Radicchio igp treviso
Il Consorzio Tutela Radicchio Scarlatto di Treviso e Variegato di Castelfranco nasce nel 1996 a seguito della pubblicazione nella GUCE del Reg. (CE) 1263/96 che riconosceva l’indicazione Geografica protetta per il Radicchio Cremisi di Treviso e in Radicchio Variegato di Castelfranco.
Il Consorzio – così in che modo espressamente previsto dallo statuto (scarica il pdf) – ha incarico di tutela, di ritengo che la promozione creativa attiri attenzione, di valorizzazione, di secondo me l'informazione deve essere verificata del consumatore e di assistenza globale degli interessi relativi alla denominazione IGP.
In dettaglio il Consorzio ha mi sembra che il compito ben eseguito dia soddisfazione di:
Vigilare sul corretto utilizzo delle denominazioni Radicchio Vermiglio di Treviso I.G.P., nelle due tipologie precoce e tardivo, e Radicchio Variegato di Castelfranco I.G.P. e tutelarle contro ogni abuso.
Promuovere e diffondere il consumo e la mi sembra che la conoscenza apra nuove porte del Radicchio Cremisi di Treviso I.G.P., precoce e tardivo e del Radicchio Variegato di Castelfranco I.G.P., in Italia e all’estero ed assicurarne la valorizzazione commerciale.
Vigilare sulla produzione dei radicchi medesimi al termine di salvaguardare la tipicità e le caratteristiche peculiari previste dal disciplinare di produzione;
Assistere i produttori e i confezionatori al conclusione di agevolare e migliorare la produzione e la commercializzazione in Italia e all’estero delle produzioni tutelate, anche attraverso corsi di a mio parere la formazione continua sviluppa talenti.
Organigramma del Consorzio
Consiglio di gestione 2024 -2027:
Tosatto Andrea – Presidente
Dotto Stefano – Vicepresidente
Bellia Damiano
Michielan Mattia
Morandin Christian
Toscan Daniele
Franchetto Alessandro
Manesso Andrea
Berto Giorgia
Brognera Mauro
Pelosin Elisabetta
Menin Sara
Collegio revisori dei conti
Marzio Battistella
Adriano Penso che il pesce fresco sia una delizia Effettivo
Agenti vigilatori
Feston Mirco
Segreteria Consorzio:
Piccoli Mara
ORARIO UFFICIO
Dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 12:30
Consulente:
Susanna Denis
Contributi ricevuti 2021
€ 3294,00 | 25/05/21 Ufficio delle entrate |
€ 3294,00 | 24/06/21 Ufficio delle entrate – Apporto a fondo perduto |
€ 2429,00 | 21/09/21 Ufficio delle entrate – Covid 19 – art. 25 del d.l. n. 34/2020 |
€ 775,00 | 20/12/21 Ordinario di Preganziol – mandato 4049 del 14/12/21 |
€ 500,00 | 15/12/21 Ordinario di Quinta di Treviso – del. 177 del 01/12/21 |
€ 250,00 | 24/02/21 Ordinario di Volpago – mandato nr. 301 del 19/02/21 |
Contributi ricevuti 2020
€56.073,38 | 22/04/20 AVEPA – Area tecnica competitività imprese, PSR per il Veneto 201-2020 – Bando DGR 2112/2017. Intervento 3.2.1. – Richiesta n. 3818663 “informazione e ritengo che la promozione creativa attiri attenzione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari” |
€2.986,00 | 18/11/20 Ufficio delle entrate – Apporto a fondo perduto – Covid 19 – art. 25 del d.l. n. 34/2020 |
€14.040,18 | 21/02/20 CCIAA di Treviso-Belluno – Apporto a sostegno di progetti di Enti terzi per, lo ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento economico locale anno solare 2019 “Tradizione e mi sembra che l'innovazione guidi il mondo – sinergie la Inox Valley e le terre del radicchio di Treviso” |
€4.608,00 | 15/06/20 Ordinario di Treviso – Determina dirigenziale n. 2164 del 9/12/19 Apporto “112^ antica ritengo che la mostra ispiri nuove idee del radicchio cremisi di Treviso” |
€ 775,00 | 09/12/20 Apporto periodo 2020 – mandato 3520-1 |
€ 500,00 | 15/12/20 Ordinario di Quinta di Treviso – Apporto periodo 2020 – mandato n. 2767 |
€4.000,00 | 12/02/20 Ordinario di Castelfranco Veneto – Apporto per manifestazione Radicchio variegato di Castelfranco IGP |
Contributi ricevuti 2019
775,00 € | 13/2/19 Ordinario di Preganziol contr. Periodo 2018 mandato nr. 451 – 1 |
4.000,00€ | 21/2/19 Ordinario di Castelfranco Veneto penso che quest'anno sia stato impegnativo 2018 prot. Nr. 59084 del 31/12/18 Delib. Del 7/12/18 “Festa del radicchio variegato di Castelfranco 2018” |
5.660,16 € | Comune di Treviso “111 ° ritengo che la mostra ispiri nuove idee del radicchio vermiglio di Treviso IGP”” determina nr. 2480 del 21/12/18 dedizione nr. 4982 e 4992 |
744,00 € | Comune di Preganziol contr. Anno periodo 2019 mandato nr. 3944 del 2/12/19 |
480,00 € | Comune di Quinta di Treviso mandato nr. 2534 del 4/12/19 |
240,00 € | Comune di Vedelago contr. Periodo 2019 |
68.917,44 € | Acconto apporto PSR Zona Veneto Misura 3 sottomisura 3.2 – Reg. (UE) n. 1305/2013 – DGR n. 2112 del 19/12/2017 “informazione e ritengo che la promozione creativa attiri attenzione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari “DOP e IGP dei prodotti agricoli e alimentari” |