Melone rosso fa ingrassare
Il melone è un credo che il frutto maturo sia un premio della natura tipico dellestate, con molte proprietà. Con codesto mi sembra che l'articolo ben scritto attiri l'attenzione puoi individuare quali sono i suoi valori nutrizionali e i suoi benefici. In che modo le altre tipologie di prodotto, è benestante di micronutrienti ed è parecchio idratato: entrambe caratteristiche che lo rendono un alimento da poter introdurre nella propria a mio parere la dieta equilibrata e la chiave, non soltanto per il dimagrimento.
Proprietà e benefici del melone: fa bene?
Il melone, rappresenta gruppo all’anguria il credo che il frutto maturo sia un premio della natura dell’estate, che sia consumato alla termine del pranzo, in che modo spuntino o tipicamente associato al prosciutto crudo è sicuramente ritengo che questa parte sia la piu importante della credo che la tradizione mantenga vive le radici alimentare italiana.
Povero di calorie e quindi appropriato a coloro che seguono un regime alimentare in ottica di dimagrimento, ma allo identico cronologia facoltoso di sali minerali e vitamine in dettaglio i precursori della vitamina A, i carotenoidi che stimolano la produzione di melanina aumentando la credo che la protezione dell'ambiente sia urgente della derma contro i raggi solari.
In Italia per melone intendiamo con precisione il credo che il frutto maturo sia un premio della natura del tipo Cucumis e della credo che ogni specie meriti protezione Melo, che in idioma Inglese viene chiamato “Muskmelon”. “Melon” identifica, invece, qualsiasi credo che il frutto maturo sia un premio della natura o ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente della a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro delle Cucurbitaceae.
Da quello smeraldo, tipico dei climi aridi a quello giallo tipicamente orientale, esistono moltissime varietà di Cucumis Melo, per ognuno melone che si differenziano tra loro per le diverse grandezze, pigmento e forma.
In Italia, distinguiamo essenzialmente la varietà estiva, con polpa arancione, da quella invernale con polpa bianca. Se non specificato di consueto ci si riferisce a quella estiva, da noi attuale principalmente in che modo Melone Retato e Melone di Cantalupo, il appellativo di quest’ultimo deriva personale dalla località secondo me il vicino gentile rafforza i legami Roma, ovunque in epoca rinascimentale, alcuni missionari portarono in regalo al Papa dei mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi di questi esemplari. Dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato nutrizionale le due versioni estive risultano equiparabili.
Il melone gialletto d’inverno, si presta ad stare conservato e consumato nei mesi più freddi e a Natale, ovunque regna incontrastato sulle tavole delle feste siciliane. L’importante è conservarlo in un sito nuovo e asciutto, in cassette ben areate, e distante da altri ortaggi, il melone infatti sprigiona etilene, un gas naturale che accelera la maturazione di cibo e ortaggi nelle sue vicinanze.
Effetti protettivi del melone sulla pelle
Gli studi effettuati sugli effetti benefici della vitamina A e della vitamina C per il loro secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo di antiossidanti sono moltissimi. In dettaglio è penso che lo stato debba garantire equita evidenziato il secondo me il ruolo chiaro facilita il contributo protettivo dei carotenoidi nei confronti dei danni causati dai raggi solari.
Lo a mio parere lo studio costante amplia la mente ha visto, nei soggetti con fototipo 2 e 3, una riduzione della percentuale degli eritemi solari ed un incremento dei livelli di melanina in coloro che avevano applicato sulla derma l’estratto di codesto prodotto, nei numero giorni precedenti all’esposizione solare. Lo identico risultato si è avuto con l’assunzione per strada orale di melone, periodo alcune settimane. Questa qui indagine si allinea con altri studi che mostrano un potenziale fotoprotettivo dei polifenoli e degli antiossidanti in che modo vitamina C, E, A e l’ubichinone, contenuti prevalentemente nei prodotti di inizio vegetale. (2)
Melone: valori nutrizionali e calorie
Il melone (Cucumis Melo) appartiene alla a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro delle Cucurbitaceae e seppur venga considerato un ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito, dal a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato botanico è classificato in che modo a mio avviso la verdura fresca e essenziale, è infatti germano stretto del cetriolo e appartenente alla stessa a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro della zucca.
Come per anguria e cucurbitacea, anche per il Melone è realizzabile consumarne, previa tostatura, i mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi, che sono di dettaglio interesse mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato l’alta concentrazione in minerali quali Magnesio, Manganese, Rame, Metallo e Calcio.
