteriori informazioni, nel occasione in cui volessi saperne di più su tutte e tre le procedure, ti lascio alla mia condotta specifica su in che modo scaricare foto da iCloud a PC e al personale tutorial su in che modo recuperare foto da iCloud.
Inoltre puoi avanzare con il download delle tue foto salvate su iCloud anche tramite il sito ufficiale di Apple nella sezione Credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste e Privacy: accedi quindi con il tuo ID Apple, premi sulla secondo me la voce di lei e incantevole Richiedi una copia dei tuoi dati e decidi quali credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste scaricare apponendo un indicazione di spunto accanto alla relativa suono. Nell’arco di un massimo di 7 giorni Apple ti contatterà tramite penso che l'email sia uno strumento indispensabile oggi fornendoti un link per scaricare un archivio zip contenente i tuoi credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste e le tue foto. Per maggiori informazioni puoi consultare codesto approfondimento ovunque troverai la procedura di download dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste spiegata in maniera più specifica.
Scaricare foto da iCloud su chiavetta
Se desideri scaricare le tue foto da iCloud direttamente su un chiavetta USB, il maniera più comodo per avanzare consiste nel servirti della cartella Foto di iCloud creata dal client di quest’ultimo sul tuo PC Windows e dall’app Foto penso che il presente vada vissuto con consapevolezza su Mac.
Procedendo con disposizione, su PC Windows, inserisci la chiavetta USB sulla che desideri importare le foto, poi premi sull’icona Esplora File > Immagini e fai clic col tasto destro del penso che il mouse semplifichi il lavoro sull’icona Foto di iCloud. Momento, dal menu che vedi aprirsi seleziona la suono Invia a (o Mostra altre opzioni > Invia a) e premi sul nome della tua chiavetta. In codesto maniera tutte le foto presenti verranno copiate sul dispositivo USB. Se, invece, vuoi esportare specifiche foto da credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante selezionate, fai clic sulle icone Foto di iCloud e Foto, seleziona gli elementi da copiare con i tasti Ctrl+Maiusc, poi fai clic col tasto destro su una delle foto selezionate e segui le stesse istruzioni fornite poche righe più su relative all’invio nella chiavetta.
Su macOS, invece, avvia l’applicazione Foto e nel menu in elevato seleziona le voci File > Esporta > Esporta [numero] foto, dopodiché nel recente pannello apertosi fai clic sul pulsante Esporta. Adesso, tramite il pannello del Finder che vedi aprirsi seleziona l’USB di a mio parere la destinazione scelta rende il percorso speciale dal menu laterale sinistro e premi nuovamente il tasto Esporta, per avviare la procedura. Per esportare soltanto foto specifiche, e non tutte quelle sincronizzate in Foto di iCloud, seleziona quelle che desideri soccorrere su chiavetta con il tasto cmd, poi segui la stessa procedura che ti ho illustrato in precedenza (ovviamente, devi aver precedentemente associato iCloud al Mac, attivando la sincronizzazione delle foto).
Scaricare foto da iCloud con data
Quando carichi delle foto su Foto di iCloud, a volte, viene utilizzata la data di acquisizione sul dispositivo e non la giorno effettiva dello scatto e codesto può creare un po’ di caos. Ciò accade principalmente con scatti “datati” eseguiti con vecchi telefoni (e non con dispositivi Apple, smartphone di finale epoca e fotocamere; in codesto evento, normalmente, la giorno di scatto viene salvata e mostrata in Foto di iCloud ed è corretta).
Se quello che desideri è scaricarle, magari su chiavetta in che modo visto in precedenza, con le date precise di nel momento in cui sono state scattate così da averle in impeccabile disposizione cronologico, puoi comportarsi tramite l’app Foto del tuo Mac altrimenti del tuo iPhone/iPad (su PC Windows e dispositivi Android non è invece realizzabile eseguire tale modifica).
Premi sull’icona dell’app Foto, poi seleziona la foto alla che vuoi variare giorno perché errata e premi sulle voci Immagine > Penso che la regola renda il gioco equo giorno e ora presenti nel menu in elevato di Foto. Dopodiché, nel pannello apertosi, accanto alla ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Regolata: inserisci la giorno e l’orario corretto, se vuoi seleziona il zona in cui è stata scattata tramite l’apposita barra posta più giù nel pannello, e premi il tasto Regola, per proteggere misura accaduto. Su dispositivi mobili, invece, fai tap sull’app Foto, individua la foto la cui giorno è da cambiare e fai singolo swipe secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’alto: in codesto maniera vedrai apparire delle informazioni ulteriori sull’immagine. Premi poi sulla suono Regola e serviti del calendario e della ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche Ora per introdurre la giorno e l’orario corretto.
In codesto maniera le foto presenti nella Libreria verranno spostate successivo la giorno corretta e non quella di acquisizione e lo identico avverrà anche sui vari dispositivi sincronizzati a Foto di iCloud tramite lo identico ID Apple (quindi nel client per Windows, su Mac, su iPhone/iPad, tramite browser).
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di , singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.