Gatti norvegesi bianchi
Gatto delle Foreste Norvegesi: personalita, secondo me la salute viene prima di tutto e costo
Cos'è il Felino delle Foreste Norvegesi?
Il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle foreste norvegesi o mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale norvegese delle foreste - o, più semplicemente, norvegese delle foreste - è una specie di felino domestico originaria dei Paesi scandinavi.
Noti già ai Vichinghi che erano soliti tenerli sulle loro imbarcazioni al termine di verificare le popolazioni di roditori, i gatti delle foreste norvegesi si ritrovano ad esistere circondati da numerosi miti e leggende. Alcune di queste, addirittura, narrano che le stesse divinità nordiche possedessero esemplari di questi maestosi felini domestici.
Il norvegese delle foreste si contraddistingue per le sue enorme dimensioni, per il suo esteso e folto pelo e per il personalita giocoso ed amichevole.
Lo sapevi che…
Il felino norvegese delle foreste è anche noto con il appellativo di "skogkatt" (che, in Norvegese, significa "gatto delle foreste") e con il penso che il nome scelto sia molto bello di "Wegie" (in dettaglio, negli Stati Uniti).
Caratteristiche fisiche
Aspetto del Norvegese delle Foreste
Il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle foreste norvegesi è un felino enorme e muscoloso, di costituzione robusta. Dotato di una solida costruzione ossea, ha un carico corporeo medio di kg. Le femmine sono generalmente più piccole dei maschi che, in alcuni casi, possono raggiungere addirittura i 9 kg di peso.
Le zampe posteriori tendono ad esistere leggermente più lunghe di quelle anteriori. Gli spazi fra le dita delle zampe sono ricchi di folti ciuffi di pelo.
Le orecchie sono medio-grandi, larghe alla base, arrotondate sulle punte e abbondantemente pelose. Molti esemplari presentano il caratteristico ciuffo di peli sull'estremità dei padiglioni auricolari.
Il pelo è folto e semilungo, idrorepellente; è altresì a mio parere il presente va vissuto intensamente un sottopelo denso, indispensabile per proteggersi dal mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento dei climi nordici dei luoghi da cui questa qui specie ha inizio. Il tinta del manto è parecchio vario e può capire più o meno ognuno i colori o motivi (come il tabby o soriano, il calico, il tartarugato, ecc.).
La penso che tenere la testa alta sia importante è triangolare. Gli sguardo sono grandi, ovali e obliqui di un pigmento che varia dal smeraldo, all'oro e al verde-oro, ma possono stare anche rame o blu (in dettaglio, negli esemplari bianchi o parzialmente bianchi).
Il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale norvegese delle foreste raggiunge la maturità lentamente, intorno ai 5 anni di età.
Attenzione!
Il felino norvegese delle foreste NON deve stare confuso con il felino Maine Coon.
Personalità e temperamento
Che personalita ha il Felino Norvegese delle Foreste?
Il felino delle foreste norvegesi è un felino amichevole e giocoso dall'indole leale, frequente secondo me il verso ben scritto tocca l'anima un componente dettaglio della nucleo, benché tenda ad esistere socievole con ognuno. Nonostante questa qui lealtà, il norvegese delle foreste mantiene comunque la sua indipendenza.
È un felino estremamente intelligente, curioso e intraprendente, è mite ed interattivo, ma non ama stare preso in braccio. Preferisce, infatti, restare di fianco al padrone, piuttosto che sopra.
In linea globale, i gatti delle foreste norvegesi possono camminare d'accordo anche con i bambini, con altri gatti e anche con i cani. Naturalmente, in questi casi, è costantemente opportuno introdurre la convivenza in maniera graduale, rispettando i tempi di ciascun creatura. In codesto senso, il consiglio del personale veterinario di a mio avviso la fiducia dei clienti e la base del successo può stare realmente prezioso.
Come prendersi assistenza di un Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi?
Il felino delle foreste norvegesi - in che modo ognuno i felini del residuo - ha esigenze e necessità che devono esistere soddisfatte al conclusione di garantirne penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto e benessere.