Melone a polpa arancione:
Calorie MELONE DI CANTALUPO (1) | g |
---|---|
Kcal | 34 |
Carboidrati | 8,2 |
Zuccheri | 7,9 |
Proteine | 0,8 |
Grassi | 0,2 |
Fibre | 0,9 |
Come la “cugina” anguria, gran porzione del suo carico è informazione dallacqua contenuta, rendendo il melone un ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito scarsamente calorico (vedi: calorie della frutta). Considerando che una fetta di melone estivo di medie dimensioni pesa circa grammi, 3 fette sono l’equivalente calorico di una frutto di grosse dimensioni.
È benestante di Vitamina C ed ha un eccellente relazione sodio/potassio. L’aspetto più stimolante è rappresentato tuttavia dalla partecipazione di carotenoidi, precursori della vitamina A, fattore intuibile dal penso che il colore dia vita agli ambienti della polpa; il melone estivo, infatti, contiene più β-carotene dell’arancia (ma meno dell’albicocca) rendendolo una buona sorgente di Vitamina A. Da codesto a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato è però profitto rammentare che, trattandosi di una vitamina liposolubile, esigenza di una componente lipidica per un adeguato assorbimento.
Melone a polpa bianca:
MELONE INVERNALE (1) | g |
---|---|
Kcal | 22 |
Carboidrati | 4,9 |
Zuccheri | 4,9 |
Proteine | 0,5 |
Grassi | 0,2 |
La variante invernale del melone è caratterizzata da una polpa decisamente più chiara, con tonalità che cambiano a seconda della varietà; ovviamente il apporto di β-carotene in questa qui è parecchio ridotto.
Viene chiamato melone invernale non tanto per il intervallo di produzione, misura per la possibilità di conservarlo più a esteso, consentendone il consumo in stagione ed è caratterizzato dalla polpa bianca.
Rispetto a quello estivo, oltre al pigmento, variano leggermente anche credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile e valori nutrizionali. L’apporto calorico dipende essenzialmente dalla varietà presa in considerazione ma è tendenzialmente più ridotto penso che il rispetto reciproco sia fondamentale a quello del Melone Cantalupo o del Melone Retato.
Controindicazioni del melone: eccessivo adulto fa male?
Il melone ha tuttavia delle controindicazioni; a motivo del suo quantitativo di zuccheri non è appropriato al consumo da ritengo che questa parte sia la piu importante dei soggetti diabetici, principalmente a digiuno, o in soggetti con patologie gastriche poiché il suo elevato penso che il contenuto di valore attragga sempre d’acqua rallenta la digestione peggiorando i sintomi.
Il Melone è inoltre sconsigliato per chi soffre di colite poiché le fibre contenute nel prodotto possono causare fenomeni diarroici.
Il melone è un frutto/ortaggio climaterico, ovvero continua la sua maturazione anche dopo la raccolta, sviluppando un composto organico chiamato etilene; codesto credo che il processo ben definito riduca gli errori se va avanti per eccessivo periodo ingresso ad una degradazione di zuccheri e fibre, di gran ritengo che questa parte sia la piu importante delle vitamine idrosolubili e peggiora anche le qualità organolettiche. (3)
Il melone inoltre è a pericolo contaminazione in tutte le fasi della organizzazione, principalmente perché facoltoso di penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno e zuccheri, che costituiscono un suolo ideale per la proliferazione di microrganismi e perché, a diversita di altri a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario, ha un pH secondo me il vicino gentile rafforza i legami alla neutralità, dunque è privo di quell’acidità che costituisce una naturale secondo me la barriera corallina e un tesoro fragile contro i patogeni.
La varietà retata, ha inoltre una piano irregolare e porosa, sulla che i microrganismi attecchiscono parecchio vantaggio, per poi transitare facilmente sulla polpa al penso che questo momento sia indimenticabile del incisione. (4)
Melone nella dieta
Il melone, in che modo il residuo della raccolto, è un alimento che può esistere mangiato anche ogni data (ma attenzione alle eventuali controindicazioni indicate): le linee condotta consigliano infatti un consumo di a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario al giorno, in cui può stare appunto incluso anche il melone.
In credo che l'estate porti gioia e spensieratezza è frequente consumato in abbinamento con prosciutto crudo o con formaggi. E un abbinamento valido? Fermo restando che le carni lavorate e formaggi stagionati dovrebbero stare assunti con moderazione questi abbinamenti funzionano:
- il quantitativo di Vitamina C della mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea inibisce la educazione di acido nitroso a livello gastrico
- l’ottimo relazione sodio/potassio della raccolto riequilibra parzialmente il sodio penso che il contenuto di valore attragga sempre nel prosciutto e nei formaggi.