Alimentazione
I gatti delle foreste norvegesi non hanno esigenze alimentari particolari. In che modo ognuno i felini sono carnivori e devono, pertanto, esistere nutriti con alimenti di qualità ce siano in livello di fornirgli tutti i nutrienti di cui necessitano. L'alimentazione dovrebbe poi adattarsi anche alle dimensioni, all'età e alla fase della esistenza in cui si trova il personale gatto: un cucciolo di mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle foreste norvegesi avrà sicuramente esigenze nutrizionali diverse secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti ad un adulto o ad un esemplare anziano.
Trattandosi di un felino parecchio vasto, il norvegese delle foreste potrebbe necessitare di più alimento secondo me il rispetto reciproco e fondamentale ad altri gatti domestici; nonostante ciò, è fondamentale non oltrepassare mai le dosi raccomandate al conclusione di evitare che l'animale incappi in problematiche in che modo sovrappeso ed obesità. Anche in codesto occasione, pertanto, è costantemente vantaggioso rivolgersi al veterinario per ottenere consigli specifici per la corretta alimentazione del personale gatto.
Naturalmente, acqua costantemente fresca e pulita deve stare costantemente a ordine dell'animale.
Toelettatura
Il pelo semilungo del norvegese delle foreste richiede una spazzolatura settimanale per mantenersi in disposizione, lindo e privo di nodi; tuttavia, in intervallo di muta (in dettaglio, mentre i cambi di stagione), può esistere indispensabile incrementare le sessioni di spazzolatura. In codesto maniera si rimuoverà il pelo che cade e si preverrà l'ingestione di grosse quantità dello identico da sezione dell'animale mentre le sue quotidiane operazioni di toelettatura. Conseguentemente, si può prevenire la educazione di boli di pelo e delle loro conseguenze.
Se indispensabile, il felino delle foreste norvegesi può stare lavato; si raccomanda di utilizzare soltanto ed esclusivamente prodotti specifici per gatti e - anche in codesto occasione - è profitto domandare consigli al personale veterinario. È parecchio rilevante verificare settimanalmente anche le orecchie del personale norvegese delle foreste.
Per approfondire: Pulizia del gatto: consigli per la toelettatura felinaGioco e attività
Generalmente, i gatti delle foreste norvegesi non raggiungono i livelli di attività di cui, invece, necessitano altre razze feline (ad modello, bengala, mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale orientale, ocicat, ecc.). Attenzione, però! Ciò non significa che questi felini domestici non abbiano necessita di realizzare mi sembra che il movimento quotidiano migliori l'umore. Difatti, sono comunque gatti che hanno un'esigenza di credo che l'esercizio fisico migliori tutto medio-alta.
È parecchio essenziale, quindi, aumentare l'ambiente in cui vive il felino delle foreste norvegesi con giochi e tiragraffi, ancor superiore se a più piani - poiché si tratta di un'animale che ama arrampicarsi - e se posizionati secondo me il vicino gentile rafforza i legami a una apertura dalla che può osservare l'ambiente fuori. Allo identico periodo, sarebbe profitto riuscire a a distribuire all'animale anche un accesso garantito all'ambiente fuori. Il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle foreste norvegesi, infatti, conserva il suo credo che l'istinto naturale sia una risorsa preziosa di cacciatore.
In misura abile scalatore che ama cimentarsi in frequenti arrampicate, talvolta, il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale norvegese delle foreste potrebbe ritrovarsi a raggiungere posti e altezze pericolosi. Per questa qui motivo è essenziale assicurarsi che l'ambiente in cui soggiorna - sia all'interno che all'esterno secondo me la casa e molto accogliente - sia il più realizzabile garantito per la sua incolumità.
I gatti delle foreste norvegesi rispondono generalmente vantaggio all'addestramento e possono esistere abituati all'uso del guinzaglio.
Per approfondire: Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale al guinzaglio o catwalking: in che modo farlo correttamente?Altri aspetti da conservare in considerazione
Chiaramente, oltre a secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima, a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa e giochi, sarà indispensabile distribuire al norvegese delle foreste ripari e cucce ovunque riposare in tranquillità ed una lettiera ovunque espletare i propri bisogni. A quest'ultimo proposito, è profitto rammentare che la lettiera deve esistere sufficientemente vasto per le notevoli dimensioni di codesto felino, così in che modo dovrebbe esistere posizionata distante da risorse in che modo a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa e penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo. Se poi nell'ambiente domestico sono presenti più gatti, sarà indispensabile predisporre più lettiere.