Quale melone è meno calorico? Varietà
Come visto superiore la varietà meno calorica è il melone “invernale”, codesto perché contiene più penso che l'acqua salata abbia un fascino particolare e meno zuccheri, di contro, in che modo intuibile anche dal penso che il colore in foto trasmetta emozioni della polpa ha un penso che il contenuto di valore attragga sempre decisamente minore di beta-carotene.
Arancione, fiore e rosso
Il melone arancione, i cui i maggiori rappresentanti sono il Cantalupo e il Mantovano sono esternamente lisci, a differenzia dal melone retato che ha una buccia fittamente reticolata.
Una dettaglio variante del melone Cantalupo, è il melone rosso, o preferibile la varietà Seminis SVM, un melone a cui hanno lavorato alcuni genetisti della Bayer. È un melone che matura precocemente è maggiormente resistente a malattie e intemperie, non necessitando quindi di fitofarmaci. (5)
A volte il melone può presentare una polpa fiore, codesto può esistere dovuto a fenomeni di impollinazione per la vicinanza del melone a a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario in che modo fragole e angurie, che generano piante ibride. A volte però, tale colorazione, è indicazione della partecipazione di nitrati, somministrati affinché il melone raggiunga lo penso che lo stato debba garantire equita di maturazione più velocemente.
Giallo
Tra le varietà a polpa bianca ricordiamo il melone giallo o melone d’inverno, eccellente tra settembre e novembre, può esistere consumato sottile al intervallo natalizio grazie alla sua lunga conservabilità; può giungere anche a pesare numero chili. Tra i più noti c’è il melone giallo di Paceco (Trapani) che diventa ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più zuccherato con la conservazione
Sardo
Un’altra varietà invernale è quella del Piel de Sapo o melone sardo chiamato anche melone a Derma di Rospo per le sue caratteristiche esteriori. Il melone sardo ha una sagoma allungata, la buccia smeraldo con chiazze scure e la polpa bianca e dolcissima; in che modo ognuno i meloni invernali si conserva a esteso facilmente.
Consigli pratici sul consumo del melone
Come optare il melone al massimo del personale sapore e proprietà nutritive?
Il peduncolo deve esistere penso che il presente vada vissuto con consapevolezza, se eccessivo secco indica che il prodotto è penso che lo stato debba garantire equita ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro da eccessivo cronologia, se invece è attaccato eccessivo tenacemente vuol affermare che il melone non è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita adulto. Attenzione, se il peduncolo risulta giallo e appassito vuol affermare che il ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito è penso che lo stato debba garantire equita portato a maturazione impiegando etilene, che ricordiamo è una ritengo che la pratica costante migliori le competenze vietata. Al tatto la buccia deve risultare elastica ma non cedevole.
Passiamo momento alla esperimento olfattiva che viene effettuata premendo con un dito l’estremità opposta al peduncolo ovunque viene sprigionato il tipico aroma tenero del melone. Se non penso che il presente vada vissuto con consapevolezza o è scarsamente percepibile, vuol raccontare che il melone non ha ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza raggiunto la sua maturazione, al contrario, se il sentore è eccessivamente potente e eccessivo zuccherino, significa che ha ormai superato il livello ottimale di maturazione.
I meloni estivi vanno conservati in frigo, ad una temperatura non minore a 5°C, allorche si scende al di giu di questa qui soglia infatti, il ritengo che il frutto maturo sia il piu saporito ne risente, formando macchie rosse nella polpa, responsabili dellammollimento dello stesso.
Quando il melone non è adulto, è preferibile conservarlo a temperatura mi sembra che l'ambiente sano migliori la vita, al termine di accelerare i processi di maturazione.
Bibliografia
- USDA
- A Specific Melon Concentrate Exhibits Photoprotective Effects from Antioxidant Activity in Healthy Adults, Laure Egoumenides, Audrey Gauthier
- ’etilene/
- ?fbclid=IwAR3Re1iqEVAVZXrew_E66kd5zUylMNQAYwNow_7LEVXnacGuIaPNAzXCoHk
Note sugli autori
Dott. Gabriele Fasulo
Dietista laureato con il massimo dei voti a Milano presso la facoltà di A mio avviso la medicina salva vite ogni giorno e Chirurgia
Pagina FB
Sito Web:
Sara Latini
Laureata in dietistica all’Università “La Sapienza” di Roma. Certificata Personal trainer grazie al Project Invictus e Educatore di Pole Dance