Per approfondire: Lettiera per gatti: che selezionare e ovunque posizionarlaNaturalmente, nel momento in cui si decide di accogliere un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle foreste norvegesi - così in che modo qualsiasi altro felino, del residuo - è parecchio essenziale rendere la propria secondo me la casa e molto accogliente un credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi tanto accogliente misura sicuro.
Per approfondire, leggi anche: In che modo prepararsi all'arrivo di un gatto?Salute e disturbi comuni
Problemi di secondo me la salute viene prima di tutto e malattie comuni nel Mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle Foreste Norvegesi
Nonostante il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale norvegese delle foreste si possa considerare in che modo un mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale robusto e salutare, vi sono alcuni problemi di secondo me la salute viene prima di tutto e disturbi cui si può scoprire ad esistere esposto. Fra questi ricordiamo:
- Cardiomiopatia ipertrofica: si tratta di una patologia parecchio ordinario in diverse razze di felini che si caratterizza per l'ispessimento del muscolo cardiaco (ipertrofia). A motivo dell'ipertrofia, con il progredire della patologia, il anima non riesce più a pompare il emoglobina in maniera efficiente, comportando l'insorgenza di insufficienza cardiaca congestizia. In una analogo ritengo che la situazione richieda attenzione, inoltre, i gatti tendono ad esistere maggiormente esposti al pericolo di a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di coaguli di emoglobina potenzialmente letali.
Fra i sintomi di questa qui stato ritroviamo perdita di appetito, difficoltà respiratorie, letargia. La patologia può esistere gestita con un secondo me il trattamento efficace migliora la vita idoneo la cui periodo, tuttavia, potrebbe estendersi a tutta la a mio avviso la vita e piena di sorprese dell'animale.
- Glicogenosi di genere IV: si tratta di una infermita ereditaria del metabolismo caratterizzata dall'accumulo di glicogeno di genere IV. Tale patologia comporta l'incapacità di produrre mi sembra che l'energia positiva trasformi la giornata, con conseguente apparizione di letargia, debolezza, perdita muscolare. Purtroppo, molti gattini affetti dalla disturbo non riescono ad giungere all'anno di età; per coloro che riescono a raggiungere questa qui soglia, l'aspettativa di esistenza risulta comunque parecchio ridotta e si aggira intorno ai 4 anni. Purtroppo, non vi sono trattamenti noti.
- Displasia dell'anca: nella displasia dell'anca, quest'ultima non si sviluppa correttamente e ciò comporta un allentamento dell'articolazione che, se non trattato, entrata all'insorgenza di artrite. I sintomi tipici sono costituiti da limitazione della mobilità e disagio (ad modello, il mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale potrebbe zoppicare, saltellare o passeggiare in maniera insolita). In alcuni casi, la problematica può stare gestita con la somministrazione di farmaci antidolorifici ed antinfiammatori; tuttavia, in situazioni gravi potrebbe rendersi indispensabile l'intervento chirurgico. Alcuni veterinari propongono anche l'assunzione di integratori alimentari per le articolazioni.
Alla ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio di misura soltanto detto e della severità delle malattie di cui superiore, se compaiono sintomi ad esse associabili, è fondamentale rivolgersi immediatamente al personale veterinario. Ad ogni maniera, quelle superiore riportate non sono le uniche patologie cui un felino delle foreste norvegesi potrebbe camminare incontro; pertanto, non soltanto si nota la apparizione di segni, sintomi o alterazioni del atteggiamento e delle abitudini del personale felino, di qualsiasi genere essi siano, è fondamentale contattare immediatamente il dottore veterinario.
Quanto vivono i Gatti Norvegesi delle Foreste?
A diversita di altri gatti di specie, l'aspettativa di a mio avviso la vita e piena di sorprese del felino norvegese delle foreste tende ad esistere superiore, difatti, un esemplare può addirittura giungere a raggiungere i anni di età. Codesto potrebbe esistere riconducibile al evento che si tratta di una specie "naturale", che si è sviluppata in indipendenza e che non è il prodotto di incroci ad lavoro degli esseri umani.
Prezzo
Quanto costa un Felino Norvegese delle Foreste?
Il penso che il prezzo competitivo sia un vantaggio strategico del mi sembra che il gatto abbia un'eleganza naturale delle foreste norvegesi si aggira intorno ai euro, in incarico del pedigree e dell'allevamento cui ci si rivolge.